Affichage des articles dont le libellé est Demofilo Fidani. Afficher tous les articles
Affichage des articles dont le libellé est Demofilo Fidani. Afficher tous les articles

Scansati... a Trinità arriva Eldorado (1972)


Scansati... a Trinità arriva Eldorado è un film del 1972, diretto da Joe D'Amato, ma firmato dal produttore Diego Spataro.


Trama : Jonathan Duke, detto "il duca" è un truffatore che vende acqua sporca spacciandola come elisir di lunga vita insieme al suo complice Carter. La truffa è mandata a monte da un vecchietto curioso. Il duca tenta così la strada del baro professionista ma senza successo, dato che tutto finisce con una rissa in un saloon. Successivamente, il duca decide di assaltare Trinità, una cittadina governata dal folle Eldorado, un brigante che ha un cavallo truccato come una motocicletta con tanto di specchietti retrovisori. Il duca riesce ad impossessarsi dell'oro di Eldorado, sposa la bella Juanita e si dedica all'attività di baro, stavolta con successo. Su un tavolo verde stende infatti quello che lui definisce «un superpokermaggiore» composto da cinque assi. (Source Wiki)

Titolo originale : Scansati... a Trinità arriva Eldorado - Lingua originale : italiano, inglese - Paese di produzione : Italia - Anno : 1972 - Durata : 95min. - Genere : commedia, western - Regia : Diego Spataro, Aristide Massaccesi - Soggetto : Romano Scandariato, Diego Spataro - Sceneggiatura : Romano Scandariato, Diego Spataro - Produttore : Massimo Bernardi, Diego Spataro - Casa di produzione : Elektra Film - Fotografia : Aristide Massaccesi - Montaggio : Piera Bruni, Gianfranco Simoncelli - Musiche : Giancarlo Chiaramello - Scenografia : Maria Rosa Valenza - Costumi : Maria Rosa Valenza - Trucco : Pietro Tenoglio...

Interpreti : Stan Cooper, Gordon Mitchell, Craig Hill, Custer Gail, Daniela Giordano, Paul Crain, Aristide Massaccesi, Lina Alberti, Anthony G. Stanton...

Internet : Wikipedia [Eng.], IMDB, ...


Prega Dio... e scavati la fossa! (1968)


Prega Dio... e scavati la fossa! est un film de 1967, réalisé par Edoardo Mulargia.



Synopsis: Après de nombreuses années d’exil, Tamajo retourne au Mexique avec son ami Pancho afin de venger son jeune frère, assassiné par les hommes de main de Don Enrique. Sur place, il retrouve son camarade Cipriano, qui accepte de lui procurer des armes. Mais ce dernier est capturé par des soldats, et aussitôt condamné à mort...




Titre original: Prega Dio... E scavati la fossa! - Pays d'origine: Italie - Année: 1968 - Durée: 83 min - Genre: western - réalisation: Edoardo Mulargia - Sujet: Corrado Patara - Scénario: Edoardo Mulargia, Nino Massari - Producteur: Demofilo Fidani - Maison de production: Mila Cinematografica - Photographie: Franco Villa - Montage: Piera Bruni - Effets spéciaux: Vitantonio Ricci - Musique: Marcello Gigante - Mise en scène: Demofilo Fidani, Mila Vitelli Valenza - Costumes: Mila Vitelli Valenza - Trucages: Gennaro Visconti...


Comédiens: Robert Woods, Jeff Cameron, Cristina Penz, Paco Hermandariz, Léa Nanni, Carlo Gaddi, Simone Blondell...

Liens externes: IMDB, ...

 

Straniero... fatti il segno della croce! (1968)


Straniero... fatti il segno della croce! è un film del 1968, diretto da Demofilo Fidani.


Trama: A capo di una decina di fuorilegge, due fratelli tengono in pugno la cittadina di White City, l’uno spadroneggiando con la mano di ferro, l’altro incaricandosi di riscuotere il denaro estorto dal primo. La popolazione è terrorizzata e non sa come liberarsi dalla banda di delinquenti. Finalmente, un cacciatore di taglie riesce, con l’aiuto di uno zoppo, a sgominare i fuorilegge e a liberare White City dai suoi feroci oppressori. (L'Unità)

Titolo originale : Straniero... fatti il segno della croce! - Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia - Anno : 1968 - Durata : 88 minuti - Genere : western - Regia : Miles Deem - Soggetto : Demofilo Fidani - Sceneggiatura : Miles Deem, Corrado Patara - Produttore : Corrado Patara, Demofilo Fidani - Casa di produzione : Mila Cinematografica - Fotografia : Franco Villa - Montaggio : Mariano Arditi - Musiche : Marcello Gigante - Scenografia : Mila Vitelli Valenza - Costumi : Mila Vitelli Valenza - Trucco : Gennaro Visconti...
 


Interpreti: Charles Southwood, Jeff Cameron, Ettore Manni, Cristina Penz, Max Dean, Anthony Stewens, Lino Coletta, Aristide Massaccesi (Ariston Massacchussetts), Mel Gaynes, Dino Strano, Fabio Testi...

Internet: IMDB, ...

Pecos è qui: prega e muori! (1967)


Pecos è qui: prega e muori! è un film del 1967, diretto da Maurizio Lucidi.


Trama: Pinto, Paco e Pepe, tre suonatori ambulanti, arrivano in un villaggio del Messico dopo che la banda di El Supremo, un psicopatico che si crede l'erede di Montezuma, hanno fatto una scia di sangue. L'unico superstite consegna ai tre la mappa del tesoro di Montezuma, nascosto tra le rovine di un tempio, dove El Supremo hanno il covo. I tre decidono di dare la mappa a Pecos, il pistolero. (Wiki)

Lingua originale: italiano - Paese di produzione: Italia - Anno: 1967 - Durata: 83 minuti - Genere: western - Regia: Maurizio Lucidi - Soggetto: Adriano Bolzoni - Sceneggiatura: Adriano Bolzoni, Augusto Caminito, Fernando Di Leo - Produttore: Franco Palombi, Gabriele Silvestri - Casa di produzione: Italcine TV - Fotografia: Franco Villa - Montaggio: Renzo Lucidi - Musiche: Lallo Gori - Scenografia: Demofilo Fidani - Costumi: Mila Valenza...

Interpreti: Robert Woods, Erno Crisa, Luciana Gilli, Pedro Sanchez, Brigitte Wentzel...

Internet: IMDB, ...

2 once di piombo [Il mio nome è Pecos] (1966)


2 once di piombo (Il mio nome è Pecos) è un film del 1966 diretto da Maurizio Lucidi.

Trama: Il messicano Pecos Martinez assiste all'assalto che Joe Kline e la sua banda portano a Brack, il quale tuttavia riesce a consegnare a Tedder, il padrone del saloon, un barile contenente la refurtiva di una banca.

Paese di produzione: Italia - Anno: 1966 - Durata: 83 min - Genere: western - Regia: Maurizio Lucidi - Soggetto: Adriano Bolzoni - Sceneggiatura: Adriano Bolzoni - Produttore: Franco Palombi, Gabriele Silvestri - Casa di produzione: Italcine T.V - Fotografia: Franco Villa - Montaggio: Anna Amedei - Musiche: Lallo Gori - Scenografia: Demofilo Fidani - Costumi: Mila...

Interpreti: Robert Woods, Pier Paolo Capponi, Lucia Modugno, Peter Carsten, Luigi Casellato, Umi Raho...

Internet: IMDB, ...


Inginocchiati straniero... I cadaveri non fanno ombra! (1970)


Inginocchiati straniero... I cadaveri non fanno ombra! è un film del 1970, diretto da Demofilo Fidani.


Trama: Lazar Peacock, un cacciatore di taglie spregiudicato, la strada è comparsa di cadaveri, giunge a Palo Pinto, una cittadina ai confini del Messico, nella quale spadroneggia Barret, proprietario di una miniera d'oro in cui lavorano i poveri peones.

Lingua originale: italiano - Paese di produzione: Italia - Anno: 1970 - Durata: 90 min - Genere: western - Regia: Miles Deem - Soggetto: Francesco Mannocchi - Sceneggiatura: Demofilo Fidani, Palmambrogio Molteni - Produttore: Demofilo Fidani - Casa di produzione: Tarquinia Film - Fotografia: Aristide Massaccesi - Montaggio: Piera Bruni - Musiche: Coriolano Gori - Scenografia: Maria Rosa Valenza - Costumi: Maria Rosa Valenza - Trucco: Corrado Blengini...

Interpreti: Hunt Powers, Chet Davis, Ettore Manni, Simone Blondell, Dennis Colt, Gordon Mitchell...

Internet: IMDB, ...

Lo scippo (1965)


Lo scippo è un film del 1965 diretto da Nando Cicero.


Trama: La signorina Speranza (Valeria Valeri), segretaria del commendator Frascà (Mario Pisu), si reca in banca per riscuotere una grossa cifra per conto di questi. Uscendo dall'istituto di credito viene rapinata da due giovani che fuggono in motocicletta. Nel corso della fuga i due rapinatori avranno un incidente proprio con l'auto su cui viaggia la moglie del commendatore (Annette Stroyberg), accompagnata del suo amante. (FilmTV.it)

Paese di produzione: Italia - Anno: 1965 - Durata: 94min. - Genere: commedia - Regia: Nando Cicero - Soggetto: Sandro Continenza, Nando Cicero - Sceneggiatura: Sandro Continenza, Nando Cicero - Produttore: Gabriele Silvestri per Italcine - Fotografia: Franco Villa - Montaggio: Carlo Broglio - Musiche: Piero Umiliani - Scenografia: Demofilo Fidani...

Interpreti: Valeria Valeri, Paolo Ferrari, Annette Strøyberg, Margaret Lee, Enrico Maria Salerno, Mario Pisu, Vinicio Sofia, Didi Perego...

Internet: IMDB, ...


Giù la testa... hombre ! (1971)


Giù la testa... hombre! è un film del 1971, diretto da Demofilo Fidani.


Trama : Il tenente delle guardie federali, Macho Callagnan, viene assunto di catturare Butch Cassidy e Testa di Ferro con la loro banda, Macho mette in contatto con quest'ultimo, passandosi per un bandito.

Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia - Anno : 1971 - Durata : 86 minuti - Genere : western - Regia : Miles Deem - Soggetto : Demofilo Fidani - Sceneggiatura : Demofilo Fidani, Mila Vitelli Valenza - Produttore : Demofilo Fidani - Casa di produzione : Tarquinia Internazionale Cinematografica - Fotografia : Aristide Massaccesi - Montaggio : Piera Bruni, Gianfranco Simoncelli - Effetti speciali : Aldo Gasparri - Musiche : Lallo Gori - Scenografia : Mila Vitelli Valenza - Costumi : Mila Vitelli Valenza - Trucco : Corrado Blengini, Luciana Blengini...



Interpreti : Hunt Powers, Gordon Mitchell, Jeff Cameron, Klaus Kinski, Grazia Giuvi, Philip Garne...

Internet : IMDB, Passione Super8, ...

La sfinge sorride prima di morire - stop - Londra (1964)


La sfinge sorride prima di morire - Stop Londra è un film del 1964 diretto da Duccio Tessari.


Trama : Thomas e Hélène si incontrano al Cairo mentre un agente dei Lloyd's di Londra indaga su una rapina compiuta in una banca egiziana. Il bottino è rimasto sepolto nella sabbia e ritorna alla luce in seguito a degli scavi archeologici. L'agente sospetta che la banda di rapinatori si nasconda tra gli archeologi che stanno effettuando gli scavi e, infatti, quando la spedizione torna al Cairo, scopre che le casse contengono l'oro rubato alla banca. (Source Wiki)


Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia, Germania, Egitto - Anno : 1964 - Durata : 95 min - Genere : spionaggio - Regia : Duccio Tessari - Sceneggiatura : Guido Zurli, Duccio Tessari - Produttore : Gabriele Silvestri, Franco Palombi - Casa di produzione : Italcine T.V., Top Films Productions, Egyptian General Company for International Film Production, Co. Pro. Film - Fotografia : Franco Villa - Montaggio : Franco Fraticelli - Musiche : Mario Migliardi...

Interpreti : Tony Russel, Maria Perschy, Maria Laura Rocca, Ivan Desny, Salah Zulfikar, Gigi Ballista...

Internet : IMDB, ...

Arrivano Django e Sartana... è la fine (1970)


Arrivano Django e Sartana... è la fine è un film del 1970, diretto da Demofilo Fidani.


Trama : Un bandito rapisce Jessica per fuggire in Messico indisturbato. Django e Sartana si mettono sulle sue tracce.

Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia - Anno : 1970 - Durata : 83 min - Genere : western - Regia : Dick Spitfire - Soggetto : Demofilo Fidani - Sceneggiatura : Demofilo Fidani, Mila Vitelli Valenza - Produttore : Demofilo Fidani - Casa di produzione : Tarquinia Film - Fotografia : Aristide Massaccesi - Montaggio : Piera Bruni - Musiche : Coriolano Gori - Scenografia : Mila Vitelli Valenza - Costumi : Mila Vitelli Valenza - Trucco : Corrado Blengini...



Interpreti : Hunt Powers, Chet Davis, Simone Blondell, Gordon Mitchell, Ettore Manni, Dennis Colt, Krista Nell...

Internet : IMDB, Forumwesternmovies.fr, ...

È mezzanotte... butta giù il cadavere (1966)


È mezzanotte... butta giù il cadavere è un film del 1966 diretto da Guido Zurli.


Trama : Ridotte sul lastrico tre sorelle (Sibilla, Elena e Micaela) si organizzano e compiono un furto in una gioielleria per evitare la vendita del palazzo di famiglia. Pensano di aver risolto i loro problemi ma strane cose succedono tanto che iniziano a sospettare l'una dell'altra. L'arrivo di un gruppo di amici di Micaela e di Ernesto, il marito di Sibilla, potrebbe compromettere la trattativa con un ricettatore tedesco. Iniziano a comparire dei cadaveri e tra le sorelle i rapporti si deteriorano, rimane solo Sibilla ma questa viene uccisa da Ernesto che si era finto morto ma nemmeno lui potrà godersi il bottino. (Source Wiki)

Titolo originale : È mezzanotte... butta giù il cadavere - Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia - Anno : 1966 - Durata : 91min. - Genere : commedia, thriller - Regia : Guido Zurli - Soggetto : Pino Addario - Sceneggiatura : Carlo Potenza, Lorenzo Gicca Palli, Guido Zurli - Produttore esecutivo : Pino Addario, Giulio Baraghini - Casa di produzione : Mary - Fotografia : Franco Villa - Montaggio : Andreina Casini - Musiche : Gino Peguri - Scenografia : Demofilo Fidani - Costumi : Mila Vitelli Valenza - Trucco : Emilio Trani...

Interpreti : Luisa Rivelli, Lucia Modugno, Dan Harrison, Gordon Mitchell, Gia Sandri, Cesare Gelli, Valentino Macchi, Kathia Kelly...

Internet : Wikipedia, IMDB, Il Davinotti, ...


Per una bara piena di dollari (1971)


Per una bara piena di dollari è un film del 1971, diretto da Demofilo Fidani.


Trama : Jack Hamilton detto Nevada Kid, è un ex soldato deve trovare gli assassini della sua famiglia massacrata dai messicani. L'uomo, con l'aiuto di Tamayo, il cacciatore di taglie, riesce a vendicare la famiglia.


Titolo originale : Per una bara piena di dollari - Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia - Anno : 1971 - Durata : 83 min - Genere : western - Regia : Miles Deem - Soggetto : Tonino Ricci - Sceneggiatura : Demofilo Fidani, Tonino Ricci - Produttore : Massimo Bernardi, Diego Spataro - Casa di produzione : Elektra Film - Fotografia : Aristide Massaccesi - Montaggio : Piera Bruni, Gianfranco Simoncelli - Musiche : Lallo Gori - Scenografia : Mila Vitelli Valenza - Costumi : Mila Vitelli Valenza - Trucco : Corrado Blengini...

Interpreti : Hunt Powers, Klaus Kinski, Jeff Cameron, Gordon Mitchell, Ray Saunders, Simone Blondell...


Passa Sartana... è l'ombra della tua morte (1969)


Passa Sartana... è l'ombra della tua morte è un film del 1969, diretto da Demofilo Fidani con lo pseudonimo di Sean O'Neil.



Trama : La banda dei fratelli Randall spadroneggia in tutta la regione facendo rapimenti, svaligiando banche, diligenze e non ultimo assassinando il giudice Benson. Il governo, che da anni non riesce a risolvere il problema, decide di incaricare il ricercato Sartana promettendogli una somma di denaro pari al valore della sua taglia. L'uomo accetta e da solo in poco tempo elimina tutti i fuorilegge. Solo alla fine, dopo una partita a poker, riesce a raggiungere il capo Baby Face Randall e suo fratello Benny Randall detto "Il mancino" che uccidera' entrambi in duello. Alla fine rinuncerà al denaro in cambio dell'annullamento della sua taglia. (Source Wiki)

Titolo originale : Passa Sartana... è l'ombra della tua morte - Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia - Anno : 1969 - Durata : 87min. - Genere : western - Regia : Demofilo Fidani - Soggetto : Demofilo Fidani - Sceneggiatura : Demofilo Fidani - Produttore : Demofilo Fidani - Produttore esecutivo : Demofilo Fidani - Casa di produzione : Tarquinia Film - Fotografia : Franco Villa - Montaggio : Piera Bruni - Effetti speciali : Enrico Catalucci - Musiche : Coriolano Gori - Scenografia : Mila Vitelli Valenza - Costumi : Mila Vitelli Valenza - Trucco : Corrado Blengini...


Interpreti : Jeff Cameron, Dennis Colt, Frank Fargas, Dino Strano, Simone Blondell, Elisabetta Fanti, Mariella Palmich, Miles Deem...

Internet : Wikipedia, IMDB, forum.westernmovies.fr, Spaghetti Western Database.net, SWDB, ...