Affichage des articles dont le libellé est Tom Felleghy. Afficher tous les articles
Affichage des articles dont le libellé est Tom Felleghy. Afficher tous les articles

Fra' Tazio da Velletri (1973)


Fra' Tazio da Velletri è un film di Romano Scandariato e Joe D'Amato del 1973.


Trama: Frate Tazio da Velletri gode della fama di taumaturgo. Messer Nuccio de' Tornabuoni scommette che riuscirà a conquistare Lisa, la moglie del gonfaloniere di giustizia Lapo de' Pazzi. Per realizzare il sogno sparge la notizia che fra' Tazio abbia il potere di scacciare il demonio della lussuria dal corpo delle donne, in seguito egli stesso si spaccia per il famoso frate ed abusa di Lisa e attenta Gigliola, la sorella di Lapo. Così inizia una serie di rocambolesche fughe, ogni tanto interrotte dalla conquista di nuove ragazze. Nel frattempo fra' Tazio subisce le ire dei mariti traditi. Alla fine, stanco, fra' Tazio decide di ritornare nel convento a Velletri, mentre Nuccio si fa monaco per vivere nuove avventure amorose. (Source Wiki)
 
Titolo originale: Fra' Tazio da Velletri - Paese di produzione: Italia - Anno: 1973 - Durata: 90 min - Genere: commedia - Regia: Romano Gastaldi, Joe D'Amato (non accreditato) - Soggetto: Leo Chiosso, Gustavo Palazio - Sceneggiatura: Leo Chiosso, Gustavo Palazio - Produttore: Franco Vitolo - Casa di produzione: Taro Film - Fotografia: Remo Grisanti - Montaggio: Adriano Tagliavia - Musiche: Carlo Savina - Scenografia: Emilio Zago - Costumi: Luciano Sagoni - Trucco: Franco Di Girolamo...

Interpreti: Ray O'Connor, Glauco Onorato, Christa Linder, Margaret Rose Keil, Eva Maria Gabriel, Edmondo Tieghi, Massimo Pirri...

Internet: IMDB, davinotti.com, ...

Per mille dollari al giorno (1966)


Per mille dollari al giorno è un film del 1966 diretto da Silvio Amadio.


Trama: Per vendicare la morte dei genitori, uccisi dai fratelli Clark, Hud impara a maneggiare la pistola, con l'aiuto di Carranza, un vecchio pistolero. Torna in paese dove, lo sceriffo Steve e la sorella Betty, è risoluto a compiere la sua vendetta.

Paese di produzione: Italia, Spagna - Anno: 1966 - Durata: 80min. - Genere: western - Regia: Silvio Amadio - Soggetto: Silvio Amadio, Tito Carpi, Luciano Gregoretti - Sceneggiatura: Silvio Amadio, Tito Carpi, Luciano Gregoretti - Casa di produzione: Tirso Film, Petruka Film - Fotografia: Mario Pacheco - Montaggio: Josè Antonio Rojo - Musiche: Gino Peguri - Scenografia: Eduardo Torre...

Interpreti: Tom Felleghy, Anna Maria Pierangeli, Zachary Hatcher, Dick Palmer, Ruben Rojo, Mirko Ellis, Manuel Gil, Pepe Calvo...

Internet : IMDB, ...


Colpo maestro al servizio di Sua Maestà britannica (1967)


Colpo maestro al servizio di Sua Maestà britannica è un film del 1967 diretto da Michele Lupo.


Trama: A Madrid l'attore Lang viene ingaggiato da monsieur Bernard per impersonare un certo mister Owen per un certo periodo. Trasferitosi a Parigi Lang viene addestrato per il suo ruolo, cioè sostituire Owen quale controllore dei prelievi dei diamanti presso la General Diamond di Londra. Lang permette così ai suoi compagni di entrare in possesso di una considerevole quantità di diamanti. Ma dietro l'operazione si cela una mossa del controspionaggio britannico finalizzato a dimostrare la fallacità delle misure di sicurezza e monsieur Barnard è in realtà lo stesso capo del servizio segreto britannico. Il presidente della General Diamond è così costretto ad accettare l'inserimento di agenti nella sua organizzazione. Nel frattempo viene rilevata della radioattività nei depositi di diamanti: qualcuno all'interno della General Diamond sta cercando di appropriarsi dei diamanti e Lang, alla fine, scoprirà trattarsi di un insospettabile membro dello stesso controspionaggio. (Wiki)

Lingua originale: italiano - Paese di produzione: Spagna, Italia - Anno: 1967 - Durata: 100 min - Genere: poliziesco - Regia: Michele Lupo - Soggetto: Sandro Continenza, Roberto Gianviti, José Luis Martínez Mollá - Sceneggiatura: Sandro Continenza, Ettore Giannini, Roberto Gianviti, José Luis Martínez Mollá - Produttore: Edmondo Amati - Casa di produzione: Atlanta Films, Fida Cinematografica - Fotografia: Francisco Sánchez - Montaggio: Antonietta Zita, Annamaria Roca - Effetti speciali: Aurelio Pennacchia - Musiche: Francesco De Masi - Scenografia: Gastone Carsetti - Costumi: Walter Patriarca - Trucco: Marcello Di Paolo, Ernesta Cesetti...

Interpreti: Richard Harrison, Adolfo Celi, Mary Arden, Gérard Tichy, Margaret Lee, Jacques Herlin, Antonio Casas, Eduardo Fajardo, Andrea Bosic, George Eastman, Tom Felleghy, Roberto Dell'Acqua...

Internet: IMDB, ...