Affichage des articles dont le libellé est Gordon Mitchell. Afficher tous les articles
Affichage des articles dont le libellé est Gordon Mitchell. Afficher tous les articles

Thompson 1880 (1966)


Thompson 1880 è un film del 1966 diretto da Guido Zurli .


Trama: Anno 1880. A Desert Spring, una piccola città di confine, il giovane Ray affronta un criminale e la sua banda, che tormentano i commercianti onesti e impongono le loro merci a prezzi esosi, con un'arma rudimentale di sua invenzione.

Titolo originale: Thompson 1880 - Paese: Italia - Anno: 1966 - Durata: 85 minuti - Genere: Western - Regia: Guido Zurli - Soggetto: Enzo Gicca - Sceneggiatura: Jesus Balcazar - Produttore: Alfonso Balcàzar - Casa di produzione: Profilms, Balcazar -  Fotografia: Franco Villa - Montaggio: Teresa Alcocer - Musiche: Marcello Gigante - Scenografia: Mila Vitelli Valenza - Trucco: Fernanda De Rossi...

Interpreti: George Martin, Gia Sandri, José Bódalo, Gordon Mitchell, Paul Müller, Aïché Nana...

Collegamenti esterni: IMDb, ...


Scansati... a Trinità arriva Eldorado (1972)


Scansati... a Trinità arriva Eldorado è un film del 1972, diretto da Joe D'Amato, ma firmato dal produttore Diego Spataro.


Trama : Jonathan Duke, detto "il duca" è un truffatore che vende acqua sporca spacciandola come elisir di lunga vita insieme al suo complice Carter. La truffa è mandata a monte da un vecchietto curioso. Il duca tenta così la strada del baro professionista ma senza successo, dato che tutto finisce con una rissa in un saloon. Successivamente, il duca decide di assaltare Trinità, una cittadina governata dal folle Eldorado, un brigante che ha un cavallo truccato come una motocicletta con tanto di specchietti retrovisori. Il duca riesce ad impossessarsi dell'oro di Eldorado, sposa la bella Juanita e si dedica all'attività di baro, stavolta con successo. Su un tavolo verde stende infatti quello che lui definisce «un superpokermaggiore» composto da cinque assi. (Source Wiki)

Titolo originale : Scansati... a Trinità arriva Eldorado - Lingua originale : italiano, inglese - Paese di produzione : Italia - Anno : 1972 - Durata : 95min. - Genere : commedia, western - Regia : Diego Spataro, Aristide Massaccesi - Soggetto : Romano Scandariato, Diego Spataro - Sceneggiatura : Romano Scandariato, Diego Spataro - Produttore : Massimo Bernardi, Diego Spataro - Casa di produzione : Elektra Film - Fotografia : Aristide Massaccesi - Montaggio : Piera Bruni, Gianfranco Simoncelli - Musiche : Giancarlo Chiaramello - Scenografia : Maria Rosa Valenza - Costumi : Maria Rosa Valenza - Trucco : Pietro Tenoglio...

Interpreti : Stan Cooper, Gordon Mitchell, Craig Hill, Custer Gail, Daniela Giordano, Paul Crain, Aristide Massaccesi, Lina Alberti, Anthony G. Stanton...

Internet : Wikipedia [Eng.], IMDB, ...


Era Sam Wallash!... lo chiamavano... E Così Sia! (1971)


Era Sam Wallash!.. Lo chiamavano.. E così sia! è un film western del 1971 diretto da Demofilo Fidani.


Trama: Sam viene ferito da una banda di fuorilegge che gli uccidono l'amico più caro. In convalescenza prepara la vendetta: eliminerà uno alla volta i suoi nemici.

Paese di produzione: Italia - Anno: 1971 - Durata: 88 min - Genere: western - Regia: Demofilo Fidani - Soggetto: Mila Vitelli, Demofilo Fidani - Sceneggiatura: Mila Vitelli, Demofilo Fidani - Produttore: Demofilo Fidani - Produttore esecutivo: Demofilo Fidani - Casa di produzione: Galassia Cinematografica - Fotografia: Franco Villa - Montaggio: Piera Bruni, Gianfranco Simoncelli - Musiche: Lallo Gori - Scenografia: Mila Vitelli - Costumi: Mila Vitelli - Trucco: Corrado Blengini...

Interpreti: Robert Woods, Dean Stratford, Simone Blondell, Dennis Colt, Custer Gail, Gordon Mitchell...

Internet: IMDB, ...


Inginocchiati straniero... I cadaveri non fanno ombra! (1970)


Inginocchiati straniero... I cadaveri non fanno ombra! è un film del 1970, diretto da Demofilo Fidani.


Trama: Lazar Peacock, un cacciatore di taglie spregiudicato, la strada è comparsa di cadaveri, giunge a Palo Pinto, una cittadina ai confini del Messico, nella quale spadroneggia Barret, proprietario di una miniera d'oro in cui lavorano i poveri peones.

Lingua originale: italiano - Paese di produzione: Italia - Anno: 1970 - Durata: 90 min - Genere: western - Regia: Miles Deem - Soggetto: Francesco Mannocchi - Sceneggiatura: Demofilo Fidani, Palmambrogio Molteni - Produttore: Demofilo Fidani - Casa di produzione: Tarquinia Film - Fotografia: Aristide Massaccesi - Montaggio: Piera Bruni - Musiche: Coriolano Gori - Scenografia: Maria Rosa Valenza - Costumi: Maria Rosa Valenza - Trucco: Corrado Blengini...

Interpreti: Hunt Powers, Chet Davis, Ettore Manni, Simone Blondell, Dennis Colt, Gordon Mitchell...

Internet: IMDB, ...

Giù la testa... hombre ! (1971)


Giù la testa... hombre! è un film del 1971, diretto da Demofilo Fidani.


Trama : Il tenente delle guardie federali, Macho Callagnan, viene assunto di catturare Butch Cassidy e Testa di Ferro con la loro banda, Macho mette in contatto con quest'ultimo, passandosi per un bandito.

Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia - Anno : 1971 - Durata : 86 minuti - Genere : western - Regia : Miles Deem - Soggetto : Demofilo Fidani - Sceneggiatura : Demofilo Fidani, Mila Vitelli Valenza - Produttore : Demofilo Fidani - Casa di produzione : Tarquinia Internazionale Cinematografica - Fotografia : Aristide Massaccesi - Montaggio : Piera Bruni, Gianfranco Simoncelli - Effetti speciali : Aldo Gasparri - Musiche : Lallo Gori - Scenografia : Mila Vitelli Valenza - Costumi : Mila Vitelli Valenza - Trucco : Corrado Blengini, Luciana Blengini...



Interpreti : Hunt Powers, Gordon Mitchell, Jeff Cameron, Klaus Kinski, Grazia Giuvi, Philip Garne...

Internet : IMDB, Passione Super8, ...

Arrivano Django e Sartana... è la fine (1970)


Arrivano Django e Sartana... è la fine è un film del 1970, diretto da Demofilo Fidani.


Trama : Un bandito rapisce Jessica per fuggire in Messico indisturbato. Django e Sartana si mettono sulle sue tracce.

Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia - Anno : 1970 - Durata : 83 min - Genere : western - Regia : Dick Spitfire - Soggetto : Demofilo Fidani - Sceneggiatura : Demofilo Fidani, Mila Vitelli Valenza - Produttore : Demofilo Fidani - Casa di produzione : Tarquinia Film - Fotografia : Aristide Massaccesi - Montaggio : Piera Bruni - Musiche : Coriolano Gori - Scenografia : Mila Vitelli Valenza - Costumi : Mila Vitelli Valenza - Trucco : Corrado Blengini...



Interpreti : Hunt Powers, Chet Davis, Simone Blondell, Gordon Mitchell, Ettore Manni, Dennis Colt, Krista Nell...

Internet : IMDB, Forumwesternmovies.fr, ...

È mezzanotte... butta giù il cadavere (1966)


È mezzanotte... butta giù il cadavere è un film del 1966 diretto da Guido Zurli.


Trama : Ridotte sul lastrico tre sorelle (Sibilla, Elena e Micaela) si organizzano e compiono un furto in una gioielleria per evitare la vendita del palazzo di famiglia. Pensano di aver risolto i loro problemi ma strane cose succedono tanto che iniziano a sospettare l'una dell'altra. L'arrivo di un gruppo di amici di Micaela e di Ernesto, il marito di Sibilla, potrebbe compromettere la trattativa con un ricettatore tedesco. Iniziano a comparire dei cadaveri e tra le sorelle i rapporti si deteriorano, rimane solo Sibilla ma questa viene uccisa da Ernesto che si era finto morto ma nemmeno lui potrà godersi il bottino. (Source Wiki)

Titolo originale : È mezzanotte... butta giù il cadavere - Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia - Anno : 1966 - Durata : 91min. - Genere : commedia, thriller - Regia : Guido Zurli - Soggetto : Pino Addario - Sceneggiatura : Carlo Potenza, Lorenzo Gicca Palli, Guido Zurli - Produttore esecutivo : Pino Addario, Giulio Baraghini - Casa di produzione : Mary - Fotografia : Franco Villa - Montaggio : Andreina Casini - Musiche : Gino Peguri - Scenografia : Demofilo Fidani - Costumi : Mila Vitelli Valenza - Trucco : Emilio Trani...

Interpreti : Luisa Rivelli, Lucia Modugno, Dan Harrison, Gordon Mitchell, Gia Sandri, Cesare Gelli, Valentino Macchi, Kathia Kelly...

Internet : Wikipedia, IMDB, Il Davinotti, ...


Per una bara piena di dollari (1971)


Per una bara piena di dollari è un film del 1971, diretto da Demofilo Fidani.


Trama : Jack Hamilton detto Nevada Kid, è un ex soldato deve trovare gli assassini della sua famiglia massacrata dai messicani. L'uomo, con l'aiuto di Tamayo, il cacciatore di taglie, riesce a vendicare la famiglia.


Titolo originale : Per una bara piena di dollari - Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia - Anno : 1971 - Durata : 83 min - Genere : western - Regia : Miles Deem - Soggetto : Tonino Ricci - Sceneggiatura : Demofilo Fidani, Tonino Ricci - Produttore : Massimo Bernardi, Diego Spataro - Casa di produzione : Elektra Film - Fotografia : Aristide Massaccesi - Montaggio : Piera Bruni, Gianfranco Simoncelli - Musiche : Lallo Gori - Scenografia : Mila Vitelli Valenza - Costumi : Mila Vitelli Valenza - Trucco : Corrado Blengini...

Interpreti : Hunt Powers, Klaus Kinski, Jeff Cameron, Gordon Mitchell, Ray Saunders, Simone Blondell...


7 Volte 7 (1968)


7 volte 7 è un film del 1968 diretto da Michele Lupo.


Trama : Come mettere a segno un furto e crearsi nello stesso tempo un alibi di ferro? Ma andandosene in prigione, naturalmente! Così sei "uomini d'oro", reclusi nelle galere di Sua Maestà Britannica, approfittando di una partita di calcio alla quale sono ammessi come spettatori, mettono a segno un colossale colpo nientemeno che nella sede stessa della Zecca di Stato. Sulla scia dei "Sette uominid'oro" (anche qui c'è Moschin) un buon hit-movie con ambienti internazionali. (Source FilmTV.it)

Produzione : Il film viene prodotto da Marco Vicario e diretto da Michele Lupo, sfruttando un concept similare a quello già sfruttato in precedenza per i film 7 uomini d'oro e Il grande colpo dei 7 uomini d'oro, entrambi diretti dallo stesso Vicario, ovvero un gruppo di sette abili fuorilegge che mettono a segno un grande colpo criminale grazie a un complesso stratagemma. 7 volte 7 tuttavia non rappresenta un sequel dei precedenti film, avendo un cast e dei personaggi differenti rispetto agli altri due. Michele Lupo aveva già diretto, nel 1967, un altro film basato su un tema simile, Colpo maestro al servizio di Sua Maestà britannica, nel cui cast era presente Adolfo Celi, che in 7 volte 7 interpreta il direttore del carcere. (Source Wiki)

Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia - Anno : 1968 - Durata : 92min. - Genere : commedia, poliziesco - Regia : Michele Lupo - Soggetto : Gianfranco Clerici, Walter Patriarca - Sceneggiatura : Sergio Donati - Produttore : Marco Vicario - Casa di produzione : Euroatlantica - Fotografia : Franco Villa - Montaggio : Sergio Montanari - Musiche : Armando Trovajoli - Scenografia : Andrea Crisanti, Dario Micheli - Costumi : Walter Patriarca - Trucco : Orietta Melaranci, Sandro Melaranci...

Interpreti : Gastone Moschin, Raimondo Vianello, Gordon Mitchell, Paolo Gozlino, Nazzareno Zamperla, Teodoro Corrà, Turi Ferro, Lionel Stander, Adolfo Celi, Erika Blanc...

Internet : Wikipedia, IMDB, ...