Affichage des articles dont le libellé est Klaus Kinski. Afficher tous les articles
Affichage des articles dont le libellé est Klaus Kinski. Afficher tous les articles

Due volte Giuda (1968)


Due volte Giuda è un film del 1969, diretto da Nando Cicero.



 
Trama: Luke Barrett, perduta la memoria in seguito ad alcuni colpi ricevuti, scopre di essere atteso da un sicario che lo invita a prepararsi a sparare a un certo Dingus; al momento dell'attentato, giunto davanti alla vittima anziché ucciderla, gli salva la vita e uccide il sicario. Successivamente però, tentando di ricostruire la propria identità, egli apprende la verità su Dingus: questi, figlio di una donna indiana, ma cresciuto in casa dei Barrett, aveva fatto uccidere Susan, moglie di Luke, ed il fratello Victor, usurpando così il nome di costui e appropriandosi di tutti i beni dei Barrett... (Comingsoon.it)

Lingua originale: italiano - Paese di produzione: Italia, Spagna - Anno: 1969 - Durata: 92 min - Genere: western - Regia: Nando Cicero - Soggetto: Jaime Jesús Balcázar - Sceneggiatura: Jaime Jesús Balcázar - Produttore: Jaime Jesùs Balcàzar - Produttore esecutivo: Jaime Jesùs Balcàzar - Casa di produzione: Balcázar Producciones Cinematográficas, Colt Produzioni Cinematografiche, Medusa Produzione - Fotografia: Francisco Marín - Montaggio: Renato Cinquini - Musiche: Carlos Pes - Scenografia: Juan Alberto Soler - Costumi: Luciano Spadoni - Trucco: Vittorio Biseo...

Interpreti: Antonio Sabàto, Klaus Kinski, Cristina Galbó, Pepe Calvo, Emma Baron...

Internet: IMDB, Monnomestpersonne, ...

Eroi all'inferno (1974)


Eroi all’inferno è un film del 1973 diretto da Joe D'Amato.


Trama: Un manipolo di soldati, reclutati tra individui poco raccomandabili, si comporta eroicamente durante un’azione di guerra: molti “eroi” perderanno la vita.

Titolo originale: Eroi all'inferno - Paese di produzione: Italia - Anno: 1973 - Genere: guerra - Regia: Joe D'Amato - Soggetto: Aristide Massaccesi - Sceneggiatura: Aristide Massaccesi - Produttore: Walter Brandi - Fotografia: Aristide Massaccesi - Montaggio: Piera Bruni, Gianfranco Simoncelli - Musiche: Vasil Kojucharov - Scenografia: Carlo Gentili - Costumi: Carlo Gentili - Trucco: Emilio Trani...

Interpreti: Lars Bloch, Ettore Manni, Klaus Kinsky, George Manes, Carlos Ewing, Rosemarie Lindt...

Internet: IMDB, ...

Giù la testa... hombre ! (1971)


Giù la testa... hombre! è un film del 1971, diretto da Demofilo Fidani.


Trama : Il tenente delle guardie federali, Macho Callagnan, viene assunto di catturare Butch Cassidy e Testa di Ferro con la loro banda, Macho mette in contatto con quest'ultimo, passandosi per un bandito.

Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia - Anno : 1971 - Durata : 86 minuti - Genere : western - Regia : Miles Deem - Soggetto : Demofilo Fidani - Sceneggiatura : Demofilo Fidani, Mila Vitelli Valenza - Produttore : Demofilo Fidani - Casa di produzione : Tarquinia Internazionale Cinematografica - Fotografia : Aristide Massaccesi - Montaggio : Piera Bruni, Gianfranco Simoncelli - Effetti speciali : Aldo Gasparri - Musiche : Lallo Gori - Scenografia : Mila Vitelli Valenza - Costumi : Mila Vitelli Valenza - Trucco : Corrado Blengini, Luciana Blengini...



Interpreti : Hunt Powers, Gordon Mitchell, Jeff Cameron, Klaus Kinski, Grazia Giuvi, Philip Garne...

Internet : IMDB, Passione Super8, ...

Mister Zehn Prozent - Miezen und Moneten (1968)


Mister Zehn Prozent - Miezen und Moneten è un film del 1968 diretto dal regista Guido Zirli.


Trama : Sigpress, ladro internazionale, cerca di rubare "l'occhio di Allah", un preziosissimo gioiello scortato da un ispettore di Scotland Yard, ma scopre che si tratta di una imitazione. Il vero gioiello fa gola a molti, e tra cadaveri e colpi di scena Sigpress scopre la verità ed uccide due banditi che stavano per ottenerlo. (Source MYmovies.it)

X

Directed by Guido Zurli - Produced by Theo Maria Werner, Ralph Zucker - Screenplay by Enzo Gicca Palli, Arpad De Riso - Music by Gino Peguri - Cinematography by Franco Villa - Edited by Romeo Ciatti...

Cast : George Martin, Ingrid Schoeller, Karin Field, Paolo Carlini, Andrea Aureli, Gloria Paul, Aldo Canti, Klaus Kinski...

Internet : IMDB, ...

La morte ha sorriso all'assassino (1973)


La morte ha sorriso all'assassino è un film del 1973, diretto da Aristide Massaccesi. È il primo horror diretto da Joe D'Amato e l'unico film firmato con il suo vero nome, Aristide Massaccesi.


Trama : Agli inizi del novecento un uomo deforme piange l'amata sorella Greta e si dispera davanti alla sua lapide. Pochi anni dopo Greta von Holstein (che somiglia incredibilmente alla donna dell'incipit) perde la memoria, dopo aver avuto un incidente. Era infatti su una carrozza che si è ribaltata davanti ad una villa. La ragazza viene ospitata dai padroni della villa, Walter ed Eva von Ravensbrück, e curata dal dottor Sturges. Questi rimane affascinato dalla ragazza, ma soprattutto è interessato all'amuleto che porta al collo: i simboli sembrano infatti molto antichi e il dottore decide d'impossessarsene, per continuare così gli esperimenti sulla resurrezione dei morti che sta effettuando... (Source Wiki)

Produzione : Il film fu girato tra il novembre e il dicembre 1972, con il titolo Sette strani cadaveri (su alcuni documenti il titolo appare anche come 7 strani cadaveri), a Roma, a Palazzo Borghese e ad Artena.  - Le riprese durarono otto giorni, il budget fu di 150 milioni di lire. - Il titolo del film venne poi cambiato dalla distribuzione, per seguire la moda di allora, che prevedeva la parola morte nei titoli. - Romano Scandariato propose il titolo L'angelo finisce dove comincia il diavolo, ovvero una frase di Papa Paolo VI, ma alla fine la distribuzione optò per La morte ha sorriso all'assassino. (Source Wiki)


Titolo originale : La morte ha sorriso all'assassino - Paese di produzione : Italia - Anno : 1973 - Durata : 92min. - Genere : orrore - Regia : Aristide Massaccesi - Soggetto : Aristide Massaccesi - Sceneggiatura : Aristide Massaccesi, Claudio Bernabei, Romano Scandariato - Produttore : Oscar Santaniello - Casa di produzione : Dany Film - Fotografia : Aristide Massaccesi - Montaggio : Piera Bruni, Gianfranco Simoncelli - Musiche : Berto Pisano - Scenografia : Claudio Bernabei - Costumi : Claudio Bernabei - Trucco : Maria Grazia Nardi...

Interpreti : Ewa Aulin, Klaus Kinski, Angela Bo, Sergio Doria, Attilio Dottesio, Marco Mariani, Luciano Rossi, Giacomo Rossi Stuart, Fernando Cerulli, Pietro Torrisi...

Internet : Wikipedia, IMDB, EwaAulinFan-Site, ...

Ognuno per sé (1968)


Ognuno per sé è un film del 1968, diretto da Giorgio Capitani.


Trama : Quattro banditi puntano ad un ricco bottino, ma dopo averlo preso, cominciano i veri problemi; alla fine, la sfiducia tra i membri del quartetto, i continui inseguimenti e le difficoltà incrineranno i rapporti fino all'inevitabile resa dei conti; non tutti ne usciranno vivi. (Source Wiki)


Titolo originale : Ognuno per sé - Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia, Germania - Anno : 1968 - Durata : 96 min - Rapporto : 2,35 : 1 - Genere : western - Regia : Giorgio Capitani - Soggetto : Augusto Caminito, Fernando Di Leo - Sceneggiatura : Augusto Caminito, Fernando Di Leo - Produttore : Luciano Ercoli, Alberto Pugliese - Produttore esecutivo : Luciano Ercoli - Casa di produzione : Produzioni Cinematografiche Mediterranee, Richard Eichberg-Film GmbH - Fotografia : Sergio D'Offizi - Montaggio : Renato Cinquini - Musiche : Carlo Rustichelli - Scenografia : Franco Bottari - Trucco : Giulio Natalucci...


Interpreti : Van Heflin, Gilbert Roland, Klaus Kinski, George Hilton, Sarah Ross, Federico Boido, Sergio Doria, Ivan Scratuglia, Giorgio Gruden, Hardy Reichelt...

Internet : IMDB, Mon Nom est Personne (France), Carteles de Cine (Espagne), ...

Per una bara piena di dollari (1971)


Per una bara piena di dollari è un film del 1971, diretto da Demofilo Fidani.


Trama : Jack Hamilton detto Nevada Kid, è un ex soldato deve trovare gli assassini della sua famiglia massacrata dai messicani. L'uomo, con l'aiuto di Tamayo, il cacciatore di taglie, riesce a vendicare la famiglia.


Titolo originale : Per una bara piena di dollari - Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia - Anno : 1971 - Durata : 83 min - Genere : western - Regia : Miles Deem - Soggetto : Tonino Ricci - Sceneggiatura : Demofilo Fidani, Tonino Ricci - Produttore : Massimo Bernardi, Diego Spataro - Casa di produzione : Elektra Film - Fotografia : Aristide Massaccesi - Montaggio : Piera Bruni, Gianfranco Simoncelli - Musiche : Lallo Gori - Scenografia : Mila Vitelli Valenza - Costumi : Mila Vitelli Valenza - Trucco : Corrado Blengini...

Interpreti : Hunt Powers, Klaus Kinski, Jeff Cameron, Gordon Mitchell, Ray Saunders, Simone Blondell...