Affichage des articles dont le libellé est Thriller. Afficher tous les articles
Affichage des articles dont le libellé est Thriller. Afficher tous les articles

Paranoia (1970)


Paranoia est un thriller réalisé par Umberto Lenzi en 1970.


Trama: Victime d'un accident de voiture lors d'une course automobile, la belle et riche Helen, pilote professionnelle, accepte l'invitation de son ex-époux, Maurice, qui lui propose de se reposer dans sa villa en compagnie de sa nouvelle femme, Constance. Au fil des jours, l'atmosphère se réchauffe et Helen renoue avec Maurice tout en recevant les avances de Constance, qui l'a invitée pour lui proposer un marché. Trahie par les infidélités de son mari, cette dernière propose à Helen de le supprimer ensemble lors d'un voyage en bateau en échange d'une importante somme d'argent. Mais leur plan dérape lorsque Constance est tuée par Maurice, qui a découvert leurs intentions meurtrières, et son corps est jeté au fond de l'océan. Mais Helen et Maurice reçoivent la visite de la fille unique de Constance, Susan, venue lui rendre la visite. Le couple est troublé par Susan qui semble être le sosie de sa mère. Troublée par cette présence, Helen devient paranoïaque et pense que Susan veut prendre sa place auprès de Maurice... (Wiki)

Titre original: Paranoia - Année: 1970 - Durée: 94 min - Genre: thriller - Réalisation: Umberto Lenzi - Sujet: Marcello Coscia, Rafael Romero Marchent - Scénario: Marcello Coscia, Rafael Romero Marchent, Marie Claire Solleville, Bruno Di Geronimo - Maison de production: Medusa Distribuzione, Tritone Filmindustria, S.N.C., Día P.C. - Photographie: Guglielmo Mancori - Montage: Enzo Alabiso, Antonio Ramirez - Musique: Gregorio García Segura (orchestra diretta da Piero Umiliani) - Costumes: Giovanni Naitana - Trucages: Mario Van Riel... - Comédiens: Carroll Baker, Jean Sorel, Marina Coffa, Luis Dávila, Anna Proclemer, Alberto Dalbés, Lisa Halvorsen... - Liens externes: IMDB, ...

Favola crudele (1991)


The Dark Tale (aka Favola Crudele), is a 1991 Italian thriller film written and directed by Roberto Leoni.


Plot: On a desert island where she stays with her sister Beatrice and her nanny Martina, Angelica wishes she could have a handsome prince to play with. Not far from the island, a terrorist named Roy escapes while being transported between two prisons by boat. Together with the policeman he is handcuffed to, Roy is found by Angelica, who takes care of him, sure that he is her "handsome prince". The policeman falls into the sea and Beatrice and Martina die after strange accidents. Roy finally realizes that Angelica has killed them so that she can be alone with her "handsome prince". He trips and gets knocked out, and when he wakes up he finds he is bound and gagged. He meets an unpleasant fate. (WIKI)

Directed by Roberto Leoni - Produced by Giulio Scanni - Written by Roberto Leoni - Music by Luis Bacalov - Cinematography by Giancarlo Ferrando - Edited by Mauro Bonanni - Production company: Filmirage, Eureka Films, Filmodeon - Distributed by Columbia Tristar - Release date: December 1991 - Running time: 91 minutes - Country: Italy - Language: English - Genre: Thriller, drama...

Cast: John Savage, Mirella Banti, Claudia Gerini, Jenai Ricci, Lucio Rosato...

Internet: IMDB, ...

Troppo per vivere... poco per morire (1967)


Troppo per vivere... poco per morire è un film del 1967 diretto da Michele Lupo.


Trama : Un branco di malviventi, d'accordo con una fotomodella, mette gli occhi su alcuni gioielli presentati durante una sfilata di moda ed indossati da stupende indossatrici. I diamanti, raccolti con pazienza ad opera di alcune associazioni di collezionisti, sono appartenuti a donne dell'alta società e alcuni di essi risalgono all'età dell'assolutismo francese. Tra sparatorie e colpi di scena, la polizia, grazie all'aiuto di un agente e di una ragazza, riuscirà a salvare i preziosi. (Source Wiki)


Titolo originale : Troppo per vivere... poco per morire - Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia, Francia - Anno : 1967 - Durata : 90 min - Genere : Thriller - Regia : Michele Lupo - Soggetto : Sandro Continenza, Ernesto Gastaldi, Paolo Levi, Fabio Carpi - Sceneggiatura : Sandro Continenza, Ernesto Gastaldi, Paolo Levi, Fabio Carpi - Produttore : Edmondo Amati - Produttore esecutivo : Maurizio Amati - Casa di produzione : Fida Cinematografica - Fotografia : Franco Villa, Stelvio Massi - Montaggio : Antonietta Zita - Effetti speciali : Eugenio Ascani - Musiche : Francesco De Masi (La canzone L'uomo che saprà è cantata da Raoul Lovecchio) - Scenografia : Franco D'Andria - Costumi : Walter Patriarca - Trucco : Marcello Di Paolo, Giancarlo De Leonardis...

Interpreti e personaggi : Claudio Brook, Daniela Bianchi, Stefania Careddu, Jess Hahn, Sidney Chaplin, Yves Vincent, Paolo Gozlino...

Internet : Wikipedia, ...


L'assassino... e' al telefono (1972)


L'assassino... è al telefono è un film del 1972, diretto da Alberto De Martino.


Trama: Una donna, il cui marito è stato assassinato cinque anni fa, viene tormentata dal suo killer che la vuole eliminare perchè una potenziale testimone. Quello che lui non sa è che lo shock dell'omicidio le ha causato un'amnesia e che lei non ricorda nulla di quanto accaduto.

Lingua originale: italiano - Paese di produzione: Italia, Belgio - Anno: 1972 - Durata: 105 min. - Genere: thriller - Regia: Alberto De Martino - Sceneggiatura: Adriano Bolzoni, Alberto De Martino, Renato Izzo, Lorenzo Manning, Vincenzo Mannino - Produttore: Aldo Scavarda - Casa di produzione: Belga Films, Difnei Cinematografico, SODEP - Fotografia: Joe D'Amato - Montaggio: Otello Colangeli - Musiche: Stelvio Cipriani - Costumi: Enrico Sabbatini...

Interpreti: Anne Heywood, Telly Savalas, Rossella Falk, Osvaldo Ruggeri, Giorgio Piazza, Willeke van Ammelrooy...

Internet: IMDB, ...

Il porno shop della settima strada (1979)


Il porno shop della settima strada è un film del 1979, diretto da Joe D'Amato.


Trama : A New York, due malviventi di mezza tacca, Rico (il capo) e Bob (un maniaco sessuale scarcerato da poco), rapinano l'incasso d'un negozio protetto dalla mafia, che subito sguinzaglia dei sicari sulle loro tracce. I due si trovano così costretti a rifugiarsi nel pornoshop gestito da Lorna, donna d'un boss mafioso. I due delinquenti decidono di fuggire con Lorna in ostaggio (...) I rapinatori giungono in una villa che credono deserta da utilizzare come rifugio, ma la trovano già occupata da tre studenti, Frank insieme alla sua ragazza Sue e all'amica comune Faye; i malviventi prendono in ostaggio anche questi ultimi e iniziano a molestare e violentare le ragazze e a picchiare il ragazzo. Trovata la banconota lasciata da Lorna, i sicari della mafia localizzano il nascondiglio dei rapinatori e v'irrompono, ma vengono neutralizzati dai malviventi, che fuggono precipitosamente senza bottino, sottratto loro astutamente da Faye, in apparenza la ragazza più ingenua. (Source Wiki)

Titolo originale : Il porno shop della settima strada - Lingua originale : inglese - Paese di produzione : Italia - Anno : 1979 - Durata : 80min. - Genere : thriller, pornografico - Regia : Joe D'Amato - Soggetto : Aristide Massaccesi, Tito Carpi - Sceneggiatura : Aristide Massaccesi, Tito Carpi - Produttore : Aristide Massaccesi, Oscar Santaniello - Casa di produzione : Kristal Film - Fotografia : Enrico Biribicchi - Montaggio : Vincenzo Vanni - Musiche : Bruno Biriaco - Scenografia : Bartolomeo Scavia...

Interpreti : Annamaria Clementi, Brigitte Petronio, Annj Goren, Maxmilian Vhener, Ernest Arold, Christian Borromeo, Peter Outlaw...

Internet : Wikipedia, IMDB, Il Davinotti, ...

I familiari delle vittime non saranno avvertiti (1972)


I familiari delle vittime non saranno avvertiti est un film italien de 1972 réalisé par Alberto De Martino.


Synopsis: Deux frères siciliens, Antonio et Nicolas, doivent se réhabiliter aux yeux de « La famille », à la suite de ce qu’on a cru être la trahison de leur père. Par leurs exploits, ils y parviennent et Antonio devient le bras droit du parrain, Don Vincenzo. Mais Antonio, qui s’est assuré du soutien des membre de l’organisation, décide d’éliminer Don Vincenzo qui, devenu vieux, est un frein à l’expansion et la prospérité de la famille.

Titre original: I familiari delle vittime non saranno avvertiti - Pays: Italie - Année: 1972 - Durée: 103 min - Genre: Drame, policier - Réalisateur: Alberto De Martino - Histoire: Luigi Mordini, Lucio Manlio Battistrada - Scénario: Alberto De Martino, Lucio Manlio Battistrada - Producteur: Gino Mordini - Maison de production: Claudia Cinematografica - Photographie: Aristide Massaccesi - Montage: Otello Colangeli - Musique: Francesco De Masi - Scénographie: Antonio Visone - Costumes: Adriana Spadaro - Trucages: Franco Di Girolamo...

Comédiens: Antonio Sabàto, Telly Savalas, Paola Tedesco, Giuliano Persico, Nino Dal Fabbro, Sergio Rossi, Giorgio Piazza...
 
Ils en parlent:
 
« Le nouveau Boss de la Mafia correspond à la face cachée du cinéma italien, celle dont on ne parle jamais pour la simple raison qu’il n’y a strictement rien à en dire. Boss, Mafia, frères siciliens, trafic, drogue… la mixture habituelle agrémentée de quelques gros plans de table pour bien montrer que l’Italie est le pays où l’on mange des spaghetti ! » (La revue du cinéma n.332, octobre 1978 - G.D.)

Liens externes: IMDB, ...
 

La Iena (1997)


La iena è un film del 1997 diretto da Joe D'Amato.


Trama: Emy è una bella donna che fa l'indossatrice di professione. Da alcuni anni è sposata con Max, un uomo d'affari di successo, insieme al quale vive a Los Angeles. Lui però fa una vita sempre in movimento e durante uno dei suoi numerosi viaggi di lavoro, lei, che si trova sola in casa, viene sequestrata da un delinquente di nome Roy. Quest'ultimo ha rapito anche Francesca, la sorella di Emy, e per liberarla pretende di avere in cambio dalla protagonista un'ingente somma di denaro. Durante la permanenza nella villa, il maniaco Roy intrattiene rapporti sessuali con Emy, con una sua amica di nome Dana, e con Francesca. Ma la vera "iena" del film è Angela, fidanzata di Roy e amante di Max, che non aspetta altro che Roy ricavi i soldi per poterglieli prendere e goderseli tutti per sé... (Wiki)

Lingua originale: Italiano - Paese di produzione: Italia - Anno: 1997 - Durata: 89 min - Genere: thriller, erotico - Regia: Joe D'Amato - Soggetto: Harry J. Ball - Sceneggiatura: Dennis J. Ball, Roxana Cooper, David D'Ingeo - Produttore: Remo Angioli - Produttore esecutivo: Andrea Angioli - Casa di produzione: Star Film - Fotografia: Federiko Slonisko - Montaggio: Kathleen Stratton - Musiche: Max Magagni - Scenografia: Andrew Angels - Costumi: Alessia Moccia...

Interpreti: Cinzia Roccaforte, David D'Ingeo, Anna Maria Petrova, Lisa Comshav, Fonda Rosing, Nevena Boris, Jason Saucier...

Internet: IMDB, ...

Paura nel buio (1989)


Paura nel buio è un film del 1989, diretto da Umberto Lenzi.


Trama : Il giovane Mark gira per gli USA sul camper del ricco padre. Il ragazzo, con un'evidente fissazione edipica per la madre morta, dà spesso passaggi a ragazze che poi scompaiono misteriosamente nel nulla. Finché un giorno sale sul camper Daniela, incredibilmente simile alla madre di Mark. (Source FilmTV.it)

Titolo originale : Paura nel buio - Lingua originale : inglese - Paese di produzione : Italia, USA - Anno : 1989 - Durata : 95min. - Genere : thriller - Regia : Umberto Lenzi - Soggetto : Umberto Lenzi - Sceneggiatura : Olga Pehar - Produttore : Joe D'Amato - Casa di produzione : Filmirage - Fotografia : Jerry Phillips - Montaggio : Kathleen Stratton - Musiche : Carlo Maria Cordio...

Interpreti : Joe Balogh, Josie Bissett, Jason Saucier, Robin Fox, Thomas Mitchell...

Internet : IMDBIl Davinotti, ...

È mezzanotte... butta giù il cadavere (1966)


È mezzanotte... butta giù il cadavere è un film del 1966 diretto da Guido Zurli.


Trama : Ridotte sul lastrico tre sorelle (Sibilla, Elena e Micaela) si organizzano e compiono un furto in una gioielleria per evitare la vendita del palazzo di famiglia. Pensano di aver risolto i loro problemi ma strane cose succedono tanto che iniziano a sospettare l'una dell'altra. L'arrivo di un gruppo di amici di Micaela e di Ernesto, il marito di Sibilla, potrebbe compromettere la trattativa con un ricettatore tedesco. Iniziano a comparire dei cadaveri e tra le sorelle i rapporti si deteriorano, rimane solo Sibilla ma questa viene uccisa da Ernesto che si era finto morto ma nemmeno lui potrà godersi il bottino. (Source Wiki)

Titolo originale : È mezzanotte... butta giù il cadavere - Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia - Anno : 1966 - Durata : 91min. - Genere : commedia, thriller - Regia : Guido Zurli - Soggetto : Pino Addario - Sceneggiatura : Carlo Potenza, Lorenzo Gicca Palli, Guido Zurli - Produttore esecutivo : Pino Addario, Giulio Baraghini - Casa di produzione : Mary - Fotografia : Franco Villa - Montaggio : Andreina Casini - Musiche : Gino Peguri - Scenografia : Demofilo Fidani - Costumi : Mila Vitelli Valenza - Trucco : Emilio Trani...

Interpreti : Luisa Rivelli, Lucia Modugno, Dan Harrison, Gordon Mitchell, Gia Sandri, Cesare Gelli, Valentino Macchi, Kathia Kelly...

Internet : Wikipedia, IMDB, Il Davinotti, ...


Il consigliori (1973)


Il consigliori est un film de 1973, réalisé par Alberto De Martino.


Trama: Le puissant Don Antonio, chef du gang de docks de San Francisco, permet à son filleul, l’avocat Tommaso, conseiller juridique de la « famille », de se séparer de la mafia pour mener avec Laura une existence honnête. Garofalo, employé de Don Antonio, exploite cette faiblesse pour s’allier au gang des Spezzano et tenter de renverser l’empire de Don Antonio. Pris entre deux feux, Tommaso revient auprès de son parrain afin d’éliminer Garofalo; mais à la suite d’une sanglante entrevue, les deux hommes sont obligés de rentrer en Sicile, dans le village originaire de Don Antonio, où Garofalo continue de les traquer.

Titre original: Il consigliori - Pays d'origine: Italie - Année: 1973 - Durée: 104min. - Genre: Policier, dramme - Réalisateur: Alberto De Martino - Histoire: Adriano Bolzoni, Alberto De Martino, Vincenzo Flamini, Leonardo Martín - Scénario: Adriano Bolzoni, Alberto De Martino, Vincenzo Flamini, Leonardo Martín - Maison de production: Capitolina Produzioni Cinematografiche, Star Films - Photographie: Aristide Massaccesi - Montage: Otello Colangeli - Effets spéciaux: Joe Lombardi, G. Stacchini - Musique: Riz Ortolani - Scénographie: Emilio Ruiz - Costumes: Carlo Leva- Trucages: Franco Di Girolamo...

Comédiens: Tomas Milian, Martin Balsam, Francisco Rabal, Dagmar Lassander, John Anderson, Carlo Tamberlani, Manuel Zarzo, Franco Angrisano...
 
Ils en parlent:
 
« Le Parrain continue d’exercer sur les cinéastes italiens son irrésistible séduction. Mais si la Mafia a plutôt bien inspiré Fernando Di Leo (Le boss, Milan calibre 9), il n’en est pas de même avec le pesant Alberto De Martino. » (La revue du cinéma n.299, octobre 1975)

Liens externes: IMDB, Mon Nom Est Personne, Update (Photos), ...
 

Cosa avete fatto a Solange? (1972)


Cosa avete fatto a Solange? è un film italiano del 1972, diretto da Massimo Dallamano. Il film è vagamente ispirato ad un romanzo di Edgar Wallace The Clue of the New Pin.


Trama : L'insegnante Enrico Rosseni ha una relazione segreta con una sua studentessa. Quando alcune studentesse nel college in cui insegna iniziano a venire brutalmente assassinate, i sospetti della polizia si concentrano proprio su di lui.


Paese di produzione : Italia - Anno : 1972 - Durata : 103 min - Genere : thriller - Regia : Massimo Dallamano - Soggetto : Bruno Di Geronimo, Massimo Dallamano, Edgar Wallace - Sceneggiatura : Bruno Di Geronimo, Massimo Dallamano - Produttore : Leo Pescarolo - Fotografia : Joe D'Amato (Aristide Massaccesi) - Montaggio : Antonio Siciliano, Clarissa Ambach - Musiche : Ennio Morricone...


Interpreti : Fabio Testi, Cristina Galbó, Karin Baal, Joachim Fuchsberger, Günther Stoll, Claudia Butenuth, Camille Keaton, Maria Monti, Giancarlo Badessi, Maria Michi...

Internet : IMDB, Kino-50er.de (Lobby cards set - Germany), Temple of Schlock (Movie ads - USA), Deliria-Italiano.de,  Il Davinotti, DevilDead.com, Nocturno.it, ...

Maigret a Pigalle (1966)


Maigret a Pigalle è un film italo-francese del 1966, diretto da Mario Landi. La pellicola è tratta dal romanzo dello scrittore Georges Simenon, pubblicato in Italia con il titolo Maigret al night-club.


Trama : Arlette fa la spogliarellista in un locale notturno parigino, il Picrate, in rue Pigalle. Una sera si presenta in un commissariato di zona e informa l'ispettore Lognon di aver udito due sconosciuti che stavano progettando di assassinare un'anziana contessa per rapinarla dei suoi ori. Nessuno al commissariato dà peso alla denuncia di Arlette, ma nelle ore seguenti e a breve distanza di tempo fra di loro, vengono rinvenuti il corpo di Arlette e quello di una nobildonna, entrambi morte per strangolamento. Il commissario Maigret sta per partire per le sue brevi ferie annuali, ma decide di rimanere in città per aiutare il collega Lognon, lagnoso amico del commissario: cominciano così le indagini e Maigret, coadiuvato da Lapointe, interroga Fred Alfonsi, il proprietario del Picrate, e sua moglie Rose. Interroga poi Betty e Tatiana, due ballerine e colleghe di Arlette; il portiere del locale notturno, che verrà a sua volta ucciso. (Wiki)


Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia, Francia - Anno : 1966 - Durata : 108 min - Genere : thriller, giallo - Regia : Mario Landi - Soggetto : Georges Simenon - Sceneggiatura : Sergio Amidei, Mario Landi, Pierre Kalfon - Produttore : Franco Briganti, Antonio Cervi - Casa di produzione : Riganti produzione cinematografica (Roma), Les films number one (Parigi) - Fotografia : Giuseppe Ruzzolini - Montaggio : Luciano Anconetani - Musiche : Armando Trovajoli - Scenografia : Sergio Palmieri - Costumi : Gitt Magrini - Trucco : Massimo De' Rossi... 

Interpreti : Gino Cervi, Lila Kedrova, Riccardo Garrone, Armando Bandini, José Greci, Raymond Pellegrin, Alfred Adam, Christian Barbier...

Internet : IMDB, Maigret à l'écran, Il Davinotti, ...

Ossessione fatale (1991)


Ossessione fatale è un film erotico italiano del 1991 diretto da Joe D'Amato con Carmen Di Pietro e Jonathan Bertuccelli.


Trama : Tony è un ragazzo simpatico ma col vizio del gioco: in una partita a poker con Drumond, boss del quartiere, perde 10.000 dollari e ha 24 ore per saldare il debito. Per procurarsi tale somma, accetta di rubare su commissione un'auto di grossa cilindrata, trovandosi però imprevedibilmente costretto a sequestrare anche Liza Davis, giovane e bella giornalista televisiva proprietaria della vettura. Entrambi si dimostrano attratti l'uno dall'altra e sperimentano (con reciproco piacere) un rapporto sessuale a casa di questa. Con uno stratagemma, Liza riesce a narcotizzarlo e ad ammanettarlo alla testiera del letto, ribaltando la situazione a suo favore, rendendolo suo ostaggio. Completamente nudo e impossibilitato a fuggire, Tony ne diventa l'oggetto sessuale, che gli farà provare nuove e piacevoli esperienze, al punto da innamorarsi perdutamente, ricambiato, di Liza. (Source Wiki)


Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia - Anno : 1991 - Durata : 87min. - Genere : erotico - Regia : Joe D'Amato - Soggetto : Bruno Fontana - Sceneggiatura : Vincent Rooster - Casa di produzione : Filmirage - Fotografia : Frederic Slonisko (Joe D'Amato) - Montaggio : Rosanna Landi - Musiche : Pahamian - Scenografia : Eddie Williams - Costumi : Julie Winn - Trucco : Joan Ozment...

Interpreti : Carmen Di Pietro, Jonathan Bertuccelli, David Dahlgreen, Richard Douviller, Jennifer Loeb, Jean Taylor, Anthony Lacan...

Internet : IMDB, ...