Affichage des articles dont le libellé est Donald O'Brien. Afficher tous les articles
Affichage des articles dont le libellé est Donald O'Brien. Afficher tous les articles

La colt era il suo Dio (1972)


La colt era il suo Dio è un film western del 1972 diretto da Luigi Batzella e Joe D'Amato.


Trama: Jackson, nativo di Landford City, vi ritorna sotto mentite spoglie per combattere una banda che vi spadroneggia. La banda, per ricattarlo, gli rapisce la compagna.

Lingua originale: italiano - Paese di produzione: Italia - Anno: 1972 - Durata: 82 minuti - Genere: western - Regia: Dean Jones - Soggetto: Arpad DeRiso - Sceneggiatura: Arpad DeRiso - Casa di produzione: Virginia Cinematografica - Fotografia: Giorgio Montagnani - Montaggio: Paolo Solvay - Musiche: Vasili Kojucharov - Trucco: Liliana Dulac...

Interpreti: Jeff Cameron, Krista Nell, Esmeralda Barros, Donald O'Brien, Sophia Kammara, Mark Davis...

Internet: IMDB, ...

Duri a morire (1979)


Duri a morire (aka Tough to Kill) è un film del 1979 diretto da Joe D'Amato.



Trama: Martin giunge in un paese africano e s'arruola come mercenario per scovare un ricercato su cui pende una taglia da un milione di dollari, vivo o morto.Ma nel suo stesso plotone altri ne vengono a conoscenza e vorrebbero eliminarlo per riscuoterla al suo posto. (Wiki)

Lingua originale: Italiano - Paese di produzione: Italia - Anno: 1979 - Durata: 90 min - Genere: avventura - Regia: Joe D'Amato - Soggetto: Sergio Donati, Joseph Mc Lee - Sceneggiatura: Sergio Donati, Joseph Mc Lee - Produttore: Giuseppe Zaccariello - Casa di produzione: Nucleo Internazionale produzioni cinematografiche - Fotografia: Aristide Massaccesi - Montaggio: Francesco Malvestito - Musiche: Stelvio Cipriani - Scenografia: Bartolomeo Scavia - Costumi: Bartolomeo Scavia - Trucco: Pietro Tenoglio...

Interpreti: Luc Merenda, Donal O'Brien, Percy Hogan, Alessandro Haber, Lorenza Rodriguez Lopez, Laurence Stark, Piero Vida, Wolfango Soldati...

Internet: IMDB, ...

Il ritorno di Zanna Bianca (1974)


l ritorno di Zanna Bianca è un film del 1974 diretto da Lucio Fulci. È il seguito ufficiale del film Zanna Bianca, (1973), sempre dello stesso regista, di cui riprende i personaggi principali.


Trama : Mentre Bill e il nonno John Tarwater si recano nel Klondyke, trovano il cane lupo Zanna Bianca accanto a Miza, ucciso da ladri. Lo prendono con sé e giungono al villaggio di minatori ove Suor Evangelina dirige la Missione, lo scrittore Jason Scott torna insieme all'ispettore minerario Kurt, e il torvo Beauty Smith tiranneggia i minatori con la connivenza del tenente Leclaire e sotto il falso nome di Forth. Scott, dopo avere riconosciuto il cane, lo lascia a Bill. La missione viene fatta incendiare dallo Smith, Suor Evangelina muore, ma Bill si salva. Essendo venuto a sapere di un giacimento da Carter, un minatore che ha subito l'amputazione delle gambe, il vecchio Tarwater lo va a raggiungere e, morente, lo assegna a Bill. Scott si trova costretto a compiere una lunga corsa per assicurare la proprietà della miniera al piccolo amico e ci riesce grazie a Zanna Bianca che in tutte le avventure ha dato il suo generoso e intelligente apporto. (Source Comingsoon.it)


Titolo original : Il ritorno di Zanna Bianca - Lingua originale : Italiano - Paese di produzione : Italia, Francia, Germania - Anno : 1974 - Durata : 95 min - Genere : avventura - Regia : Lucio Fulci - Soggetto : Roberto Gianviti, Alberto Silvestri - Sceneggiatura : Roberto Gianviti, Lucio Fulci, Alberto Silvestri - Casa di produzione : Coralta Film, Les Films Corona, Terra Filmkunst - Distribuzione (Italia) : Titanus - Fotografia : Silvano Ippoliti, Aristide Massaccesi (riprese in Canada) - Montaggio : Ornella Micheli - Musiche : Carlo Rustichelli - Scenografia : Giovanni Natalucci - Costumi : Massimo Lentini - Trucco : Dante Trani...

Interpreti : Franco Nero, Virna Lisi, John Steiner, Raimund Harmstorf, Renato Cestiè, Renato De Carmine, Harry Carey Jr. ...

Internet : IMDB, LucioFulci.fr, ...

Anno 2020 - I gladiatori del futuro (1982)


Anno 2020 - I gladiatori del futuro è un film del 1982, co-diretto da Joe D'Amato e George Eastman.


Trama: Texas, anno 2020, la guerra atomica è terminata da poco tempo. In un villaggio alcuni sopravvissuti comandati da Nisus lavorano quotidianamente producendo una nuova forma di energia. Ma ben presto un esercito evoluto, capeggiato da un cinico comandante, assedia il villaggio e ne prende possesso, uccidendo brutalmente Nisus. La moglie di Nisus, Maida, viene violentata e successivamente venduta. Ma ben presto tre eroi la salveranno e, con l'aiuto degli indiani, riprenderanno possesso delle loro terre e riporteranno la giustizia. Maida, alla fine, potrà riabbracciare la propria figlia.

Lingua originale: italiano - Paese di produzione: Italia - Anno: 1982 - Durata: 91min. - Genere: western, fantastico - Regia: Joe D'Amato, George Eastman - Soggetto: George Eastman, Aldo Florio - Sceneggiatura: George Eastman, Aldo Florio - Produttore: Joe D'Amato, Helen Handris - Fotografia: Joe D'Amato - Montaggio: Caesar White - Effetti speciali: James Davies, Robert Gold, Peter Gray - Musiche: Carlo Maria Cordio - Scenografia: Robert Jenkins - Costumi: Linda Connors - Trucco: Patrik Russell, Barry Hills...

Interpreti: Al Cliver, Harrison Muller Jr., Daniel Stephen, Peter Hooten, Hal Yamanouchi, Sabrina Siani, Isabella Rocchietta, Donal O'Brien...

Immagini di un convento (1979)


Immagini di un convento è un film erotico del 1979 diretto da Joe D'Amato.


Trama : La contessa Isabella (Paola Senatore) viene forzata a prendere i voti dietro reclusione in un isolato ordine monastico retto dalla Superiora Angela (Aïché Nana) e dalla fidata suor Marta (Marina Hedman), quest'ultima coinvolta in passioni violente e omoerotiche con suor Virginia (Sylviane Anne Marie Plard). Ferito in una colluttazione con alcuni delinquenti, sul posto giunge Guido, giovane di bella presenza, prontamente soccorso dalle suore e immediatamente causa di turbolenti passioni, vanamente represse dalle sorelle. La Madre Superiora pensa che il luogo sia infestato da una presenza diabolica e invia suor Marta in città, per chiedere soccorso all'esorcista Padre Arnaldo (Donald O'Brien). (Source FilmTV.it)

Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia - Anno : 1979 - Durata : 82min. - Genere : erotico - Regia : Joe D'Amato - Soggetto : Tom Salima - Sceneggiatura : Tom Salima - Produttore : Oscar Santaniello - Casa di produzione : Kristal Film - Fotografia : Aristide Massaccesi - Montaggio : Vincenzo Vanni - Musiche : Nico Fidenco - Costumi : Adriana Bellone...

Interpreti : Paola Senatore, Marina Hedman, Paola Maiolini, Marina Ambrosini, Angelo Arquilla, Aïché Nana, Maria Rosaria Riuzzi, Giovanna Mainardi, Ferruccio Fregonese, Sylviane Anne Marie Plard, Pietro Zardini, Brunello Chiodetti, Donald O'Brien...
 
Ils en parlent
 
« L’ensemble, réalisé semble-t-il avec soin, est difficilement jugeable en raison des nombreuses coupes effectuées sans raison apparente par le distributeur, et qui laissent quelques intrigues irrésolues (…) Joe D’amato n’est ni Ken Russell ni William Friedkin mais il démontre un certain goût pour le fantastique. Reste un film égaré, peut-être héritier de la célèbre Isabella, duchesse du diable, si chère aux bédéphiles italiens. » (La revue du cinéma H.S, saison 1981 - P.Mt.)

« Le Diable est au couvent, mais on est loin du temps des Décaméron. Et hélas les quelques prétentions érotico-esthétisantes de d’Amato sont mutilées par les coupes pratiquées à l’aveuglette dans une intrigue déjà fort nébuleuse, et condensée en 1h15. (…) D’Amato, le père d’Emmanuelle-bis, bien que secondé par une canibalisation des « Tubular Bells » et quelques scènes professionnellement exécutées a quelques exorcismes de retard. On pourra se consoler avec l’admirable plastique de Paola Senatore et se rappeler avec nostalgie ses débuts dans les mélos d’Andrée Marchand. » (La revue du cinéma, avril 1981 - Pascal Martinet)

Internet : IMDB, Bis Art Cinéma, FILMOTV.fr, ...

La Casa 3 - Ghosthouse (1988)


La casa 3 - Ghosthouse è un film del 1988, diretto da Umberto Lenzi, prodotto dalla Filmirage di Joe D'Amato. È il primo di una serie di sequel apocrifi della serie La casa di Sam Raimi.


Trama : Paul riceve un misterioso messaggio radio, in cui si sente la voce di qualcuno che prega una persona di non ucciderlo. Paul intercetta il messaggio e scopre che proviene da una vecchia casa abbandonata, nella quale si reca con la sua ragazza Martha. Quando Paul e Martha arrivano alla casa incontrano quattro ragazzi ed uno di loro sembra colui che parlava alla radio. In quella casa tanti anni addietro una tragedia è scattata quando una bambina ha ucciso un gatto: l'antica famiglia è stata massacrata brutalmente da chissà chi e i fantasmi ritornano dal passato a terrorizzare i nuovi inquilini. (Source Wiki)


Titolo originale : Ghosthouse - Paese di produzione : Italia, USA - Anno : 1988 - Durata : 95 min - Genere : orrore - Regia : Umberto Lenzi - Soggetto : Umberto Lenzi - Sceneggiatura : Umberto Lenzi, Sheila Goldberg, Cinthia McGavin - Casa di produzione : Filmirage - Fotografia : Franco Delli Colli - Montaggio : Kathleen Stratton - Effetti speciali : Robert Gould, Dan Maklansky, Roland Park - Musiche : Piero Montanari - Scenografia : Alex Colby - Costumi : Kou Ami - Trucco : Pietro Tenoglio...

Interpreti : Lara Wendel, Greg Scott, Mary Sellers, Ron Houck, Martin Jay, Kate Silver, Donald O'Brien...