The Arena (1974)


La rivolta delle gladiatrici è un film del 1974, diretto da Steve Carver e da Joe D'Amato.


Trama : In Gallia la sacerdotessa Bodicia viene catturata insieme ad altre ragazze dai soldati romani. Contemporaneamente, in Nubia, viene catturata Mamawi, una ballerina di colore. Le ragazze vengono portate in Italia e vendute come schiave, per soddisfare sessualmente i gladiatori. Mamawi scatena una rissa nella cucina e l'omosessuale Timarcus decide di fare combattere le ragazze nell'arena, con l'obiettivo di risvegliare l'interesse del popolo verso i combattimenti. (Wiki)

Titolo originale: The Arena - Lingua originale: inglese - Paese di produzione: Italia, USA - Anno: 1974 - Durata: 90min - Genere: avventura, erotico - Regia: Steve Carver, Joe D'Amato - Soggetto: John William Corrington, Joyce Hooper Corrington - Sceneggiatura: John William Corrington, Joyce Hooper Corrington - Produttore: Mark Damon - Produttore esecutivo: Roger Corman - Casa di produzione: New World Pictures, Rover Film - Fotografia: Aristide Massaccesi - Montaggio: Joe Dante (versione italiana: Piera Bruni, Gianfranco Simoncelli) - Musiche: Francesco De Masi - Scenografia: Bartolomeo Scabia - Costumi: Luciana Marinucci - Trucco: Emilio Trani...

Interpreti : Pamela Grier, Margaret Markov, Lucretia Love, Rosalba Neri, Paul Müller, Daniel Vargas, Marie Louise Zetha, Mary Count...

Internet : IMDB, ...

Arrivano Django e Sartana... è la fine (1970)


Arrivano Django e Sartana... è la fine è un film del 1970, diretto da Demofilo Fidani.


Trama : Un bandito rapisce Jessica per fuggire in Messico indisturbato. Django e Sartana si mettono sulle sue tracce.

Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia - Anno : 1970 - Durata : 83 min - Genere : western - Regia : Dick Spitfire - Soggetto : Demofilo Fidani - Sceneggiatura : Demofilo Fidani, Mila Vitelli Valenza - Produttore : Demofilo Fidani - Casa di produzione : Tarquinia Film - Fotografia : Aristide Massaccesi - Montaggio : Piera Bruni - Musiche : Coriolano Gori - Scenografia : Mila Vitelli Valenza - Costumi : Mila Vitelli Valenza - Trucco : Corrado Blengini...



Interpreti : Hunt Powers, Chet Davis, Simone Blondell, Gordon Mitchell, Ettore Manni, Dennis Colt, Krista Nell...

Internet : IMDB, Forumwesternmovies.fr, ...

Ritratti d'autore - Telepiù, 1996 (Italia)


Ritratti d'autore è un programma televisivo trasmesso dal canale Telepiù nel 1996.
 

Trama: Venti registi della nuova generazione incontrano i piu' grandi maestri del cinema italiano.

Interviste: Marco Bellocchio, Joe D'Amato, Riccardo Freda, Alberto Lattuada, Mario Monicelli, Dino Risi, Ettore Scola, ...

Stampa: Telepiù continua a muoversi sul ' doppio binario' della trasmissione analogica e digitale, con l' obiettivo della pay per view (...) Nella passata stagione, Telepiù 1 ha trasmesso 440 film nuovi, ma, come l' anno scorso, la Tv tematica non si limiterà ai film (...) Da ottobre, il venerdì alle 20.40, in contemporanea con le sale, andranno in onda i ' Cinegiornali' dell' Istituto Luce realizzati da Chiambretti. Riprende inoltre, in chiaro, il giovedì alle 22,40 ' Ritratti d' autore' , interviste fre due generazioni di cineasti: Luchetti-Lattuada, Ricky Tognazzi-Pontecorvo, Archibugi-Bellocchio. (La Repubblica, 25 settembre 1996)



 
Internet: IMDB, ...


Peccati in famiglia (1975)


Peccati in famiglia è un film del 1975, diretto da Bruno Gaburro.

 

Trama: L'industriale Carlo arriva nella sua villa nel piacentino per trascorrervi le vacanze insieme alla moglie Piera e alla figlia Francesca. Al suo arrivo scopre con piacere che al posto della vecchia Zaira, dalla quale è stato allevato, è stata assunta come cuoca la giovane e procace vedova Doris, che l'uomo inizia subito a corteggiare e sedurre. Dopo qualche giorno arriva dal Sud anche Milo, il figlio di un incapace fratello di Carlo, studente e arrivista.
In breve tempo il ragazzo conquista dapprima Francesca, che aveva un'ambigua relazione con la sua amica Fedora, poi seduce Doris, di cui si serve per manovrare lo zio Carlo, e infine Piera che, più acuta di suo marito, lo sta per cacciare di casa. Dopo essersi assicurato la dedizione completa delle tre donne di casa, Milo spinge lo zio, malato di cuore, ad uno sforzo eccessivo con la cuoca, facendogli venire un infarto. In tal modo il ragazzo del Sud eredita villa, fabbriche e donne. (WIKI)

Lingua originale: italiano - Paese di produzione: Italia - Anno: 1975 - Durata: 97min. - Genere: drammatico - Regia: Bruno Gaburro - Soggetto: Bruno Gaburro - Sceneggiatura: Lianella Carell, Carlo Romano - Produttore: Edmondo Amati - Casa di produzione: Flaminia Produzioni Cinematografiche - Fotografia: Joe D'Amato - Montaggio: Vincenzo Tomassi - Musiche: Guido De Angelis, Maurizio De Angelis - Scenografia: Ennio Michettoni - Costumi: Antonio Randaccio...

Interpreti: Renzo Montagnani, Michele Placido, Simonetta Stefanelli, Jenny Tamburi, Juliette Mayniel, Gastone Pescucci, Laura De Marchi...

Stretta e bagnata (1981)


Stretta e bagnata (I pornoimbrogli) è un film pornografico del 1981 diretto da Alexandre Borsky (alias Joe D'Amato).



Trama : Una vedova inconsolabile rimpiange con tristezza le brillanti prestazioni sessuali del defunto marito, perciò fa visita a un cartomante e s'accoppia con lui, credendolo la reincarnazione del marito, ma viene scoperta e ricattata dalla nipote con la complicità d'un amico gondoliere. (Source Wiki)

Titolo originale : Stretta e bagnata (I pornoimbrogli) - Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia - Anno : 1981 - Durata : 80 min - Genere : pornografico - Regia : Alexander Borsky (Joe D'Amato) - Soggetto : Giuseppe Pellegrini - Sceneggiatura : Giuseppe Pellegrini - Casa di produzione : Cinema 80 - Fotografia : Aristide Massaccesi - Montaggio : Louis Roi - Musiche : Pino Donaggio...

AKA : (France) Virginité interdite: Le miroir obscène, Veuve riche et salope - (USA) Tight and Wet - (Germany) Eng und Nass, Feucht und heiß...

Interpreti : Marjorie Blin, Élisabeth Buré, Paolo Gramignano, Jean Lorence, Fanny Noël, Laure Prando, Jacqueline Rebelle, Nadine Roussial, Mark Shanon, Regine Mellot...

Internet : IMDB, Maniaco Deprebis, ...

Dio, sei proprio un padreterno ! (1973)


Dio, sei proprio un padreterno! est un film de 1973 réalisé par Michele Lupo. le film fut aussi distribué en italie sous le titre Il suo nome faceva tremare... Interpol in allarme.


Synopsis: Le célèbre gangster Frankie Diomede rentre en Italie pour remettre de l’ordre dans ses affaires: en effet, la guerre des gangs s’est rallumée depuis quelques semaines et plusieurs hommes ont trouvé la mort lors de sanglants règlements de comptes. À Gênes, Frankie découvre que son fidèle lieutenant, Jo Citti s’est allié avec son pire ennemi, Annunziata. Il parvient à éliminer Citti, mais il devient la proie de représailles d’Annunziata: son frère et son avocat sont sauvagement assassinés et Annunziata parvient à le faire incarcérer pour le meurtre de Citti. En prison, Frankie se lie d’amitié avec un jeune voyou génois, Tony Frera, qui brûle d’admiration pour l’illustre mafioso…

Titre original: Dio, sei proprio un padreterno! - Pays d'origine: Italie - Année: 1973 - Durée: 100min. - Genre: comédie policière - Réalisateur: Michele Lupo - Histoire: Luciano Vincenzoni, Sergio Donati, Nicola Badalucco - Scénario: Luciano Vincenzoni, Sergio Donati, Nicola Badalucco - Producteur: Dino De Laurentiis - Producteur exécutif: Franco Cancellieri - Maison de production: Produzioni De Laurentiis Inter Ma. Co, Giada International Company, Filmsonor Marceau - Photographie: Aldo Tonti, Aristide Massaccesi - Montage: Antonietta Zita - Musique: Riz Ortolani - Mise en scène: Amedeo Fago - Costumes: Elio Micheli - Trucages: Otello Fava...


Comédiens: Lee Van Cleef, Tony Lo Bianco, Edwige Fenech, Jean Rochefort, Fausto Tozzi, Silvano Tranquilli, Jess Hann...

Ils en parlent:

« Mise en scène mécanisée, aisément vulgaire, qui ne fait pas oublier les travaux de Fernando Di Leo (Le boss, Milan Calibre 9), malgré des scènes de bagarre et des séquences de prison fort bien dirigées. Dans le domaine du cabotinage déchaîné, Lee Van Cleef s’en donne à coeur joie, encore que, sur le plan, Tony Lo Bianco tire très fort la couverture à lui et li ravisse finalement la vedette.. » (La revue du cinéma n.309, novembre 1976 - J.S.M.)


Internet: IMDB, ...

Anno 2020 - I gladiatori del futuro (1982)


Anno 2020 - I gladiatori del futuro è un film del 1982, co-diretto da Joe D'Amato e George Eastman.


Trama: Texas, anno 2020, la guerra atomica è terminata da poco tempo. In un villaggio alcuni sopravvissuti comandati da Nisus lavorano quotidianamente producendo una nuova forma di energia. Ma ben presto un esercito evoluto, capeggiato da un cinico comandante, assedia il villaggio e ne prende possesso, uccidendo brutalmente Nisus. La moglie di Nisus, Maida, viene violentata e successivamente venduta. Ma ben presto tre eroi la salveranno e, con l'aiuto degli indiani, riprenderanno possesso delle loro terre e riporteranno la giustizia. Maida, alla fine, potrà riabbracciare la propria figlia.

Lingua originale: italiano - Paese di produzione: Italia - Anno: 1982 - Durata: 91min. - Genere: western, fantastico - Regia: Joe D'Amato, George Eastman - Soggetto: George Eastman, Aldo Florio - Sceneggiatura: George Eastman, Aldo Florio - Produttore: Joe D'Amato, Helen Handris - Fotografia: Joe D'Amato - Montaggio: Caesar White - Effetti speciali: James Davies, Robert Gold, Peter Gray - Musiche: Carlo Maria Cordio - Scenografia: Robert Jenkins - Costumi: Linda Connors - Trucco: Patrik Russell, Barry Hills...

Interpreti: Al Cliver, Harrison Muller Jr., Daniel Stephen, Peter Hooten, Hal Yamanouchi, Sabrina Siani, Isabella Rocchietta, Donal O'Brien...

Deliria (1987)


Deliria (aka Aquarius) è un film del 1987, diretto da Michele Soavi.


Trama: Una compagnia d'attori sta provando per la messa in scena d'uno spettacolo musicale, quando la protagonista Alice si sloga una caviglia; la sua amica Betty la porta a farsi visitare nel luogo più vicino (un manicomio) e proprio quella sera, un pericoloso killer fugge dalla struttura. Qualche ora dopo, Betty viene uccisa con una picconata in bocca; nonostante la tragedia, il regista Peter Collins decide di continuare le prove e chiude dentro il teatro i suoi attori principali... (Wiki)

Titolo originale: Deliria - Paese di produzione: Italia - Anno: 1987 - Durata: 90min. - Genere: orrore, thriller - Regia: Michele Soavi - Soggetto: George Eastman - Sceneggiatura: George Estman - Produttore: Joe D'Amato, Donatella Donati - Casa di produzione: Filmirage - Fotografia: Renato Tafuri - Montaggio: Kathleen Stratton - Effetti speciali: Dan Maklansky, Robert Gould, Roland Park, Alan Sloane - Musiche: Simon Boswell, Guido Anelli, Stefano Mainetti - Costumi: Valentina Di Palma - Trucco: Peter Moor, Grace Ginsburg...

Interpreti: David Brandon, Barbara Cupisti, Don Fiore, Robert Gligorov, Mickey Knox, John Morghen...

Internet: IMDB, ...

Il labirinto dei sensi (1993)


Il labirinto dei sensi è un film del 1993 diretto da Joe D'Amato.


Trama: La bellissima Valérie è la factotum francese di casa Chang: infaticabile ed entusiasta, è la persona giusta per riunire la famiglia, dedicando a ognuno dei membri tutte le sue particolari "attenzioni". 
A spezzare l'idilliaca atmosfera sopraggiunge l'anziano padre del capofamiglia, un sessantenne vedovo e incredibilmente ricco: colpito infatti dal perverso fascino della sensuale Valérie, ben presto la chiede in moglie. Insospettitosi, il figlio indaga sulle reali intenzioni della ragazza, ma non può fare altro che piegarsi alle sue erotiche "capacità" persuasive. Per Valérie, che accetta di sposare l'anziano vedovo, inizia così una nuova vita. (Wiki)

Lingua originale: Italiano - Paese di produzione: Italia - Anno: 1993 - Durata: 84 min - Genere: erotico - Regia: Joe D'Amato - Soggetto: Leslie Wong (?) - Sceneggiatura: Leslie Wong (?) - Casa di produzione: P.C.M. International - Fotografia: Federico Slonisko (Massaccesi) - Montaggio: Kathleen Stratton - Musiche: Piero Montanari, Fabrizio Fornaci (non accreditato) - Scenografia: Jojo Magno - Costumi: Noel Ribaya - Trucco: Mabel Gilardi...

Interpreti: Monica Seller, Steven Rogers, Lora Luna, Mike Monty, Muriel Lim, Ricky Jonez, Liezl Santos...

Internet: IMDB, ...

È mezzanotte... butta giù il cadavere (1966)


È mezzanotte... butta giù il cadavere è un film del 1966 diretto da Guido Zurli.


Trama : Ridotte sul lastrico tre sorelle (Sibilla, Elena e Micaela) si organizzano e compiono un furto in una gioielleria per evitare la vendita del palazzo di famiglia. Pensano di aver risolto i loro problemi ma strane cose succedono tanto che iniziano a sospettare l'una dell'altra. L'arrivo di un gruppo di amici di Micaela e di Ernesto, il marito di Sibilla, potrebbe compromettere la trattativa con un ricettatore tedesco. Iniziano a comparire dei cadaveri e tra le sorelle i rapporti si deteriorano, rimane solo Sibilla ma questa viene uccisa da Ernesto che si era finto morto ma nemmeno lui potrà godersi il bottino. (Source Wiki)

Titolo originale : È mezzanotte... butta giù il cadavere - Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia - Anno : 1966 - Durata : 91min. - Genere : commedia, thriller - Regia : Guido Zurli - Soggetto : Pino Addario - Sceneggiatura : Carlo Potenza, Lorenzo Gicca Palli, Guido Zurli - Produttore esecutivo : Pino Addario, Giulio Baraghini - Casa di produzione : Mary - Fotografia : Franco Villa - Montaggio : Andreina Casini - Musiche : Gino Peguri - Scenografia : Demofilo Fidani - Costumi : Mila Vitelli Valenza - Trucco : Emilio Trani...

Interpreti : Luisa Rivelli, Lucia Modugno, Dan Harrison, Gordon Mitchell, Gia Sandri, Cesare Gelli, Valentino Macchi, Kathia Kelly...

Internet : Wikipedia, IMDB, Il Davinotti, ...


Mister Zehn Prozent - Miezen und Moneten (1968)


Mister Zehn Prozent - Miezen und Moneten è un film del 1968 diretto dal regista Guido Zirli.


Trama : Sigpress, ladro internazionale, cerca di rubare "l'occhio di Allah", un preziosissimo gioiello scortato da un ispettore di Scotland Yard, ma scopre che si tratta di una imitazione. Il vero gioiello fa gola a molti, e tra cadaveri e colpi di scena Sigpress scopre la verità ed uccide due banditi che stavano per ottenerlo. (Source MYmovies.it)

X

Directed by Guido Zurli - Produced by Theo Maria Werner, Ralph Zucker - Screenplay by Enzo Gicca Palli, Arpad De Riso - Music by Gino Peguri - Cinematography by Franco Villa - Edited by Romeo Ciatti...

Cast : George Martin, Ingrid Schoeller, Karin Field, Paolo Carlini, Andrea Aureli, Gloria Paul, Aldo Canti, Klaus Kinski...

Internet : IMDB, ...

L'oro di Roma (1961)


L'oro di Roma è un film del 1961 di Carlo Lizzani. Il film si basa sui fatti reali del rastrellamento del ghetto di Roma, avvenuto nell'ottobre 1943.


Trama : Dopo l'armistizio italiano i tedeschi occupano Roma, nell'ottobre del 1943 il comandante della polizia tedesca chiama il presidente della comunità israelitica al suo cospetto e gli ordina di consegnare 50 chili d'oro entro due giorni, altrimenti prenderà 200 capifamiglia in ostaggio. La comunità è divisa tra chi decide di cedere al ricatto e consegnare il poco oro rimastogli e chi non crede nella parola dei tedeschi... (Source Wiki)

Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia, Francia - Anno : 1961 - Durata : 93 min  - Genere : drammatico - Regia : Carlo Lizzani - Soggetto : Carlo Lizzani, Lucio Battistrada Giuliani, con collaborazione di Alberto Lecco - Sceneggiatura : Carlo Lizzani, Lucio Battistrada Giuliani, con collaborazione di Alberto Lecco - Produttore esecutivo : Giuliani G. De Negri, Henryk Chroscicki - Casa di produzione : Ager Film, Sancro Film, C.I.R.A.C., Contact Organisation - Fotografia : Erico Menczer - Montaggio : Franco Fraticelli - Musiche : Giovanni Fusco - Scenografia : Flavio Mogherini - Costumi : Luciana Marinucci - Trucco : Sergio Angeloni...

Interpreti : Irag Anvar, Gérard Blain, Paola Borboni, Andrea Checchi, Anna Maria Ferrero, Raniero De Cenzo, Umberto Raho, Ugo D'Alessio, Jean Sorel, Filippo Scelzo...

Internet : IMDB, ...

Vizio e provocazione (1995)


Provocazione, noto anche come Vizio e provocazione, è un film del 1995 diretto da Joe D'Amato.


Trama : Carlo gestisce una locanda ed è sposato con Amelia ma, più che un marito, è un padrone vizioso che la sfrutta in cucina e a letto senza mai gratificarla d'un gesto affettuoso.Amelia, intristita dal matrimonio, cerca d'evadere dalla realtà trasformando gli squallidi amplessi con il marito in altrettanti rapporti con Rolando, un cliente della locanda con cui sogna di fuggire. (Source Wiki)

Titolo originale : Provocazione - Lingua originale : Italiano - Paese di produzione : Italia - Anno : 1995 - Durata : 81 min - Genere : erotico - Regia : Joe D'Amato - Soggetto : John Seller - Sceneggiatura : John Seller - Casa di produzione : Butterfly Motion Pictures Corp. - Fotografia : Joe D'Amato - Montaggio : Katlheen Stratton - Effetti speciali : Ross J. La Manta - Scenografia : Alex Rose - Costumi : Bee Minor - Trucco : J.J. Kostic...

Interpreti : Erika Saffo Savastani, Fabrizia Flanders, Gianni De Martiis, Lino Damiani, Tony Roberts...

Internet : IMDB, ...

Top Girl (1996)


Top Girl è un film del 1996 diretto da Joe D'Amato.


Trama: Patricia Morgan, attrice in erba, si trasferisce a Los Angeles per sostituire la protagonista d'una soap-opera. Arrivata al successo, deve fare i conti con la gelosia del fidanzato Rick, che mal sopporta l'ambiente in cui lei lavora e la corte che Mike fa alla ragazza. Patricia, a malincuore, è costretta a tornare sui suoi passi, ma ciò comporterà numerosi squilibri nella sua vita di coppia... (Source Wiki)

Lingua originale: Italiano - Paese di produzione: Italia - Anno: 1996 - Durata: 80min. - Genere: erotico - Regia: Joe D'Amato - Soggetto: Harry Massa - Sceneggiatura: Harry Massa - Casa di produzione: Pan Film, Gold Film - Fotografia: Joe D'Amato - Montaggio: Kathleen Stratton - Musiche: Piero Montanari - Costumi: Silvia Ricci...

Interpreti: Carla Solaro, Robert Madison, Sonia Topazio, David D'Ingeo, Linda Gucciardo, Claudio Kleen...

Internet: IMDB, ...

Rose rosse per il führer (1968)


Rose rosse per il führer è un film del 1968 diretto da Fernando Di Leo.


Trama : Durante la seconda guerra mondiale un maggiore statunitense cerca di recuperare, con la collaborazione di alcuni partigiani, un prezioso memorandum dalle mani dei nazisti.

Paese di produzione : Italia - Anno : 1968 - Durata : 104 min - Genere : guerra - Regia : Fernando Di Leo - Soggetto : Luigi Petrini - Sceneggiatura : Fernando Di Leo e Enzo Dell'Aquila - Fotografia : Franco Villa - Montaggio : Mario Morra - Musiche : Gino Peguri - Costumi : Loredana Longo...

Interpreti : James Daly, Anna Maria Pierangeli, Nino Castelnuovo, Gianni Garko, Gino Santercole, Peter van Eyck, Michael Wilding...

Internet : IMDB, Original trailer (USA)...

Una lunga fila di croci (1969)


Una lunga fila di croci è un film del 1969 diretto da Sergio Garrone.


Trama: Due cacciatori di taglie uniscono le loro forze per eliminare la banda di Fargo, un fuorilegge che si è arricchito facendo commercio di peones messicani; spinti però da interessi diversi inevitabilmente i due protagonisti si troveranno faccia a faccia per chiudere i conti.

Paese di produzione: Italia - Anno: 1969 - Durata: 97min. - Genere: western - Regia: Sergio Garrone - Soggetto: Sergio Garrone - Sceneggiatura: Sergio Garrone - Produttore: Gabriele Crisanti - Produttore esecutivo: Guglielmo Simonetti - Casa di produzione: Junior Film - Fotografia: Franco Villa - Montaggio: Cesare Bianchini, Marcello Malvestito - Effetti speciali: Gino Vagniluca - Musiche: Vasco, Mancuso - Scenografia: Emilio Zago, Pietro Liberati - Costumi: Dafne Ciarrocchi, Alberta Santilli - Trucco: Lucia La Porta...

Interpreti: Anthony Steffen, William Berger, Nicoletta Machiavelli, Riccardo Garrone, Mario Brega, Mariangela Giordano...

Internet: IMDB, forumwesternmovies.fr, ...

La morte ha sorriso all'assassino (1973)


La morte ha sorriso all'assassino è un film del 1973, diretto da Aristide Massaccesi. È il primo horror diretto da Joe D'Amato e l'unico film firmato con il suo vero nome, Aristide Massaccesi.


Trama : Agli inizi del novecento un uomo deforme piange l'amata sorella Greta e si dispera davanti alla sua lapide. Pochi anni dopo Greta von Holstein (che somiglia incredibilmente alla donna dell'incipit) perde la memoria, dopo aver avuto un incidente. Era infatti su una carrozza che si è ribaltata davanti ad una villa. La ragazza viene ospitata dai padroni della villa, Walter ed Eva von Ravensbrück, e curata dal dottor Sturges. Questi rimane affascinato dalla ragazza, ma soprattutto è interessato all'amuleto che porta al collo: i simboli sembrano infatti molto antichi e il dottore decide d'impossessarsene, per continuare così gli esperimenti sulla resurrezione dei morti che sta effettuando... (Source Wiki)

Produzione : Il film fu girato tra il novembre e il dicembre 1972, con il titolo Sette strani cadaveri (su alcuni documenti il titolo appare anche come 7 strani cadaveri), a Roma, a Palazzo Borghese e ad Artena.  - Le riprese durarono otto giorni, il budget fu di 150 milioni di lire. - Il titolo del film venne poi cambiato dalla distribuzione, per seguire la moda di allora, che prevedeva la parola morte nei titoli. - Romano Scandariato propose il titolo L'angelo finisce dove comincia il diavolo, ovvero una frase di Papa Paolo VI, ma alla fine la distribuzione optò per La morte ha sorriso all'assassino. (Source Wiki)


Titolo originale : La morte ha sorriso all'assassino - Paese di produzione : Italia - Anno : 1973 - Durata : 92min. - Genere : orrore - Regia : Aristide Massaccesi - Soggetto : Aristide Massaccesi - Sceneggiatura : Aristide Massaccesi, Claudio Bernabei, Romano Scandariato - Produttore : Oscar Santaniello - Casa di produzione : Dany Film - Fotografia : Aristide Massaccesi - Montaggio : Piera Bruni, Gianfranco Simoncelli - Musiche : Berto Pisano - Scenografia : Claudio Bernabei - Costumi : Claudio Bernabei - Trucco : Maria Grazia Nardi...

Interpreti : Ewa Aulin, Klaus Kinski, Angela Bo, Sergio Doria, Attilio Dottesio, Marco Mariani, Luciano Rossi, Giacomo Rossi Stuart, Fernando Cerulli, Pietro Torrisi...

Internet : Wikipedia, IMDB, EwaAulinFan-Site, ...

Hard Sensation (1980)


Hard Sensation è un film del 1980, diretto da Joe D'Amato e scritto da Luigi Montefiori. Fa parte del cosiddetto "periodo esotico-erotico" di Joe D'Amato, costituito da una serie di film erotici-pornografici girati a Santo Domingo.


Trama : Due ragazze, figlie del padrone d'uno zuccherificio, partono con un'amica e l'insegnante Susan per una "vacanza-premio" sull'isola di Taumatoa, di proprietà del padre. Improvvisamente, nella villa irrompono tre evasi, che uccidono i due marinai/guardie del corpo delle ragazze, il loro capo Bobo le violenta a turno, mentre Clyde, il "buono" dei tre, tenta inutilmente di farlo desistere: Bobo infatti lo costringe ad avere un rapporto sessuale con una ragazza, Corinne, e prende di mira soprattutto Susan, costringendola a più rapporti. Clyde tenta di fare fuggire le ragazze, ma viene scoperto e ucciso. Le quattro allora ritentano la fuga, riuscendo a uccidere prima l'altro evaso e infine Bobo con una fucilata sparata da ognuna. (Source WIKI)

Titolo originale : Hard Sensation - Lingua originale : inglese - Paese di produzione : Italia - Anno : 1980 - Durata : 90 min - Genere : thriller, pornografico - Regia : Joe D'Amato - Soggetto : Joe D'Amato - Sceneggiatura : Luigi Montefiori - Produttore : Aristide Massaccesi, Luigi Montefiori - Casa di produzione : Kristal Film - Fotografia : Aristide Massaccesi - Montaggio : Ornella Micheli - Musiche : Alessandro Alessandroni - Scenografia : Silvio Gaia - Trucco : Massimo Camilletti...

Interpreti : Annj Goren, Lucía Ramírez, Mark Shanon, George Eastman, Dirce Funari, Lola Burdan...

Internet : IMDB, maniacodeprebis.com, ...