Il porno shop della settima strada (1979)


Il porno shop della settima strada è un film del 1979, diretto da Joe D'Amato.


Trama : A New York, due malviventi di mezza tacca, Rico (il capo) e Bob (un maniaco sessuale scarcerato da poco), rapinano l'incasso d'un negozio protetto dalla mafia, che subito sguinzaglia dei sicari sulle loro tracce. I due si trovano così costretti a rifugiarsi nel pornoshop gestito da Lorna, donna d'un boss mafioso. I due delinquenti decidono di fuggire con Lorna in ostaggio (...) I rapinatori giungono in una villa che credono deserta da utilizzare come rifugio, ma la trovano già occupata da tre studenti, Frank insieme alla sua ragazza Sue e all'amica comune Faye; i malviventi prendono in ostaggio anche questi ultimi e iniziano a molestare e violentare le ragazze e a picchiare il ragazzo. Trovata la banconota lasciata da Lorna, i sicari della mafia localizzano il nascondiglio dei rapinatori e v'irrompono, ma vengono neutralizzati dai malviventi, che fuggono precipitosamente senza bottino, sottratto loro astutamente da Faye, in apparenza la ragazza più ingenua. (Source Wiki)

Titolo originale : Il porno shop della settima strada - Lingua originale : inglese - Paese di produzione : Italia - Anno : 1979 - Durata : 80min. - Genere : thriller, pornografico - Regia : Joe D'Amato - Soggetto : Aristide Massaccesi, Tito Carpi - Sceneggiatura : Aristide Massaccesi, Tito Carpi - Produttore : Aristide Massaccesi, Oscar Santaniello - Casa di produzione : Kristal Film - Fotografia : Enrico Biribicchi - Montaggio : Vincenzo Vanni - Musiche : Bruno Biriaco - Scenografia : Bartolomeo Scavia...

Interpreti : Annamaria Clementi, Brigitte Petronio, Annj Goren, Maxmilian Vhener, Ernest Arold, Christian Borromeo, Peter Outlaw...

Internet : Wikipedia, IMDB, Il Davinotti, ...

Eroi all'inferno (1974)


Eroi all’inferno è un film del 1973 diretto da Joe D'Amato.


Trama: Un manipolo di soldati, reclutati tra individui poco raccomandabili, si comporta eroicamente durante un’azione di guerra: molti “eroi” perderanno la vita.

Titolo originale: Eroi all'inferno - Paese di produzione: Italia - Anno: 1973 - Genere: guerra - Regia: Joe D'Amato - Soggetto: Aristide Massaccesi - Sceneggiatura: Aristide Massaccesi - Produttore: Walter Brandi - Fotografia: Aristide Massaccesi - Montaggio: Piera Bruni, Gianfranco Simoncelli - Musiche: Vasil Kojucharov - Scenografia: Carlo Gentili - Costumi: Carlo Gentili - Trucco: Emilio Trani...

Interpreti: Lars Bloch, Ettore Manni, Klaus Kinsky, George Manes, Carlos Ewing, Rosemarie Lindt...

Internet: IMDB, ...

Pornovideo (1981)


Pornovideo è un film pornografico del 1981 diretto da Giuliana Gamba.


Trama: Il protagonista è un professionista, interpretato da Mark Shannon, innamorato di una spogliarellista hardcore, interpretata da Pauline Teutscher, i cui spettacoli erotici vengono trasmessi in TV nelle ore notturne. L'uomo sognerà di intrattenere un rapporto sessuale con la donna, ma come per magia, al suo risveglio ella si materializzerà nella realtà.

Country: Italy - Year: 1981 - Genre: Adult - Language: italian - Director: Giuliana Gamba - Writing Credits: Giuliana Gamba - Cinematography: Joe D'Amato - Music: Nico Fidenco - Film Editor: Vanio Amici - Production Management: Claudio Bernabei...

Cast: Sonia Bennett, Françoise Perrot, Lionello Pettinato, Mark Shannon, Pauline Teutscher...

Internet: IMDB, ...

I familiari delle vittime non saranno avvertiti (1972)


I familiari delle vittime non saranno avvertiti est un film italien de 1972 réalisé par Alberto De Martino.


Synopsis: Deux frères siciliens, Antonio et Nicolas, doivent se réhabiliter aux yeux de « La famille », à la suite de ce qu’on a cru être la trahison de leur père. Par leurs exploits, ils y parviennent et Antonio devient le bras droit du parrain, Don Vincenzo. Mais Antonio, qui s’est assuré du soutien des membre de l’organisation, décide d’éliminer Don Vincenzo qui, devenu vieux, est un frein à l’expansion et la prospérité de la famille.

Titre original: I familiari delle vittime non saranno avvertiti - Pays: Italie - Année: 1972 - Durée: 103 min - Genre: Drame, policier - Réalisateur: Alberto De Martino - Histoire: Luigi Mordini, Lucio Manlio Battistrada - Scénario: Alberto De Martino, Lucio Manlio Battistrada - Producteur: Gino Mordini - Maison de production: Claudia Cinematografica - Photographie: Aristide Massaccesi - Montage: Otello Colangeli - Musique: Francesco De Masi - Scénographie: Antonio Visone - Costumes: Adriana Spadaro - Trucages: Franco Di Girolamo...

Comédiens: Antonio Sabàto, Telly Savalas, Paola Tedesco, Giuliano Persico, Nino Dal Fabbro, Sergio Rossi, Giorgio Piazza...
 
Ils en parlent:
 
« Le nouveau Boss de la Mafia correspond à la face cachée du cinéma italien, celle dont on ne parle jamais pour la simple raison qu’il n’y a strictement rien à en dire. Boss, Mafia, frères siciliens, trafic, drogue… la mixture habituelle agrémentée de quelques gros plans de table pour bien montrer que l’Italie est le pays où l’on mange des spaghetti ! » (La revue du cinéma n.332, octobre 1978 - G.D.)

Liens externes: IMDB, ...
 

Soldati e caporali (1965)


Soldati e caporali è un film del 1965 diretto da Mario Amendola.


Trama: Per affrontare una gara di canto e ginnastica contro la Marina Militare, vengono selezionati tre soldati, che sfruttano la scelta per crearsi un ambiente favorevole nel quale cercare di sedurre le figlie del maresciallo. L'arrivo di un noto cantautore sovverte la situazione. Dopo diverse vicissitudini, i tre finiscono in prigione e solo l'aiuto del comandante permetterà loro di partecipare alla gara e di vincere l'amore delle figlie del maresciallo. (WIKI)


Paese di produzione: Italia - Anno: 1965 - Durata: 95 min - Genere: commedia, musicale - Regia: Mario Amendola - Soggetto: Mario Amendola - Sceneggiatura: Franco Castellano, Giuseppe Moccia, Mario Amendola, Sandro Continenza - Fotografia: Franco Villa - Montaggio: Mario Serandrei - Musiche: Coriolano Gori...

Interpreti: Gabriele Antonini, Vittorio Congia, Stelvio Rosi, Paola Pitti, Gioia Ferrari, Daniela Surina, Pietro De Vico, Enzo Garinei...

Internet: IMDB, ...

Selvaggia (1996)


Selvaggia è un film pornografico del 1996, diretto da Joe D'Amato.


Sinopsis [Esp.]: Diana, esposa del rico ganadero William Farrel, mantiene una relación con un joven llamado Bill. Cuando un hombre aparece muerto en el pueblo, el joven amante es culpado y arrestado. William, junto con un corrupto diputado, se las arreglan para tapar el asunto y evitar un escándalo, matando la policia a Bill. Su hermana Sarah se infiltra en la casa de los Farrel y utilizando su cuerpo como arma de venganza, seduce tanto a William como a su hijo Michael. Los celos y las pasiones de los miembros de la familia salen a la superficie... (Videomercury.com)

Country: Italy - Year: 1996 - Genre: Adult - Director: Joe D'Amato - Production Company: Butterfly M.P - Script: Rod Burton - Photography: Joe D'Amato - Editor: Diana Starr - Music: Benny Cellini...

Cast: Steve Barker, Keith Kenned, Claudio Kleen, Gina Rome, Warren Scott, Selen, Hakan Serbes, Kelly Trump...

Internet : IMDB, ...

Super Climax (1980)


Super Climax è un film pornografico del 1980, diretto da Joe D'Amato.


Trama: Louise e Pierre sono sposati. È un famoso architetto. Conduce, tuttavia, una doppia vita, impegnandosi nella prostituzione solo per vizio e piacere. Una notte, Pierre invita due dei suoi partner a casa sua, uno dei quali risulta essere un cliente abituale della prostituta che va a Louise. La riconosce e vuole approfittare della situazione...

Lingua originale: italiano - Paese di produzione: Italia - Anno: 1980 - Durata: 75 min - Genere: pornografico - Regia: Joe D'Amato - Soggetto: Aristide Massaccesi - Sceneggiatura: Aristide Massaccesi - Casa di produzione: Cinema 80 - Fotografia: Aristide Massaccesi - Musiche: Nico Fidenco...

Interpreti: Jacques Baltimore, Joanna Kolpen, Lily Kubell, Laura Levi, Linda Lovelace (archive footage), Monica Nickel, Mark Shannon...

Internet: IMDB, La Zona Morta, ...

La Iena (1997)


La iena è un film del 1997 diretto da Joe D'Amato.


Trama: Emy è una bella donna che fa l'indossatrice di professione. Da alcuni anni è sposata con Max, un uomo d'affari di successo, insieme al quale vive a Los Angeles. Lui però fa una vita sempre in movimento e durante uno dei suoi numerosi viaggi di lavoro, lei, che si trova sola in casa, viene sequestrata da un delinquente di nome Roy. Quest'ultimo ha rapito anche Francesca, la sorella di Emy, e per liberarla pretende di avere in cambio dalla protagonista un'ingente somma di denaro. Durante la permanenza nella villa, il maniaco Roy intrattiene rapporti sessuali con Emy, con una sua amica di nome Dana, e con Francesca. Ma la vera "iena" del film è Angela, fidanzata di Roy e amante di Max, che non aspetta altro che Roy ricavi i soldi per poterglieli prendere e goderseli tutti per sé... (Wiki)

Lingua originale: Italiano - Paese di produzione: Italia - Anno: 1997 - Durata: 89 min - Genere: thriller, erotico - Regia: Joe D'Amato - Soggetto: Harry J. Ball - Sceneggiatura: Dennis J. Ball, Roxana Cooper, David D'Ingeo - Produttore: Remo Angioli - Produttore esecutivo: Andrea Angioli - Casa di produzione: Star Film - Fotografia: Federiko Slonisko - Montaggio: Kathleen Stratton - Musiche: Max Magagni - Scenografia: Andrew Angels - Costumi: Alessia Moccia...

Interpreti: Cinzia Roccaforte, David D'Ingeo, Anna Maria Petrova, Lisa Comshav, Fonda Rosing, Nevena Boris, Jason Saucier...

Internet: IMDB, ...

Il ritorno di Zanna Bianca (1974)


l ritorno di Zanna Bianca è un film del 1974 diretto da Lucio Fulci. È il seguito ufficiale del film Zanna Bianca, (1973), sempre dello stesso regista, di cui riprende i personaggi principali.


Trama : Mentre Bill e il nonno John Tarwater si recano nel Klondyke, trovano il cane lupo Zanna Bianca accanto a Miza, ucciso da ladri. Lo prendono con sé e giungono al villaggio di minatori ove Suor Evangelina dirige la Missione, lo scrittore Jason Scott torna insieme all'ispettore minerario Kurt, e il torvo Beauty Smith tiranneggia i minatori con la connivenza del tenente Leclaire e sotto il falso nome di Forth. Scott, dopo avere riconosciuto il cane, lo lascia a Bill. La missione viene fatta incendiare dallo Smith, Suor Evangelina muore, ma Bill si salva. Essendo venuto a sapere di un giacimento da Carter, un minatore che ha subito l'amputazione delle gambe, il vecchio Tarwater lo va a raggiungere e, morente, lo assegna a Bill. Scott si trova costretto a compiere una lunga corsa per assicurare la proprietà della miniera al piccolo amico e ci riesce grazie a Zanna Bianca che in tutte le avventure ha dato il suo generoso e intelligente apporto. (Source Comingsoon.it)


Titolo original : Il ritorno di Zanna Bianca - Lingua originale : Italiano - Paese di produzione : Italia, Francia, Germania - Anno : 1974 - Durata : 95 min - Genere : avventura - Regia : Lucio Fulci - Soggetto : Roberto Gianviti, Alberto Silvestri - Sceneggiatura : Roberto Gianviti, Lucio Fulci, Alberto Silvestri - Casa di produzione : Coralta Film, Les Films Corona, Terra Filmkunst - Distribuzione (Italia) : Titanus - Fotografia : Silvano Ippoliti, Aristide Massaccesi (riprese in Canada) - Montaggio : Ornella Micheli - Musiche : Carlo Rustichelli - Scenografia : Giovanni Natalucci - Costumi : Massimo Lentini - Trucco : Dante Trani...

Interpreti : Franco Nero, Virna Lisi, John Steiner, Raimund Harmstorf, Renato Cestiè, Renato De Carmine, Harry Carey Jr. ...

Internet : IMDB, LucioFulci.fr, ...

Giù la testa... hombre ! (1971)


Giù la testa... hombre! è un film del 1971, diretto da Demofilo Fidani.


Trama : Il tenente delle guardie federali, Macho Callagnan, viene assunto di catturare Butch Cassidy e Testa di Ferro con la loro banda, Macho mette in contatto con quest'ultimo, passandosi per un bandito.

Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia - Anno : 1971 - Durata : 86 minuti - Genere : western - Regia : Miles Deem - Soggetto : Demofilo Fidani - Sceneggiatura : Demofilo Fidani, Mila Vitelli Valenza - Produttore : Demofilo Fidani - Casa di produzione : Tarquinia Internazionale Cinematografica - Fotografia : Aristide Massaccesi - Montaggio : Piera Bruni, Gianfranco Simoncelli - Effetti speciali : Aldo Gasparri - Musiche : Lallo Gori - Scenografia : Mila Vitelli Valenza - Costumi : Mila Vitelli Valenza - Trucco : Corrado Blengini, Luciana Blengini...



Interpreti : Hunt Powers, Gordon Mitchell, Jeff Cameron, Klaus Kinski, Grazia Giuvi, Philip Garne...

Internet : IMDB, Passione Super8, ...

Buio Omega (1979)


Buio Omega è un film del 1979, diretto da Joe D'Amato. Il soggetto del film è ispirato a Il terzo occhio, diretto da Mino Guerrini nel 1966. Fu riedito nel 1987 col titolo In quella casa... Buio Omega.


Trama : Ricco e introverso, Francesco vive solo in una enorme villa con la governante Iris, che per riuscire a sposarlo lo asseconda in tutte le sue stranezze. Anche quando il giovane imbalsama il cadavere della fidanzata morta improvvisamente, Iris lo aiuta e il fatto che il giovanotto diventi un maniaco omicida non la spaventa. A por fine all'insolito ménage arrivano un impresario di pompe funebri con l'hobby dell'investigazione e la sorella gemella della defunta fidanzata. (MYmovies.it)

Titolo originale : Buio Omega - Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia - Anno : 1979 - Durata : 90 min - Genere : orrore, thriller - Regia : Joe D'Amato - Soggetto : Giacomo Guerrini - Sceneggiatura : Ottavio Fabbri - Produttore : Marco Rossetti, Oscar Santaniello, Silvio Colecchia, Ermanno Donati - Casa di produzione : D.R. Mass Communications - Fotografia : Aristide Massaccesi - Montaggio : Ornella Micheli - Musiche : The Goblins - Scenografia : Ennio Michettoni - Costumi : Mario Paladini - Trucco : Cesare Biseo...

Interpreti : Kieran Canter, Cinzia Monreale, Franca Stoppi, Sam Modesto, Anna Cardini, Lucia D'Elia, Mario Pezzin, Walter Tribus, Klaus Rainer, Edmondo Vallini, Simonetta Allodi...

Internet : IMDB, Terra di Goblin (OST), ...

Paura nel buio (1989)


Paura nel buio è un film del 1989, diretto da Umberto Lenzi.


Trama : Il giovane Mark gira per gli USA sul camper del ricco padre. Il ragazzo, con un'evidente fissazione edipica per la madre morta, dà spesso passaggi a ragazze che poi scompaiono misteriosamente nel nulla. Finché un giorno sale sul camper Daniela, incredibilmente simile alla madre di Mark. (Source FilmTV.it)

Titolo originale : Paura nel buio - Lingua originale : inglese - Paese di produzione : Italia, USA - Anno : 1989 - Durata : 95min. - Genere : thriller - Regia : Umberto Lenzi - Soggetto : Umberto Lenzi - Sceneggiatura : Olga Pehar - Produttore : Joe D'Amato - Casa di produzione : Filmirage - Fotografia : Jerry Phillips - Montaggio : Kathleen Stratton - Musiche : Carlo Maria Cordio...

Interpreti : Joe Balogh, Josie Bissett, Jason Saucier, Robin Fox, Thomas Mitchell...

Internet : IMDBIl Davinotti, ...

Il plenilunio delle vergini (1973)


Les Vierges de la pleine lune (aka Il plenilunio delle vergini) est un film fantastique italien réalisé par Luigi Batzella et Joe D'Amato, sorti en 1973.


Synopsis: Frantz Schiller veut découvrir l’anneau magique qui possède un pouvoir infini. Cet héritage des Nibelungen se trouverait dans le château de Dracula, quelque part dans les Carpates. Sur place, Frantz se trouve confronté à la Comtesse Dracula elle-même, qui le vampirise et le choisit comme époux. Leur mariage doit avoir lieu une nuit de pleine lune, où, comme le veut la tradition, cinq vierges seront sacrifiées. Carl, le frère jumeau de Frantz, va tout faire pour essayer de le sauver de ce funeste destin…

Titre original : Il plenilunio delle vergini - Titre français : Les Vierges de la pleine lune - Réalisation : Luigi Batzella & Joe D'Amato - Scénario : Walter Bigari & Luigi Batzella - Montage : Piera Bruni & Gianfranco Simoncelli - Musique : Vasil Kojukaroff - Photographie : Joe D'Amato - Production : Franco Gaudenzi - Société de production : Virginia Cinematografica - Pays d'origine :  Italie - Langue originale : italien - Genre : Érotique, fantastique - Durée : 94 minutes - Dates de sortie en Italie : 14 mars 1973...

Distribution: Mark Damon, Rosalba Neri, Esmeralda Barros, Xiro Papas, Gengher Gatti, Enza Sbordone...
 
Ils en parlent:
 
« Une bonne surprise! Certes le scénario est très fantaisiste. Il est évident que les spécialistes ne goûteront guère cet amalgame de thèmes et l’amateurisme de ces vampire italiens… Mais, et c’est là la surprise, lorsque le réalisateur ne se croit pas obligé de donner dans le génie (décadrages, montage hâché, utilisation abusive du grand angulaire), il sait parfaitement filmer l’emphase nécessaire à de tels sujets, il sait admirablement montrer un corps de femme amoureuse, il sait enfin parler de la nuit avec sa caméra. Il croit aux thèmes et je pense qu’on ne peut accepter une telle entreprise sans avoir, en quelque recoin de soi, une mystique quelconque que l’on libère à cette occasion. Les meilleurs cinéastes de l’au-delà ont été des Chrétiens ou des gens préoccupés par une vie supérieure. On est encore très loin ici de Murneau, de Dreyer ou même de Terence Fisher ou de Tod Browning mais, dans le contexte d’un film de commande, bon marché et subrepticement commercial, on doit saluer l’effort évident d’un réalisateur qui prend son travail à coeur. » (La revue du cinéma n.299, octobre 1975 - P.V.)

 

Fuga di mezzanotte (1995)


Fuga di mezzanotte (aka Fuga all'alba) è un film per adulti del 1995 diretto da Joe D'Amato. Una sua versione erotica, priva delle scene più spinte, è stata distribuita nello stesso anno con il titolo di Trappola perversa.


Trama: Fermata all'aeroporto di Istanbul e condotta in carcere per possesso di droga mentre si sta imbarcando per rientrare in America, Sarah Guillmore, piacente ragazza statunitense, si trova al centro di un terribile e perverso gioco che la vede strumento di piacere nelle mani di due carcerieri senza scrupoli: il potente colonnello Tamurk e la viziosa direttrice del carcere Alina. A nulla serve l'intervento di Margaret Smith, funzionaria dell'Ambasciata americana ma, per sua fortuna, Sarah trova un aiuto insperato in un altro prigioniero, l'affascinante francese Roy. Il piano per evadere è di difficile attuazione, ma l'attrazione nata tra i due è lo stimolo adatto perché tutto vada nel modo migliore. (Wiki)

Lingua originale: Italiano - Paese di produzione: Italia - Anno: 1995 - Durata: 72 min - Genere: pornografico - Regia: Joe D'Amato - Produttore esecutivo: Tony Bennet - Casa di produzione: Capital Film - Fotografia: Federiko Slonisko Jr. - Montaggio: Kathleen Stratton - Musiche: Piero Montanari - Costumi: Julie Winn - Trucco: J.J. Kostic...

Interpreti: Anita Rinaldi, Erika Bella, Letizia Shalimar, Alberto Louis, Cinthia Ildiko, Philippe Soine, Joe Calzone...

Internet: IMDB, ...

La sfinge sorride prima di morire - stop - Londra (1964)


La sfinge sorride prima di morire - Stop Londra è un film del 1964 diretto da Duccio Tessari.


Trama : Thomas e Hélène si incontrano al Cairo mentre un agente dei Lloyd's di Londra indaga su una rapina compiuta in una banca egiziana. Il bottino è rimasto sepolto nella sabbia e ritorna alla luce in seguito a degli scavi archeologici. L'agente sospetta che la banda di rapinatori si nasconda tra gli archeologi che stanno effettuando gli scavi e, infatti, quando la spedizione torna al Cairo, scopre che le casse contengono l'oro rubato alla banca. (Source Wiki)


Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia, Germania, Egitto - Anno : 1964 - Durata : 95 min - Genere : spionaggio - Regia : Duccio Tessari - Sceneggiatura : Guido Zurli, Duccio Tessari - Produttore : Gabriele Silvestri, Franco Palombi - Casa di produzione : Italcine T.V., Top Films Productions, Egyptian General Company for International Film Production, Co. Pro. Film - Fotografia : Franco Villa - Montaggio : Franco Fraticelli - Musiche : Mario Migliardi...

Interpreti : Tony Russel, Maria Perschy, Maria Laura Rocca, Ivan Desny, Salah Zulfikar, Gigi Ballista...

Internet : IMDB, ...

Il mare (1962)


Il mare è un film drammatico del 1962 di Giuseppe Patroni Griffi con Françoise Prévost, Umberto Orsini, Dino Mele.


Trama : Nel grigiore invernale di un'inedita isola di Capri, due uomini ed una donna seguono gli impulsi delle loro passioni e dei loro sentimenti, che sono animati da un fatale flusso e riflusso simile a quello delle onde del mare.. (Source Cinematografo.it)


Titolo originale : Il mare - Paese di produzione : Italia - Anno : 1962 - Durata : 109min. - Genere : drammatico - Regia : Giuseppe Patroni Griffi - Soggetto : Giuseppe Patroni Griffi - Sceneggiatura : Giuseppe Patroni Griffi, Alfio Valdarnini - Produttore : Gianni Buffardi - Distribuzione (Italia) : Globe International Film - Fotografia : Ennio Guarnieri - Montaggio : Ruggero Mastroianni - Musiche : Giovanni Fusco - Scenografia : Pier Luigi Pizzi...


Interpreti : Françoise Prévost, Umberto Orsini, Dino Mele, Renato Scala, Salvatore Di Pasquale, Alfredo Di Stéfano...

Internet : Wikipedia, IMDB, Cinematografo.it, ...


Love in Hong Kong (1983)


Love in Hong Kong is a 1983 italian erotic film directed by Joe D'Amato.


Synopsis [Eng.] : Julie is placed under stress by her boss when his paper sheds blood into a rival. Given the duty of devising a string of"scoops" to recover the newspaper's fame, she invites her two friends, Barbara and Carol to Hong Kong. (IMDB)

Director: Joe D'Amato - Story: Joseph Pilgrim, Richard Williams - Photography: Toni Benetti (Joe D'Amato) - Company: Kent International Films Ltd - Post Prod. : Hoess Yunis - Productors: K.L. Lim, Roy McAree...

Cast : Guy Royer, Marianne Aubert, Élodie Delage, Siggi Hulm, Robert Dengel, Jimmy Lee, Frankie Way, Lilly Chan, Pauline Teutscher, Mark Shannon ...

The Arena (1974)


La rivolta delle gladiatrici è un film del 1974, diretto da Steve Carver e da Joe D'Amato.


Trama : In Gallia la sacerdotessa Bodicia viene catturata insieme ad altre ragazze dai soldati romani. Contemporaneamente, in Nubia, viene catturata Mamawi, una ballerina di colore. Le ragazze vengono portate in Italia e vendute come schiave, per soddisfare sessualmente i gladiatori. Mamawi scatena una rissa nella cucina e l'omosessuale Timarcus decide di fare combattere le ragazze nell'arena, con l'obiettivo di risvegliare l'interesse del popolo verso i combattimenti. (Wiki)

Titolo originale: The Arena - Lingua originale: inglese - Paese di produzione: Italia, USA - Anno: 1974 - Durata: 90min - Genere: avventura, erotico - Regia: Steve Carver, Joe D'Amato - Soggetto: John William Corrington, Joyce Hooper Corrington - Sceneggiatura: John William Corrington, Joyce Hooper Corrington - Produttore: Mark Damon - Produttore esecutivo: Roger Corman - Casa di produzione: New World Pictures, Rover Film - Fotografia: Aristide Massaccesi - Montaggio: Joe Dante (versione italiana: Piera Bruni, Gianfranco Simoncelli) - Musiche: Francesco De Masi - Scenografia: Bartolomeo Scabia - Costumi: Luciana Marinucci - Trucco: Emilio Trani...

Interpreti : Pamela Grier, Margaret Markov, Lucretia Love, Rosalba Neri, Paul Müller, Daniel Vargas, Marie Louise Zetha, Mary Count...

Internet : IMDB, ...

Arrivano Django e Sartana... è la fine (1970)


Arrivano Django e Sartana... è la fine è un film del 1970, diretto da Demofilo Fidani.


Trama : Un bandito rapisce Jessica per fuggire in Messico indisturbato. Django e Sartana si mettono sulle sue tracce.

Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia - Anno : 1970 - Durata : 83 min - Genere : western - Regia : Dick Spitfire - Soggetto : Demofilo Fidani - Sceneggiatura : Demofilo Fidani, Mila Vitelli Valenza - Produttore : Demofilo Fidani - Casa di produzione : Tarquinia Film - Fotografia : Aristide Massaccesi - Montaggio : Piera Bruni - Musiche : Coriolano Gori - Scenografia : Mila Vitelli Valenza - Costumi : Mila Vitelli Valenza - Trucco : Corrado Blengini...



Interpreti : Hunt Powers, Chet Davis, Simone Blondell, Gordon Mitchell, Ettore Manni, Dennis Colt, Krista Nell...

Internet : IMDB, Forumwesternmovies.fr, ...

Ritratti d'autore - Telepiù, 1996 (Italia)


Ritratti d'autore è un programma televisivo trasmesso dal canale Telepiù nel 1996.
 

Trama: Venti registi della nuova generazione incontrano i piu' grandi maestri del cinema italiano.

Interviste: Marco Bellocchio, Joe D'Amato, Riccardo Freda, Alberto Lattuada, Mario Monicelli, Dino Risi, Ettore Scola, ...

Stampa: Telepiù continua a muoversi sul ' doppio binario' della trasmissione analogica e digitale, con l' obiettivo della pay per view (...) Nella passata stagione, Telepiù 1 ha trasmesso 440 film nuovi, ma, come l' anno scorso, la Tv tematica non si limiterà ai film (...) Da ottobre, il venerdì alle 20.40, in contemporanea con le sale, andranno in onda i ' Cinegiornali' dell' Istituto Luce realizzati da Chiambretti. Riprende inoltre, in chiaro, il giovedì alle 22,40 ' Ritratti d' autore' , interviste fre due generazioni di cineasti: Luchetti-Lattuada, Ricky Tognazzi-Pontecorvo, Archibugi-Bellocchio. (La Repubblica, 25 settembre 1996)



 
Internet: IMDB, ...