Sono positivo (1999)


Sono positivo è un film italiano diretto e sceneggiato da Cristiano Bortone. L'opera, che tratta il tema dell'AIDS, è stata distribuita nelle sale italiane il 2 giugno del 2000.


Trama: Una famiglia meridionale scopre, improvvisamente, che tutti i suoi membri sono sieropositivi. Data la notizia i vari membri che la compongono incominciano a interrogarsi da chi sia nato il contagio e i sospetti portano a galla un vasto intreccio d'infedeltà e variegate identità sessuali tra il marito ipocondriaco, proprietario di un negozio di sanitari, la moglie frustrata, il fratello omosessuale della moglie e l'amico di famiglia scroccone. Durante la storia la malattia diventerà, per tutti loro, l'occasione per riscoprire e accettare la propria natura. (Wiki)

Titolo originale: Sono positivo - Paese di produzione: Italia - Anno: 2000 - Durata: 96 min - Genere: comico, drammatico, sentimentale - Regia: Cristiano Bortone - Soggetto: Giuseppe Pasculli - Sceneggiatura: Cristiano Bortone, Cristiana Farina - Casa di produzione: Orisa Produzioni e Boccia Film in associazione con la Pasquino distribuzione - Fotografia: Marco Onorato, Mercedes Porter Hope, Romana Meggiolaro - Montaggio: Patrizio Marone, Paolo Segat, Giuseppe Pagano, Fabio Pagotto - Musiche: Aldo Di Marco - Scenografia: Antonio Marcasciano, Paolo Bielli, Lucy O'Riordan - Costumi: Antonio Marcasciano, Paolo Bielli...

Interpreti: Giovanni Esposito, Cristina Liberati, Paolo Sassanelli, Manrico Gammarota, Vincenzo Aronica, Joe D'Amato, Nino Frassica, Mario De Martino...

Internet: IMDB, Filmitalia.org, ...

Biancaneve e i sette nani (1996)


Biancaneve e i sette nani è un film pornografico del 1996, diretto da Joe D'Amato e Luca Damiano.


Trama: Biancaneve e i sette nani è un film pornografico ispirato liberamente dall'omonima fiaba dei fratelli Grimm e dal lungometraggio d'animazione prodotto da Walt Disney. Il film è conosciuto anche con il titolo Biancaneve sotto i nani che fa riferimento anche ad un cartone animato erotico con lo stesso titolo, si fece conoscere anche al di fuori del mondo dell'hard in quanto riuscita parodia del classico e per la presenza di sette nani veri. (Wiki)

Titolo originale: Biancaneve e i sette nani - Paese di produzione: Italia, Ungheria - Anno: 1996 - Durata: 116 min - Genere: pornografico - Regia: Luca Damiano, Joe D'Amato - Soggetto: Mike Vignali - Sceneggiatura: Mike Vignali - Produttore: Riccardo Billi - Fotografia: Renato Doria - Montaggio: Carlo Broglio - Musiche: Steve C. - Scenografia: Francesco Calabrese...

Interpreti: Ludmilla Antonova, Vicca, Djolt Gaber, Sean Michaels, Michael De Shane, Julian St.croix, Attila Schuszter...

Internet: IMDB, ...

Amico, stammi lontano almeno un palmo... (1972)


Amico, stammi lontano almeno un palmo... (aka Ben & Charlie) est un film de 1972 réalisé par Michele Lupo.


Synopsis: À peine sorti de prison, Ben retrouve son ami Charlie qui l’attend en face du pénitencier. Après avoir réglé ses comptes à coups de poings le duo se sépare, mais ne tarde pas à se retrouver après que Ben dévalise une banque et que les têtes de nos deux sympathiques truands soient mises à prix…

Titre original: Amico, stammi lontano almeno un palmo... - Paese di produzione: Italie - Année: 1972 - Durée: 110 min - Genre: western, comédie - réalisation: Michele Lupo - Histoire: Luigi Montefiori - Scénario: Sergio Donati, Luigi Montefiori - Maison de production: Jupiter Generale Cinematografica - Distribution (Italie): Titanus - Photographie: Aristide Massaccesi - Montage: Antonietta Zita - Musique: Gianni Ferrio - Scénographie: Dario Micheli - Costumes: Elio Micheli - Trucages: Walter Cossu...

Comédiens: Giuliano Gemma, George Eastman, Vittorio Congia, Marisa Mell, Giacomo Rossi Stuart, Luciano Lorcas, Remo Capitani, Giovanni Pazzafini...
 
Ils en parlent:
 
« Sur le thème éculé de l’amitié virile qui se dissimule pudiquement derrière les coups de gueule, les coups de poings et les coups fourrés, Michèle Lupo brode quelques variations humoristiques (ou qui se veulent telles). Ayant épuisé le film « western » (une douzaine seulement en 72), les italiens bradent des fins de série jouant la carte parodique; mais les sortilèges sont morts: les effets de zooms et les raccords racoleurs ne parviennent plus à masquer la grandissante vacuité de ce qui fut nouveauté et n’est plus que convention. Du côté d’Alméria, les façades se lézardent et le vent du désert recouvre les ultimes traces des désespérados milanais. Ciao Amigos !…» (La revue du cinéma n.278, novembre 1973 - J.Z.)

Liens externes: IMDB, Mon Nom Est Personne, Marisa Mell (Fan site), Indianagilles.blogspot, ...
 

Heidi im Pornoland (1996)


Heidi im Pornoland (aka Heidi au pays du porno) est un documentaire d'Alain Godet sur l'actrice pornographique suisse Lætitia, diffusé en 1996.


Synopsis: Le réalisateur Alain Godet suit l'actrice pornographique Lætitia lors du tournage du film X Robin des Bois de Joe D'Amato. Il assiste par la suite à la remise des prix de la cérémonie des Impulse D'Oro 1995 en Italie, et interroge différents acteurs de la scène hardcore de l'époque sur leur métier.

Réalisateur: Alain Godet - Scénario: Alain Godet - Photographie: Emil Fischhaber - Son: Ruedi Schneider - Montage: Marianne Jaggi Naeff - Mixage: Pesche Staubli - Production: Otto  C.Honegger, Regula Beck - Voix françaises: Margarita Sanchez, Micheline Larpin, Philippe Nicati, Gilles Azria...

Intervenants: Laetitia, Joe D'Amato, Mark Davis, S & G Di Liberto, C Silla, Lovette,  ...

Internet: IMDB, ...


Follie di notte (1978)


Follie di notte è un film del 1978 diretto da Joe D'Amato.



Trama: Nato sull'onda del successo dei due Notti porno nel mondo il film segue le avventure della cantante e showgirl Amanda Lear, agli inizi della carriera, in diverse città europee. Il lato exploitation è decisamente più contenuto, infatti sono comprese nella pellicola diverse esibizioni delle sue canzoni degli anni settanta. Il film termina con la Lear, portata in pista da un misterioso motociclista, che canta la hit del momento Enigma (Give a Bit of Mmh to Me) in mezzo a decine di ragazzi che ballano. Il filmato fu realizzato in una discoteca romana, non è chiaro quale. Di questo film esiste una versione uncut, oggi difficilmente rintracciabile. (Wiki)

Lingua originale: italiano - Paese di produzione: Italia - Anno: 1978 - Durata: 87/95 min. - Genere: mondo, erotico - Regia: Joe D'Amato - Soggetto: Joe D'Amato - Sceneggiatura: Joe D'Amato - Casa di produzione: Mago Film - Fotografia: Joe D'Amato - Musiche: Piero Umiliani...

Interpreti: Amanda Lear, Marina Lotar, Ajita Wilson...

Internet: Wikipedia (Eng.), IMDB, Chezroubis, ...

Emanuelle e Françoise - Le sorelline (1975)


Emanuelle e Françoise - Le sorelline è un film del 1975, diretto da Joe D'Amato.


Trama: Françoise è una modella che abita col fidanzato Carlo, un poco di buono sempre in cerca di soldi, che obbliga la ragazza a prostituirsi e la tradisce ripetutamente. Stanca delle umiliazioni subite Françoise si suicida, gettandosi sotto un treno. La sorella Emanuelle, una giornalista, escogita un piano per vendicare la sorella. Incontra Carlo all'ippodromo e lo convince a seguirla nella sua abitazione. Lì Emanuelle droga Carlo e lo lega con due robuste catene in una stanza, che si chiude solo per mezzo di un congegno sistemato all'esterno. Emanuelle costringe Carlo ad assistere a spogliarelli e rapporti sessuali vari, e lo tratta come un animale... (Wiki)

Paese di produzione: Italia - Anno: 1975 - Durata: 96 min - Genere: thriller, erotico - Regia: Joe D'Amato - Soggetto: Marino Onorati, Piero Regnoli - Sceneggiatura: Joe D'Amato, Bruno Mattei - Produttore: Francesco Gaudenzi - Fotografia: Joe D'Amato - Montaggio: Vincenzo Vanni - Musiche: Joe Dynamo - Scenografia: Vincenzo Morozzi - Costumi: Wanda Pruni...

Interpreti: George Eastman, Rosemarie Lindt, Patrizia Gori, Annie Karol Edel, Maria Rosaria Riuzzi, Massimo Vanni, Giorgio Fleri, Eolo Capritti...

Internet: IMDB, ...

Off Limits (1998)


Off Limits is an italian porno movie directed by Joe D'Amato in 1998.


Synopsis: An abandoned factory is the haunt of prostitutes, pimps, thieves and derelicts. But on of these down and outs has an unusual past: as director of a "progressive" prison, he encourages his detainees to pursue complete sexual satisfaction to ease the trauma of their incarceration. He narrates his story in all its sizzling erotic detail. Nothing is left to the imagination as a national scandal erupts before our very eyes! (ADF.com)

Country: Italy - Year: 1998 - Genre: WIP/Pornography - Director: Joe D'Amato - Scenography: Judith Kopler - Editor: Kathleen Stratton - Photography: Joe D'Amato - Producer: Gianfranco Romagnoli - Screenplay: Donna Dane...

Cast: Ursula Moore, Cyndy, Maria Bellucci, Judith Kostner, Zenza Raggi, Leslie White, Chris Charming, Remigio Zampa, Jay Lassiter...

Internet: IMDB, ...

Mil gritos tiene la noche (1982)


Mil gritos tiene la noche (aka Pieces) es una película española dirigida por Juan Piquer Simón.


Argumento : En 1942 en Boston, un niño de 10 años, Timmy Reston, juega con el rompecabezas de una mujer desnuda cuando su madre entra y lo castiga por ello. Después de que ella le ordene que consiga una bolsa de plástico para tirarlo todo a la basura, él regresa con un hacha y la asesina, luego corta su cuerpo con una sierra para metales. Cuarenta años después, una joven universitaria estudia en el parque del campus a plena luz del día, cuando un asesino no identificado la decapita con una motosierra... (Source Wiki)

Título : Mil gritos tiene la noche - País : Estados Unidos, España - Año : 1982 - Género : Terror - Dirección : Juan Piquer Simón - Producción : Edward L. Montoro - Guion : Dick Randall, Joe D'Amato - Música : Librado Pastor - Fotografía : Juan Mariné -  Duración : 90 minutos - Compañía : Almena Films...

Protagonistas : Christopher George, Linda Day, Frank Braña, Paul L. Smith, Edmund Purdom, Ian Sera, Jack Taylor, Isabelle Luque, Gérard Tichy...

Internet : IMDB, ...

Super Hard Love (1982)


Super Hard Love is a pornographic movie directed by Joe D'Amato in 1982.


Synopsis: A couple decide to spend the weekend in a small country inn. They ignore that the hostel owner and his servant are sexually insatiable. The peaceful weekend will soon turn into a debauchery with a police inspector, his wife, a former nazi officer and his niece...

Original Title: Super Hard Love - Country: Italy - Year: 1982 - Genre: Pornography - Director: Joe D'Amato - Writing Credits: Lorenzo Falcone - Cinematography: Joe D'Amato - Film Editor: Vanio Amici - Assistant Director: Donatella Donati - Production Companies: M.A.D. Film...

Cast: Laura Levi, Pauline Teutscher, Guia Lauri Filzi, Roland Carey , Paolo Gramignano, Sabrina Mastrolorenzi...

Internet: IMDB, Maniaco-Deprebis.com,...

Troppo per vivere... poco per morire (1967)


Troppo per vivere... poco per morire è un film del 1967 diretto da Michele Lupo.


Trama : Un branco di malviventi, d'accordo con una fotomodella, mette gli occhi su alcuni gioielli presentati durante una sfilata di moda ed indossati da stupende indossatrici. I diamanti, raccolti con pazienza ad opera di alcune associazioni di collezionisti, sono appartenuti a donne dell'alta società e alcuni di essi risalgono all'età dell'assolutismo francese. Tra sparatorie e colpi di scena, la polizia, grazie all'aiuto di un agente e di una ragazza, riuscirà a salvare i preziosi. (Source Wiki)


Titolo originale : Troppo per vivere... poco per morire - Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia, Francia - Anno : 1967 - Durata : 90 min - Genere : Thriller - Regia : Michele Lupo - Soggetto : Sandro Continenza, Ernesto Gastaldi, Paolo Levi, Fabio Carpi - Sceneggiatura : Sandro Continenza, Ernesto Gastaldi, Paolo Levi, Fabio Carpi - Produttore : Edmondo Amati - Produttore esecutivo : Maurizio Amati - Casa di produzione : Fida Cinematografica - Fotografia : Franco Villa, Stelvio Massi - Montaggio : Antonietta Zita - Effetti speciali : Eugenio Ascani - Musiche : Francesco De Masi (La canzone L'uomo che saprà è cantata da Raoul Lovecchio) - Scenografia : Franco D'Andria - Costumi : Walter Patriarca - Trucco : Marcello Di Paolo, Giancarlo De Leonardis...

Interpreti e personaggi : Claudio Brook, Daniela Bianchi, Stefania Careddu, Jess Hahn, Sidney Chaplin, Yves Vincent, Paolo Gozlino...

Internet : Wikipedia, ...


Pugni Pirati e Karatè (1973)


Pugni Pirati e Karatè è un film del anno 1973 diretto da Joe D'Amato.


Trama: Due marinai imbarcati su una nave spagnola dopo aver derubato un membro dell’equipaggio vengono sbarcati su di un’isola. Sono costretti a rimanere sull’isola a causa di una strana donna dalla maschera rossa.

Titolo Originale: Pugni pirati e karaté - Paese: Italia - Anno: 1973 - Genere: avventura - Durata: 84 min. - Regia: Joe D'Amato - Fotografia: Joe D'Amato - Musiche: Vasili Kojucharov...

Interpreti: Richard Harrison, Roberto Dell'Acqua, Olga Janowsky, Attilio Dottesio... 

Internet: IMDB, ...

Colpo maestro al servizio di Sua Maestà britannica (1967)


Colpo maestro al servizio di Sua Maestà britannica è un film del 1967 diretto da Michele Lupo.


Trama: A Madrid l'attore Lang viene ingaggiato da monsieur Bernard per impersonare un certo mister Owen per un certo periodo. Trasferitosi a Parigi Lang viene addestrato per il suo ruolo, cioè sostituire Owen quale controllore dei prelievi dei diamanti presso la General Diamond di Londra. Lang permette così ai suoi compagni di entrare in possesso di una considerevole quantità di diamanti. Ma dietro l'operazione si cela una mossa del controspionaggio britannico finalizzato a dimostrare la fallacità delle misure di sicurezza e monsieur Barnard è in realtà lo stesso capo del servizio segreto britannico. Il presidente della General Diamond è così costretto ad accettare l'inserimento di agenti nella sua organizzazione. Nel frattempo viene rilevata della radioattività nei depositi di diamanti: qualcuno all'interno della General Diamond sta cercando di appropriarsi dei diamanti e Lang, alla fine, scoprirà trattarsi di un insospettabile membro dello stesso controspionaggio. (Wiki)

Lingua originale: italiano - Paese di produzione: Spagna, Italia - Anno: 1967 - Durata: 100 min - Genere: poliziesco - Regia: Michele Lupo - Soggetto: Sandro Continenza, Roberto Gianviti, José Luis Martínez Mollá - Sceneggiatura: Sandro Continenza, Ettore Giannini, Roberto Gianviti, José Luis Martínez Mollá - Produttore: Edmondo Amati - Casa di produzione: Atlanta Films, Fida Cinematografica - Fotografia: Francisco Sánchez - Montaggio: Antonietta Zita, Annamaria Roca - Effetti speciali: Aurelio Pennacchia - Musiche: Francesco De Masi - Scenografia: Gastone Carsetti - Costumi: Walter Patriarca - Trucco: Marcello Di Paolo, Ernesta Cesetti...

Interpreti: Richard Harrison, Adolfo Celi, Mary Arden, Gérard Tichy, Margaret Lee, Jacques Herlin, Antonio Casas, Eduardo Fajardo, Andrea Bosic, George Eastman, Tom Felleghy, Roberto Dell'Acqua...

Internet: IMDB, ...

Il fantasma (1998)


Il fantasma è un film pornografico diretto da Joe D'Amato.


Sinopsis [Esp.]: Una famosa cantante de opera va a Venecia para cantar ´La Traviata´. El lugar es un teatro donde, veinte años atrás, un guapo violinista murió en un incendio. Cuando ella ve la foto del hombre, comienza a tener sueños eróticos en los que aparece él. Mientras ella satisface sus ardientes deseos sexuales con muchos hombres, es seguida por una misteriosa figura enmascarada. Después de muchos encuentros sexuales, la cantante experimenta las caricias del Fantasma de la Opera... (Videomercury.com)

Nb: "This basic story is fleshed out, as it were, with scenes of the theatre staff and other singers having sex in various combinations, and also, more unexpectedly, with scenes from the 1925 Universal Pictures version of The Phantom of the Opera used as backdrops, and, near the end, in superimposition when Lon Chaney’s iconic make-up briefly appears on Alan Miller’s face. (Historical set designs and other documents are used in a similar way.) The film exists in at least two cuts, relatively more and less hard-core." (ThePhantomOnFilm.com)

Paese: Italy - Anno: 1998 - Genere: Porno - Durata: 99 mn - Regia: Joe D'Amato - Soggetto: Donna Dane, Gaston Leroux - Fotografia: Joe D'Amato - Montaggio: Kathleen Stratton - Scenografia: Judith Kopler - Musiche: Piero Montanari...

Interpreti: Eva Henger, David Perry, Chris Charming, Remigio Zampa, Diana Ruskoff, Judith Vecey, Mike Foster, David Ferenc, Bob Terminator...

Internet: IMDB, ThePhantomOnFilm.com, ...

Armiamoci e partite! (1971)


Armiamoci e partite! (aka Deux corniauds au régiment) est une comédie de 1971, réalisée par Nando Cicero.


Synopsis: Deux garçons de restaurant italiens travaillant en France apprennent le jour même de la déclaration de guerre en 1914 qu’ils ont obtenu la nationalité française. Ils sont précipités sur un champs de bataille, mais ne comprennent rien aux manœuvres. Ils saisissent une occasion de rester « planqués » en se portant volontaires pour installer le téléphone dans la chambre du général américain Mc Masters. Alors que le général est victime d’une drogue administrée par une espionne allemande, nos deux corniauds croient dur comme fer qu’ils sont responsables de son électrocution. Ils l’emmènent aussitôt en direction du champ de bataille pour le soumettre au feu naturel de l'ennemi, quand au même moment, la belle espionne est chargée par ses supérieurs de récupérer le général coûte que coûte...

Pays d'origine: Italie - Année: 1971 - Durée: 106min. - Genre: comédie - Réalisateur: Nando Cicero - Histoire: Giulio Scarnicci, Renzo Tarabusi, Steno - Scénario: Leo Benvenuti, Nando Cicero, Piero De Bernardi, Giulio Scarnicci, Raimondo Vianello - Producteur : Luigi Rovere - Maison de production: Goriz Film (Roma), Francoriz Production (Paris) - Photographie: Aristide Massaccesi - Montage: Lina Caterini - Musique: Carlo Rustichelli - Mise en scène: Amedeo Mellone - Costumes : Luciano Sagoni - Comédiens: Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Philippe Clay, Martine Brochard, Alfonso Tomas, Renato Pinciroli, Dante Cleri, Gino Pagnani...
 
Ils en parlent:
 
« Pour qui n’aurait pas compris le rôle symbolique du général, le réalisateur a prévu une scène un peu plus lourde que les autres: l’espionne demande à un des « corniauds » de lui montrer le « corps » (du général - le « corniaud » aussitôt se déshabille… Cela dit ce n’est pas simplement le mode de représentation de l’érection qui semble avoir été le souci du réalisateur. Ce que l’on doit constater, c’est que 1) deux italiens déracinés sont, dès l’annonce de leur naturalisation (française) soumis au feu ennemi (français et allemand); 2) dès qu’ils prennent en charge le général (grâce à la belle espionne, en fait complice) ils deviennent invincibles, intouchables, malgré leurs efforts. Donc ennemi = ami (et réciproquement); s’en débarrasser = se l’approprier. C’est ainsi que l’on peut toucher le spectateur, et c’est pourquoi le titre du film peut se permettre d’être stupide: la « leçon » finale, ce n’est pas « faîtes l’amour, pas la guerre » mais: « les corniauds, ce sont les autres ». On peut noter que ce film on ne peut plus réactionnaire peut tout à fait, bien que d’origine italienne et le faisant savoir, être goûté par des réactionnaires français, lesquels peuvent faire leurs rectifications et investissements personnels. » (La revue du cinéma n.276, octobre 1973 - P.V.)

Liens externes: IMDB, ...

Orgasmo nero (1980)


Orgasmo nero è un film del 1980 diretto da Joe D'Amato.


Trama: Sull'isola di Santo Domingo è in corso un rito tribale. Un uomo sta per morire, dopo essere stato morso da uno squalo. Egli è il padre di Haini, una giovane ragazza del luogo. Al termine del rito i familiari dell'uomo lo uccidono e mangiano il suo cuore, per portarlo sempre con sé e dargli pace eterna. Sull'isola è presente anche una coppia statunitense in crisi, composta da Paul, uno scrittore che studia le tradizioni del luogo, ed Helen, sessualmente insoddisfatta dal marito e impossibilitata a dargli un figlio. Haini diviene in poco tempo amica di Helen, che però teme di rimanere troppo presa dalla bellezza del posto e vuole tornare negli Stati Uniti. Paul permette alla moglie di partire e le consiglia di portare anche Haini, che è indecisa tra partire e rimanere nella sua terra (...) Quando le due donne arrivano in città, Helen tratta Haini come una figlia, ma a poco a poco il rapporto tra le due diviene più morboso... (Source Wiki)

Lingua originale: inglese - Paese di produzione: Italia - Anno: 1980 - Durata: 90min. - Genere: erotico - Regia: Joe D'Amato - Soggetto: Joe D'Amato - Sceneggiatura: Joe D'Amato, Donatella Donati - Produttore: Giuseppe Mangogna - Casa di produzione: Cinema 80, Santo Domingo Universal S.A. - Fotografia: Alberto Spagnoli - Montaggio: Heidi Morras - Musiche: Stelvio Cipriani - Trucco: Pietro Tenoglio...

Interpreti: Nieves Navarro, Richard Harrison, Lucía Ramírez, Mark Shanon...

Internet: IMDB, ...

L'assassino... e' al telefono (1972)


L'assassino... è al telefono è un film del 1972, diretto da Alberto De Martino.


Trama: Una donna, il cui marito è stato assassinato cinque anni fa, viene tormentata dal suo killer che la vuole eliminare perchè una potenziale testimone. Quello che lui non sa è che lo shock dell'omicidio le ha causato un'amnesia e che lei non ricorda nulla di quanto accaduto.

Lingua originale: italiano - Paese di produzione: Italia, Belgio - Anno: 1972 - Durata: 105 min. - Genere: thriller - Regia: Alberto De Martino - Sceneggiatura: Adriano Bolzoni, Alberto De Martino, Renato Izzo, Lorenzo Manning, Vincenzo Mannino - Produttore: Aldo Scavarda - Casa di produzione: Belga Films, Difnei Cinematografico, SODEP - Fotografia: Joe D'Amato - Montaggio: Otello Colangeli - Musiche: Stelvio Cipriani - Costumi: Enrico Sabbatini...

Interpreti: Anne Heywood, Telly Savalas, Rossella Falk, Osvaldo Ruggeri, Giorgio Piazza, Willeke van Ammelrooy...

Internet: IMDB, ...

Robin Hood (1995)


Un amore leggendario (aka Robin Hood la leggenda sexy) è un film del 1996 diretto da Joe D'Amato.


Trama: La storia di Robin Hood, questo giovane che con il suo arco trapana Lady Marianne e ruba ai ricchi per dare ai poveri....

Titolo originale: Un amore leggendario - Lingua originale: Italiano - Paese di produzione: Italia - Anno: 1996 - Durata: 94 min. - Genere: pornografico - Regia: Joe D'Amato - Sceneggiatura: Robert Lyon - Produttore esecutivo: Salvo Di Liberto - Casa di produzione: Capital Film - Fotografia: Federico Slonisko - Montaggio: Federico Casadei - Effetti speciali: Kathleen Stratton - Scenografia: Federico Casadei - Trucco: J.J. Stanic...

Interpreti: Mark Davis, Stefania Sartori, Sean Michaels, Eva Dionisio, Luca Camilletti, Max Magnum...

Internet: IMDB, OdoramaExploitationMovie (Blog), ...

Il porno shop della settima strada (1979)


Il porno shop della settima strada è un film del 1979, diretto da Joe D'Amato.


Trama : A New York, due malviventi di mezza tacca, Rico (il capo) e Bob (un maniaco sessuale scarcerato da poco), rapinano l'incasso d'un negozio protetto dalla mafia, che subito sguinzaglia dei sicari sulle loro tracce. I due si trovano così costretti a rifugiarsi nel pornoshop gestito da Lorna, donna d'un boss mafioso. I due delinquenti decidono di fuggire con Lorna in ostaggio (...) I rapinatori giungono in una villa che credono deserta da utilizzare come rifugio, ma la trovano già occupata da tre studenti, Frank insieme alla sua ragazza Sue e all'amica comune Faye; i malviventi prendono in ostaggio anche questi ultimi e iniziano a molestare e violentare le ragazze e a picchiare il ragazzo. Trovata la banconota lasciata da Lorna, i sicari della mafia localizzano il nascondiglio dei rapinatori e v'irrompono, ma vengono neutralizzati dai malviventi, che fuggono precipitosamente senza bottino, sottratto loro astutamente da Faye, in apparenza la ragazza più ingenua. (Source Wiki)

Titolo originale : Il porno shop della settima strada - Lingua originale : inglese - Paese di produzione : Italia - Anno : 1979 - Durata : 80min. - Genere : thriller, pornografico - Regia : Joe D'Amato - Soggetto : Aristide Massaccesi, Tito Carpi - Sceneggiatura : Aristide Massaccesi, Tito Carpi - Produttore : Aristide Massaccesi, Oscar Santaniello - Casa di produzione : Kristal Film - Fotografia : Enrico Biribicchi - Montaggio : Vincenzo Vanni - Musiche : Bruno Biriaco - Scenografia : Bartolomeo Scavia...

Interpreti : Annamaria Clementi, Brigitte Petronio, Annj Goren, Maxmilian Vhener, Ernest Arold, Christian Borromeo, Peter Outlaw...

Internet : Wikipedia, IMDB, Il Davinotti, ...

Eroi all'inferno (1974)


Eroi all’inferno è un film del 1973 diretto da Joe D'Amato.


Trama: Un manipolo di soldati, reclutati tra individui poco raccomandabili, si comporta eroicamente durante un’azione di guerra: molti “eroi” perderanno la vita.

Titolo originale: Eroi all'inferno - Paese di produzione: Italia - Anno: 1973 - Genere: guerra - Regia: Joe D'Amato - Soggetto: Aristide Massaccesi - Sceneggiatura: Aristide Massaccesi - Produttore: Walter Brandi - Fotografia: Aristide Massaccesi - Montaggio: Piera Bruni, Gianfranco Simoncelli - Musiche: Vasil Kojucharov - Scenografia: Carlo Gentili - Costumi: Carlo Gentili - Trucco: Emilio Trani...

Interpreti: Lars Bloch, Ettore Manni, Klaus Kinsky, George Manes, Carlos Ewing, Rosemarie Lindt...

Internet: IMDB, ...