l colonnello Buttiglione diventa generale è un film del 1974 diretto da Mino Guerrini.
Trama : Il colonnello Rambaldo Buttiglione si barcamena con reclute incapaci, ufficiali da operetta e soldati che non fanno altro che aspettare la libera uscita. Dopo aver praticamente sabotato le grandi manovre della NATO, Buttiglione salta in aria grazie a una provvidenziale esplosione. (Source Comingsoon.it)
Paese di produzione : Italia, Francia - Anno : 1974 - Durata : 100min. - Genere : commedia - Regia : Mino Guerrini - Soggetto : Castellano e Pipolo - Sceneggiatura : Castellano e Pipolo - Casa di produzione : Coralta Cinematografica s.r.l, Les Productions Fox Europa - Fotografia : Aristide Massaccesi - Montaggio : Bruno Micheli - Musiche : Coriolano Gori, Gianni Boncompagni - Scenografia : Giovanni Natalucci...
Interpreti : Jacques Dufilho, Aldo Maccione, Franco Diogene, Vincenzo Crocitti, Mario Marenco, Silvio Spaccesi, Giacomo Rizzo, Daniele Dublino...
La monaca nel peccato è un film del 1986 diretto da Joe D'Amato (alias Aristide Massaccesi) e firmato con lo pseudonimo Dario Donati.
Synopsis : Nella Francia del Settecento, una bellissima ragazza, Susanna Simonin, dopo essere stata abusata dal patrigno, è costretta dalla madre a farsi suora per evitare lo scandalo. In convento trova ciò che non si sarebbe mai aspettata: suore sadiche, ninfomani e lesbiche, tra le quali una, suor Teresa, che l'accusa falsamente d'essere indemoniata. (Source Wiki)
Titolo originale : La monaca nel peccato, Lingua originale : Italiano, Paese di produzione : Italia, Anno : 1986, Durata : 89 min, Regia : Aristide Massaccesi, Soggetto : Denis Diderot (romanzo), Sceneggiatura : Daniele Stroppa / Antonio Bonifacio, Fotografia : Aristide Massaccesi, Montaggio : Aristide Massaccesi, Musiche : Guido Anelli, Stefano Mainetti; Scenografia : Enrico Sanchini...
Interpreti : Eva Grimaldi, Gabriele Tinti, Aldina Martano, Karin Well, Gilda Germano...
Per una bara piena di dollari è un film del 1971, diretto da Demofilo Fidani.
Trama : Jack Hamilton detto Nevada Kid, è un ex soldato deve trovare gli assassini della sua famiglia massacrata dai messicani. L'uomo, con l'aiuto di Tamayo, il cacciatore di taglie, riesce a vendicare la famiglia.
Titolo originale : Per una bara piena di dollari - Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia - Anno : 1971 - Durata : 83 min - Genere : western - Regia : Miles Deem - Soggetto : Tonino Ricci - Sceneggiatura : Demofilo Fidani, Tonino Ricci - Produttore : Massimo Bernardi, Diego Spataro - Casa di produzione : Elektra Film - Fotografia : Aristide Massaccesi - Montaggio : Piera Bruni, Gianfranco Simoncelli - Musiche : Lallo Gori - Scenografia : Mila Vitelli Valenza - Costumi : Mila Vitelli Valenza - Trucco : Corrado Blengini...
Interpreti : Hunt Powers, Klaus Kinski, Jeff Cameron, Gordon Mitchell, Ray Saunders, Simone Blondell...
Blue Erotic Climax è un film pornografico del 1980 diretto da Joe D'Amato.
Trama : Una donna con la macchina in panne chiede aiuto presso una vicina villetta, dove - insieme ad altri ospiti - trascorre la serata e la notte. Il giorno successivo un commissario di polizia suona alla porta: la misteriosa donna è stata assassinata. (Source FilmTV.it)
Interpreti : Laura Levi, Mark Shannon, Ornella Picozzi, Piero Santi, Louise Godet...
Rosso sangue è un film del 1981, diretto da Joe D'Amato.
Trama : Mirkos Tanopoulos è un criminale che, inseguito da un prete, fuggendo si provoca una ferita all'addome tentando di scavalcare un cancello. Catturato, viene portato in un ospedale. Durante gli esami i medici scoprono che le sue cellule e i suoi tessuti si rigenerano a velocità impressionante. Il prete dichiara alla polizia che l'uomo è il frutto d'un esperimento genetico, praticamente indistruttibile, e che il suo unico punto debole è il cervello, che una volta danneggiato non è più in grado di rigenerare nuove cellule. (Source Wiki)
Titolo originale : Rosso sangue - Paese di produzione : Italia - Anno : 1981 - Durata : 93min. - Genere : orrore - Regia : Joe D'Amato - Soggetto &Sceneggiatura : Luigi Montefiori - Produttore : Joe D'Amato, Donatella Donati - Casa di produzione : Metaxa Corporation, Filmirage S.r.l. - Fotografia : Aristide Massaccesi - Montaggio : George Morley - Musiche : Carlo Maria Cordio - Scenografia & Costumi : Helen Crosby...
Interpreti : George Eastman, Annie Belle, Charles Borromel, Katya Berger, Kasimir Berger, Hanja Kochansky, Ian Danby, Ted Rusoff, Edmund Purdom, Lucía Ramírez, Mark Shannon, Michele Soavi...
Immagini di un convento è un film erotico del 1979 diretto da Joe D'Amato.
Trama : La contessa Isabella (Paola Senatore) viene forzata a prendere i voti dietro reclusione in un isolato ordine monastico retto dalla Superiora Angela (Aïché Nana) e dalla fidata suor Marta (Marina Hedman), quest'ultima coinvolta in passioni violente e omoerotiche con suor Virginia (Sylviane Anne Marie Plard). Ferito in una colluttazione con alcuni delinquenti, sul posto giunge Guido, giovane di bella presenza, prontamente soccorso dalle suore e immediatamente causa di turbolenti passioni, vanamente represse dalle sorelle. La Madre Superiora pensa che il luogo sia infestato da una presenza diabolica e invia suor Marta in città, per chiedere soccorso all'esorcista Padre Arnaldo (Donald O'Brien). (Source FilmTV.it)
Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia - Anno : 1979 - Durata : 82min. - Genere : erotico - Regia : Joe D'Amato - Soggetto : Tom Salima - Sceneggiatura : Tom Salima - Produttore : Oscar Santaniello - Casa di produzione : Kristal Film - Fotografia : Aristide Massaccesi - Montaggio : Vincenzo Vanni - Musiche : Nico Fidenco - Costumi : Adriana Bellone...
Interpreti : Paola Senatore, Marina Hedman, Paola Maiolini, Marina Ambrosini, Angelo Arquilla, Aïché Nana, Maria Rosaria Riuzzi, Giovanna Mainardi, Ferruccio Fregonese, Sylviane Anne Marie Plard, Pietro Zardini, Brunello Chiodetti, Donald O'Brien...
Ils en parlent:
« L’ensemble, réalisé semble-t-il avec soin, est difficilement jugeable en raison des nombreuses coupes effectuées sans raison apparente par le distributeur, et qui laissent quelques intrigues irrésolues (…) Joe D’amato n’est ni Ken Russell ni William Friedkin mais il démontre un certain goût pour le fantastique. Reste un film égaré, peut-être héritier de la célèbre Isabella, duchesse du diable, si chère aux bédéphiles italiens. » (La revue du cinéma H.S, saison 1981 - P.Mt.)
« Le Diable est au couvent, mais on est loin du temps des Décaméron. Et hélas les quelques prétentions érotico-esthétisantes de d’Amato sont mutilées par les coupes pratiquées à l’aveuglette dans une intrigue déjà fort nébuleuse, et condensée en 1h15. (…) D’Amato, le père d’Emmanuelle-bis, bien que secondé par une canibalisation des « Tubular Bells » et quelques scènes professionnellement exécutées a quelques exorcismes de retard. On pourra se consoler avec l’admirable plastique de Paola Senatore et se rappeler avec nostalgie ses débuts dans les mélos d’Andrée Marchand. » (La revue du cinéma, avril 1981 - Pascal Martinet)
Papaya dei Caraibi è un film del 1978 diretto da Joe D'Amato. È il primo film del cosiddetto "periodo esotico-erotico", una serie di pellicole erotiche contaminate con l'horror e l'hard girate da D'Amato a Santo Domingo tra il 1978 e il 1981. Papaya dei Caraibi non contiene però scene hard e anche le scene splatter sono poche. Si tratta invece di un thriller erotico che codificò il cinema erotico-esotico di D'Amato.
Trama : Sara è una giornalista che si trova in vacanza a Santo Domingo. Lì incontra il suo amico Vincent, un geologo che lavora in una centrale nucleare. I due decidono di trascorrere insieme la vacanza e incontrano per caso Papaya mentre sta facendo l'autostop. In realtà, Papaya fa parte di un gruppo di ribelli che intendono impedire la costruzione di una centrale nucleare a Santo Domingo; Papaya seduce ingegneri e geologi, con il solo scopo di farli parlare del progetto, quindi li uccide. (Source Wiki)
Titolo originale : Papaya dei Caraibi - Lingua originale : inglese - Paese di produzione : Italia - Anno : 1978 - Durata : 90 min - Genere : erotico, drammatico, thriller - Regia : Joe D'Amato - Soggetto : Roberto Gandus - Sceneggiatura : Carlo Maietto, Joe D'Amato - Produttore : Carlo Maietto - Casa di produzione : Mercury Cinematografica - Fotografia : Aristide Massaccesi - Montaggio : Vincenzo Tomassi - Musiche : Stelvio Cipriani - Scenografia : Mimmo Scavia - Costumi : Mimmo Scavia...
Interpreti : Melissa Chimenti, Sirpa Lane, Maurice Poli, ...
La casa 3 - Ghosthouse è un film del 1988, diretto da Umberto Lenzi, prodotto dalla Filmirage di Joe D'Amato. È il primo di una serie di sequel apocrifi della serie La casa di Sam Raimi.
Trama : Paul riceve un misterioso messaggio radio, in cui si sente la voce di qualcuno che prega una persona di non ucciderlo. Paul intercetta il messaggio e scopre che proviene da una vecchia casa abbandonata, nella quale si reca con la sua ragazza Martha. Quando Paul e Martha arrivano alla casa incontrano quattro ragazzi ed uno di loro sembra colui che parlava alla radio. In quella casa tanti anni addietro una tragedia è scattata quando una bambina ha ucciso un gatto: l'antica famiglia è stata massacrata brutalmente da chissà chi e i fantasmi ritornano dal passato a terrorizzare i nuovi inquilini. (Source Wiki)
Titolo originale : Ghosthouse - Paese di produzione : Italia, USA - Anno : 1988 - Durata : 95 min - Genere : orrore - Regia : Umberto Lenzi - Soggetto : Umberto Lenzi - Sceneggiatura : Umberto Lenzi, Sheila Goldberg, Cinthia McGavin - Casa di produzione : Filmirage - Fotografia : Franco Delli Colli - Montaggio : Kathleen Stratton - Effetti speciali : Robert Gould, Dan Maklansky, Roland Park - Musiche : Piero Montanari - Scenografia : Alex Colby - Costumi : Kou Ami - Trucco : Pietro Tenoglio...
Interpreti : Lara Wendel, Greg Scott, Mary Sellers, Ron Houck, Martin Jay, Kate Silver, Donald O'Brien...
La carrozza d'oro (Le Carrosse d'or) è un film del 1952 diretto da Jean Renoir. È il primo film europeo girato in technicolor.
Trama : Perù, XVIII secolo. Una compagnia di attori italiani della commedia dell'arte sbarca in una colonia spagnola in Sudamerica. L'interprete di Colombina, Camilla, fa perdere la testa a un italiano, al torero Ramon e al viceré della colonia che, preso dalla passione, regala all'attrice una carrozza d'oro che dovrebbe, secondo tutti i maggiorenti locali, essere il simbolo ufficiale della regalità spagnola. Lo scandalo investe il viceré che non vuole ritornare sui suoi passi e si trova davanti a una gravissima crisi politica, mentre Camilla deve vedersela con la gelosia dei suoi spasimanti. (Source Wiki)
Titolo originale : Le Carrosse d'or - Paese di produzione : Francia, Italia - Anno : 1952 - Durata : 103 min. - Genere : commedia, sentimentale - Regia : Jean Renoir - Soggetto : dall'opera teatrale Le Carrosse du Saint-Sacrement di Prosper Mérimée - Sceneggiatura : Jean Renoir, Jack Kirkland, Renzo Avanzo, Giulio Macchi - Produttore : Panaria Film, Delphinus, Hoche Productions - Produttore esecutivo : Francesco Alliata - Fotografia : Claude Renoir, Ronald Hill (non accreditato) - Montaggio : David Hawkins - Musiche : Antonio Vivaldi - Scenografia : Mario Chiari Arredamento di: Gino Brosio - Costumi : Maria De Matteis...
Interpreti : Anna Magnani, Odoardo Spadaro, Duncan Lamont, Paul Campbell, Riccardo Rioli, Ralph Truman, Georges Higgins, Raf de La Torre, Gisella Mathews...
Notes :
[Fr.] « Cette sorte de spectacle, le mime, la mascarade, offre en général la plus extrême répugnance à s’inscrire sur un écran. Renoir a su le plier aux normes cinématographiques, en même temps qu’il l'a fait servir de repoussoir. L'affectation des attitudes n'est là que pour provoquer le naturel et rendre ses interventions plus éclatantes ; le masque une fois ôté, la figure humaine brille de sa splendeur vraie, lavée de la boue déposée par la routine séculaire de la vie et de l’art. » (Eric Rohmer)
[It.] « La carrozza d'oro è uno dei film chiave di Jean Renoir perché riprende i temi di molti altri, principalmente quello della sincerità in amore e quello della vocazione artistica; è un film costruito secondo il gioco delle scatole cinesi che si incastrano le une nelle altre, un film sul teatro nel teatro. C'è molta ingiustizia nell'accoglienza riservata dal pubblico e dalla critica a La carrozza d'oro, che è forse il capolavoro di Renoir. Si tratta, comunque, del film più nobile e raffinato che sia mai stato girato. Vi si trova tutta la spontaneità e l'inventiva del Renoir d'anteguerra unite al rigore del Renoir americano. Qui tutto è distinzione e gentilezza, grazia e freschezza » (François Truffaut)
Brucia ragazzo, brucia è un film del 1969, diretto da Fernando Di Leo.
Trama : Clara, una signora borghese, è sola al mare a fine stagione: si fa sedurre da un esperto bagnino, studente un po' hippy, e prova per la prima volta in vita sua un orgasmo. La donna si confessa col marito, e gli domanda perché con lui non fosse mai successo. L'uomo s'arrabbia e inizia a trattarla come una donna di facili costumi, minacciando di toglierle la loro figlia. Disperata, decide di uccidersi, mentre lui, che potrebbe salvarla, decide d'intervenire quando ormai è troppo tardi. (Source Wiki)
Titolo originale : Brucia ragazzo, brucia - Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia - Anno : 1969 - Durata : 91 min - Genere : erotico - Regia : Fernando Di Leo - Soggetto : Fernando Di Leo, Antonio Racioppi - Sceneggiatura : Fernando Di Leo, Antonio Racioppi - Casa di produzione : Ferti Film - Fotografia : Franco Villa - Montaggio : Mario Morra - Musiche : Gino Peguri - Scenografia : Pietro Liberati - Costumi : Loredana Longo - Trucco : Carlo Sindici...
Interpreti : Françoise Prévost, Gianni Macchia, Michel Bardinet, Monica Strebel, Danika La Loggia, Anna Pagano, Franca Sciutto, Marco Vegliante...
Lussuria è un film del 1986 diretto da Joe D'Amato.
Trama : Alessio è un ventenne con grossi problemi caratteriali. Qualcosa, forse durante l'infanzia, ne ha minato irreparabilmente la psiche. Infatti, di tanto in tanto, è ossessionato da incubi che lo vedono dibattersi impotente in preda alla violenza erotica delle donne che gli sono accanto: la matrigna, la zia e la sorella. I suoi incubi s'intrecciano a ricordi di amori incestuosi di cui fu testimone da piccolo e a vicende di ambigui rapporti che coinvolgono ancora membri della sua famiglia. In preda alla più profonda depressione, il ragazzo rischia di diventare il più feroce degli assassini. (Source Wiki)
Titolo originale : Lussuria - Lingua originale : Italiano - Paese di produzione : Italia - Anno : 1986 - Durata : 90min. - Genere : erotico - Regia : Joe D'Amato - Sceneggiatura : René Rivet - Casa di produzione : Filmirage - Distribuzione (Italia) : Avo Film - Fotografia : Aristide Massaccesi - Montaggio : Joe D'Amato - Effetti speciali : Robert Gold - Musiche : Guido Anelli, Stefano Mainetti - Costumi : Laura Stein - Trucco : Peter Trevon, Alex Hills...
Interpreti : Noemie Chelkoff, Al Cliver, Lilli Carati, Martin Philips, Ursula Foti...
Marco Polo - La storia mai raccontata è un film pornografico del 1994, diretto da Joe D'Amato e Luca Damiano. Fa parte di una serie di pellicole pornografiche che trattano vicende note. Qui viene ripercorsa, in chiave pornografica, la vita di Marco Polo. Il film è ricco di scenografie e di costumi, nonché di alcune inquadrature della Grande muraglia cinese. (Wiki)
Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia - Anno : 1994 - Durata : 105min. - Genere : pornografico - Regia : Joe D'Amato, Luca Damiano - Produttore esecutivo : Tony Bennet - Casa di produzione : Golden Hawk - Musiche : Steve C. - Costumi : Rommy Waters...
Interpreti : Rocco Siffredi, Tabatha Cash, Simona Valli, Georgia Anghela, Julia Chanel, Leo Gamboa, Kris Aguilar, Mauro Dogghin...
AKA : (France) Marco Polo: Voyage dans l'Empire du Milieu (Germany) Marco Polo: The Untold Story - (Italy) Le avventure erotiche di Marco Polo - (Spain) Las Aventuras Eroticas De Marco Polo (Turkey) Marco Polo: Sahara bakire prenses - (USA) The Erotic Adventures of Marco Polo, Marco Polo: Oriental Sex Journey, The Untold Story of Marco Polo...
Cosa avete fatto a Solange? è un film italiano del 1972, diretto da Massimo Dallamano. Il film è vagamente ispirato ad un romanzo di Edgar Wallace The Clue of the New Pin.
Trama : L'insegnante Enrico Rosseni ha una relazione segreta con una sua studentessa. Quando alcune studentesse nel college in cui insegna iniziano a venire brutalmente assassinate, i sospetti della polizia si concentrano proprio su di lui.
Paese di produzione : Italia - Anno : 1972 - Durata : 103 min - Genere : thriller - Regia : Massimo Dallamano - Soggetto : Bruno Di Geronimo, Massimo Dallamano, Edgar Wallace - Sceneggiatura : Bruno Di Geronimo, Massimo Dallamano - Produttore : Leo Pescarolo - Fotografia : Joe D'Amato (Aristide Massaccesi) - Montaggio : Antonio Siciliano, Clarissa Ambach - Musiche : Ennio Morricone...
Interpreti : Fabio Testi, Cristina Galbó, Karin Baal, Joachim Fuchsberger, Günther Stoll, Claudia Butenuth, Camille Keaton, Maria Monti, Giancarlo Badessi, Maria Michi...
Maigret a Pigalle è un film italo-francese del 1966, diretto da Mario Landi. La pellicola è tratta dal romanzo dello scrittore Georges Simenon, pubblicato in Italia con il titolo Maigret al night-club.
Trama : Arlette fa la spogliarellista in un locale notturno parigino, il Picrate, in rue Pigalle. Una sera si presenta in un commissariato di zona e informa l'ispettore Lognon di aver udito due sconosciuti che stavano progettando di assassinare un'anziana contessa per rapinarla dei suoi ori. Nessuno al commissariato dà peso alla denuncia di Arlette, ma nelle ore seguenti e a breve distanza di tempo fra di loro, vengono rinvenuti il corpo di Arlette e quello di una nobildonna, entrambi morte per strangolamento. Il commissario Maigret sta per partire per le sue brevi ferie annuali, ma decide di rimanere in città per aiutare il collega Lognon, lagnoso amico del commissario: cominciano così le indagini e Maigret, coadiuvato da Lapointe, interroga Fred Alfonsi, il proprietario del Picrate, e sua moglie Rose. Interroga poi Betty e Tatiana, due ballerine e colleghe di Arlette; il portiere del locale notturno, che verrà a sua volta ucciso. (Wiki)
Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia, Francia - Anno : 1966 - Durata : 108 min - Genere : thriller, giallo - Regia : Mario Landi - Soggetto : Georges Simenon - Sceneggiatura : Sergio Amidei, Mario Landi, Pierre Kalfon - Produttore : Franco Briganti, Antonio Cervi - Casa di produzione : Riganti produzione cinematografica (Roma), Les films number one (Parigi) - Fotografia : Giuseppe Ruzzolini - Montaggio : Luciano Anconetani - Musiche : Armando Trovajoli - Scenografia : Sergio Palmieri - Costumi : Gitt Magrini - Trucco : Massimo De' Rossi... Interpreti : Gino Cervi, Lila Kedrova, Riccardo Garrone, Armando Bandini, José Greci, Raymond Pellegrin, Alfred Adam, Christian Barbier...
Il ginecologo della mutua è una commedia erotica del 1977 diretta da Joe D'Amato.
Trama : Il dottor Lo Bianco è un famoso ginecologo che, a causa di alcune speculazioni sbagliate, si trova coperto di debiti e per evitare problemi decide di andare all'estero per alcuni mesi. Non potendo però chiudere lo studio medico, decide di contattare il dottor Giovanardi, bravo e onesto ginecologo della mutua e molto libertino per avere sposato una lesbica. Questi s'ambienta subito nel nuovo studio, facendosi valere sia come medico che come amante... (Source Wiki)
Paese di produzione : Italia - Anno : 1977 - Durata : 95min. - Genere : commedia - Regia : Joe D'Amato - Soggetto : Joe D'Amato - Sceneggiatura : Tito Carpi - Casa di produzione : Kristal Film - Distribuzione (Italia) : Fida Cinematografica - Fotografia : Fausto Zuccoli - Montaggio : Vincenzo Tomassi - Musiche : Renato Serio - Scenografia : Franco Gaudenzi - Costumi : Silvana Scandariato...
Interpreti : Renzo Montagnani, Loretta Persichetti, Paola Senatore, Massimo Serato, Daniela Doria, Toni Ucci, Riccardo Salvino, Isabella Biagini, Mario Carotenuto, Aldo Fabrizi, Stefania Spugnini, Lorraine De Selle, Marina (Frajese) Hedman, Dirce Funari...