L'uomo di Toledo (1965)


[Fr.] L'uomo di Toledo (ou La Muerte se llama Miriam) est un film dramatique hispano-germano-italien réalisé par Eugenio Martín, sorti en 1965.


Synopsis: L'action se situe à Tolède en 1843. Le capitaine Miguel de Fuentes (Stephen Forsyth) est chargé de trouver le meurtrier de Don Alfonso (Nerio Bernardi), commandant suprême des armées espagnoles.

Titre original: L'uomo di Toledo - Réalisation: Eugenio Martín - Scénario: Eugenio Martín, Ugo Moretti - Photographie: Franco de Villa - Montage: Maurizio Lucidi - Musique: Angelo Francesco Lavagnino - Producteur: Franco Palombi, Gabriele Silvestri - Sociétés de production: Italcine, Petruka Films (Madrid), Procusa Films (Madrid), Top-Film (Munich) - Costumes: Enrico Fiorentini - Pays d'origine:  Italie, Allemagne de l'Ouest, Espagne - Langue: Italien - Durée: 96 minutes - Dates de sortie: Italie (27 août 1965), Allemagne de l'Ouest (19 mai 1966), Espagne (4 septembre 1972)...

Distribution: Stephen Forsyth, Ann Smyrner, Norma Bengell, Gianni Solaro, Maria Laura Rocca, Gabriella Andreini, Nerio Bernardi, José Calvo...

Internet: IMDB, ...

Il consigliori (1973)


Il consigliori est un film de 1973, réalisé par Alberto De Martino.


Trama: Le puissant Don Antonio, chef du gang de docks de San Francisco, permet à son filleul, l’avocat Tommaso, conseiller juridique de la « famille », de se séparer de la mafia pour mener avec Laura une existence honnête. Garofalo, employé de Don Antonio, exploite cette faiblesse pour s’allier au gang des Spezzano et tenter de renverser l’empire de Don Antonio. Pris entre deux feux, Tommaso revient auprès de son parrain afin d’éliminer Garofalo; mais à la suite d’une sanglante entrevue, les deux hommes sont obligés de rentrer en Sicile, dans le village originaire de Don Antonio, où Garofalo continue de les traquer.

Titre original: Il consigliori - Pays d'origine: Italie - Année: 1973 - Durée: 104min. - Genre: Policier, dramme - Réalisateur: Alberto De Martino - Histoire: Adriano Bolzoni, Alberto De Martino, Vincenzo Flamini, Leonardo Martín - Scénario: Adriano Bolzoni, Alberto De Martino, Vincenzo Flamini, Leonardo Martín - Maison de production: Capitolina Produzioni Cinematografiche, Star Films - Photographie: Aristide Massaccesi - Montage: Otello Colangeli - Effets spéciaux: Joe Lombardi, G. Stacchini - Musique: Riz Ortolani - Scénographie: Emilio Ruiz - Costumes: Carlo Leva- Trucages: Franco Di Girolamo...

Comédiens: Tomas Milian, Martin Balsam, Francisco Rabal, Dagmar Lassander, John Anderson, Carlo Tamberlani, Manuel Zarzo, Franco Angrisano...
 
Ils en parlent:
 
« Le Parrain continue d’exercer sur les cinéastes italiens son irrésistible séduction. Mais si la Mafia a plutôt bien inspiré Fernando Di Leo (Le boss, Milan calibre 9), il n’en est pas de même avec le pesant Alberto De Martino. » (La revue du cinéma n.299, octobre 1975)

Liens externes: IMDB, Mon Nom Est Personne, Update (Photos), ...
 

Killing Birds: Raptors (1987)


Killing Birds è un film del 1988 diretto da Claudio Lattanzi con lo pseudonimo Claude Milliken. È stato prodotto dalla Filmirage di Joe D'Amato, che ha collaborato anche alla regia dirigendo alcune scene.


Trama: Il dottor Fred Brown, reduce dal Vietnam, avendo sorpreso la moglie con l'amante, li uccide assieme ai suoceri, risparmiando solo il figlioletto Steve. Durante la furia omicida uccide anche un falco, la cui compagna si "vendica" accecandolo. Vent'anni dopo, Steve, ornitologo anch'egli, con un gruppo di studenti, si reca in una grande villa abbandonata per studiare un raro esemplare di picchio dal becco d'avorio, individuato da Brown. Nella villa, che è quella della strage iniziale, si verificano episodi spaventosi: a uno a uno, infatti, i giovani vengono aggrediti e barbaramente uccisi da morti viventi. Steve e la collega Anne riescono a salvarsi. Durante la fuga incontrano Brown, che svela loro d'essere lui il vero obiettivo dei morti viventi, che altri non sono che le sue antiche vittime. (Source Wiki)

Titolo originale: Killing Birds - Lingua originale: inglese - Paese di produzione: Italia - Anno: 1988 - Durata: 91min - Genere: orrore - Regia: Claude Milliken, Joe D'Amato - Soggetto: Claude Milliken, Sheila Goldberg - Sceneggiatura: Daniele Stroppa - Produttore: Joe D'Amato - Casa di produzione: Filmirage, Flora Film - Fotografia: Fred Sloniscko Jr (?) - Montaggio: Rosanna Landi - Effetti speciali: Harry Harris III, Robert Gould - Musiche: Carlo Maria Cordio - Trucco: Frank Moor...

Interpreti: Lara Wendel, Robert Vaughn, Timothy W. Watts, Leslie Cumming, James Villemaire, Sal Maggiore Jr. ...

Internet: IMDB, ...

I 5 della vendetta (1966)


I 5 della vendetta è un film di genere western del 1966, diretto da Aldo Florio.


Trama : Nordista reduce dalla guerra civile è malvisto da alcuni signorotti per le sue idee progressiste e viene ucciso. La vedova, oltraggiata e privata del figlio, si unisce a cinque amici del defunto marito per vendicarlo. Ci riescono ammazzando gli assassini e i loro uomini. (MYmovies.it)

Genere: Western - Anno: 1966 - Regia: Aldo Florio - Paese: Italia - Durata: 103min. - Musiche: Franco Salina - Sceneggiatura: Alfonso Balcázar, José Antonio de la Loma - Fotografia: Victor Monreal - Montaggio: Teresa Alcocer - Casa de produzione: MIRO (Roma) BALCAZAR (Barcellona)...

Attori: Rossella Bergamonti, Silla Bettini, Giovanni Cianfriglia, Vassili Karis, José Manuel Martín, Germano Longo, Evaristo Maran, Guy Madison, Antonio Molino Rojo, Nando Poggi, Giovanni Petti, Monica Randall, Gianni Solaro, Mariano Vidal Molina...


Sollazzevoli storie di mogli gaudenti e mariti penitenti - Decameron nº 69 (1972)


Sollazzevoli storie di mogli gaudenti e mariti penitenti - Decameron nº 69 è un film del 1972, diretto da Joe D'Amato (ma firmato da Romano Gastaldi).


Trama : Il film si divide in tre episodi 1) Le due cognate: Un uomo parte per concludere un affare di lavoro e la moglie ne approfitta per incontrare l'amante, uno scultore di nome Ignazio. Il marito però torna a casa all'improvviso e non si accorge dell'amante, nascosto sotto il tavolo. Intanto giunge la sorella del marito, che si riposa sul letto e scopre per caso l'amante. I due hanno un rapporto sessuale. Quando il marito riparte, le due donne si dividono l'amante e quando questi è sfinito, lo cacciano fuori di casa in malo modo. 2) Fra' Giovanni: Un giovane frate incontra una donna che lo eccita, lo sfrutta, copula con lui facendosi pagare e poi racconta tutto al marito. Questi lo obbliga all'autocastrazione mediante un coltello, per liberarsi il pene da un marchingegno. 3) Lavinia e Lucia: Un uomo avaro ha rari rapporti con la giovane moglie Lavinia per non sciuparne la pelle. Un giovane, per conoscere Lavinia, si traveste da donna e si fa presentare da un amico di famiglia come Lucia. Il marito parte per affari e affida Lavinia alla finta cameriera. Al momento di andare a letto, Lavinia scopre che Lucia è in realtà un uomo e ne approfitta. Quando il marito torna a casa, Lavinia rifiuta di fare l'amore con lui, che tenta allora d'insidiare la cameriera, accorgendosi che è un uomo. Lucia racconta che il pene le è spuntato fuori all'improvviso; l'uomo allora chiama un medico che lo rassicura, dicendogli che Lucia è un ermafrodito e ciò gli porterà fortuna, poiché chi s'accoppierà con lei avrà infatti solo figli maschi. Il marito invita quindi Lavinia ad accoppiarsi con Lucia per avere un figlio maschio. (Source Wiki)

Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia - Anno : 1972 - Durata : 85min. - Genere : commedia, erotico - Regia : Joe D'Amato - Soggetto : Aristide Massaccesi - Sceneggiatura : Aristide Massaccesi - Casa di produzione : Transglobe Italia - Fotografia : Aristide Massaccesi - Montaggio : Gianfranco Simoncelli, Piera Bruni - Musiche : Franco Salina - Costumi : Osanna Guardini...

Interpreti : Monica Audras, Marzia Damon, Francesca Romana Davila, Attilio Dottesio, Ari Hanow, Anna Lina Alberti, Gianni Ucci, Antonio Spaccatini, Maria Piera Regoli, Stefano Oppedisano...

Internet : IMDB, ...

Il diavolo nella carne (1991)


Il diavolo nella carne è un film del 1991, diretto da Joe D'Amato.


Trama : (...) Qui si narra la vicenda di due soldati mercenari in un paese latino americano che portano oltre confine un importante uomo di stato. C’è stata una rivoluzione, i ribelli hanno preso il potere, lo comprendiamo da un proclama radio durante le prime sequenze. L’uomo politico è malato di cuore e i due sono costretti a fermarsi in un ospedale per farlo curare. Ai mercenari interessa soltanto la ricompensa, devono riconsegnare il primo ministro vivo se non vogliono perdere il denaro pattuito. (Gordiano Lupi)

Paese: Italia - Anno: 1991 - Regia: Joe D’Amato - Storia: Laurence Falcon (?) - Sceneggiatura: Enzo Gallo - Montaggio: Kathleen Stratton (Rosanna Landi) - Fotografia: A.Massaccesi - Musica: Pahamian...

Attori : Tracy Ray, Carmen Di Pietro, Nicole Grey, Jennifer Lob, Robert Labrosse, Wayne Camp, Harnold Evans...

Internet : IMDB, La zona morta, ...

Porno Holocaust (1981)


Porno Holocaust è un film del 1981, diretto da Joe D'Amato. Il film fa parte del cosiddetto "periodo esotico-erotico" di Joe D'Amato, che comprende una serie di film horror-erotici girati a Santo Domingo.



Trama : Uno scienziato, una coppia di biologi in crisi, una contessa, un tenente della marina, il dottor Leimor e la dottoressa Annie vanno su un'isola tropicale per effettuare delle ricerche. Arrivati sul luogo, scoprono che un test nucleare ha provocato delle mutazioni genetiche tra gli animali, che hanno assunto dimensioni spropositate. Si scopre anche che un uomo del luogo è stato trasformato in un terribile mostro dal volto deformato e dal pene gigantesco, che gira per l'isola sventrando le donne. (Source Wiki)

Titolo originale : Porno Holocaust - Paese di produzione : Italia - Anno : 1981 - Durata : 113 min - Genere : orrore, pornografico - Regia : Joe D'Amato - Soggetto : George Eastman - Sceneggiatura : George Eastman - Fotografia : Joe D'Amato - Montaggio : Ornella Micheli - Musiche : Nico Fidenco...

Interpreti : Dirce Funari, George Eastman, Annj Goren, Mark Shanon, Lucía Ramírez, Joe D'Amato...

Internet : IMDB, ...

Ognuno per sé (1968)


Ognuno per sé è un film del 1968, diretto da Giorgio Capitani.


Trama : Quattro banditi puntano ad un ricco bottino, ma dopo averlo preso, cominciano i veri problemi; alla fine, la sfiducia tra i membri del quartetto, i continui inseguimenti e le difficoltà incrineranno i rapporti fino all'inevitabile resa dei conti; non tutti ne usciranno vivi. (Source Wiki)


Titolo originale : Ognuno per sé - Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia, Germania - Anno : 1968 - Durata : 96 min - Rapporto : 2,35 : 1 - Genere : western - Regia : Giorgio Capitani - Soggetto : Augusto Caminito, Fernando Di Leo - Sceneggiatura : Augusto Caminito, Fernando Di Leo - Produttore : Luciano Ercoli, Alberto Pugliese - Produttore esecutivo : Luciano Ercoli - Casa di produzione : Produzioni Cinematografiche Mediterranee, Richard Eichberg-Film GmbH - Fotografia : Sergio D'Offizi - Montaggio : Renato Cinquini - Musiche : Carlo Rustichelli - Scenografia : Franco Bottari - Trucco : Giulio Natalucci...


Interpreti : Van Heflin, Gilbert Roland, Klaus Kinski, George Hilton, Sarah Ross, Federico Boido, Sergio Doria, Ivan Scratuglia, Giorgio Gruden, Hardy Reichelt...

Internet : IMDB, Mon Nom est Personne (France), Carteles de Cine (Espagne), ...

Il colonnello Buttiglione diventa generale (1974)


l colonnello Buttiglione diventa generale è un film del 1974 diretto da Mino Guerrini.


Trama : Il colonnello Rambaldo Buttiglione si barcamena con reclute incapaci, ufficiali da operetta e soldati che non fanno altro che aspettare la libera uscita. Dopo aver praticamente sabotato le grandi manovre della NATO, Buttiglione salta in aria grazie a una provvidenziale esplosione. (Source Comingsoon.it)


Paese di produzione : Italia, Francia - Anno : 1974 - Durata : 100min. - Genere : commedia - Regia : Mino Guerrini - Soggetto : Castellano e Pipolo - Sceneggiatura : Castellano e Pipolo - Casa di produzione : Coralta Cinematografica s.r.l, Les Productions Fox Europa - Fotografia : Aristide Massaccesi - Montaggio : Bruno Micheli - Musiche : Coriolano Gori, Gianni Boncompagni - Scenografia : Giovanni Natalucci...


Interpreti : Jacques Dufilho, Aldo Maccione, Franco Diogene, Vincenzo Crocitti, Mario Marenco, Silvio Spaccesi, Giacomo Rizzo, Daniele Dublino...

Internet : IMDB, ...

La monaca nel peccato (1986)


La monaca nel peccato è un film del 1986 diretto da Joe D'Amato (alias Aristide Massaccesi) e firmato con lo pseudonimo Dario Donati.


Synopsis : Nella Francia del Settecento, una bellissima ragazza, Susanna Simonin, dopo essere stata abusata dal patrigno, è costretta dalla madre a farsi suora per evitare lo scandalo. In convento trova ciò che non si sarebbe mai aspettata: suore sadiche, ninfomani e lesbiche, tra le quali una, suor Teresa, che l'accusa falsamente d'essere indemoniata. (Source Wiki)

Titolo originale : La monaca nel peccato, Lingua originale : Italiano, Paese di produzione : Italia, Anno : 1986, Durata : 89 min, Regia : Aristide Massaccesi, Soggetto : Denis Diderot (romanzo), Sceneggiatura : Daniele Stroppa / Antonio Bonifacio, Fotografia : Aristide Massaccesi, Montaggio : Aristide Massaccesi, Musiche : Guido Anelli, Stefano Mainetti; Scenografia : Enrico Sanchini...

Interpreti : Eva Grimaldi, Gabriele Tinti, Aldina Martano, Karin Well, Gilda Germano...

Internet : IMDB, ...

Per una bara piena di dollari (1971)


Per una bara piena di dollari è un film del 1971, diretto da Demofilo Fidani.


Trama : Jack Hamilton detto Nevada Kid, è un ex soldato deve trovare gli assassini della sua famiglia massacrata dai messicani. L'uomo, con l'aiuto di Tamayo, il cacciatore di taglie, riesce a vendicare la famiglia.


Titolo originale : Per una bara piena di dollari - Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia - Anno : 1971 - Durata : 83 min - Genere : western - Regia : Miles Deem - Soggetto : Tonino Ricci - Sceneggiatura : Demofilo Fidani, Tonino Ricci - Produttore : Massimo Bernardi, Diego Spataro - Casa di produzione : Elektra Film - Fotografia : Aristide Massaccesi - Montaggio : Piera Bruni, Gianfranco Simoncelli - Musiche : Lallo Gori - Scenografia : Mila Vitelli Valenza - Costumi : Mila Vitelli Valenza - Trucco : Corrado Blengini...

Interpreti : Hunt Powers, Klaus Kinski, Jeff Cameron, Gordon Mitchell, Ray Saunders, Simone Blondell...


Blue Erotic Climax (1980)

Blue Erotic Climax è un film pornografico del 1980 diretto da Joe D'Amato.


Trama : Una donna con la macchina in panne chiede aiuto presso una vicina villetta, dove - insieme ad altri ospiti - trascorre la serata e la notte. Il giorno successivo un commissario di polizia suona alla porta: la misteriosa donna è stata assassinata. (Source FilmTV.it)

Interpreti : Laura Levi, Mark Shannon, Ornella Picozzi, Piero Santi, Louise Godet...

Internet : IMDB, Maniaco DepreBis, ...

Rosso Sangue (1981)


Rosso sangue è un film del 1981, diretto da Joe D'Amato.


Trama : Mirkos Tanopoulos è un criminale che, inseguito da un prete, fuggendo si provoca una ferita all'addome tentando di scavalcare un cancello. Catturato, viene portato in un ospedale. Durante gli esami i medici scoprono che le sue cellule e i suoi tessuti si rigenerano a velocità impressionante. Il prete dichiara alla polizia che l'uomo è il frutto d'un esperimento genetico, praticamente indistruttibile, e che il suo unico punto debole è il cervello, che una volta danneggiato non è più in grado di rigenerare nuove cellule. (Source Wiki)

Titolo originale : Rosso sangue - Paese di produzione : Italia - Anno : 1981 - Durata : 93min. - Genere : orrore - Regia : Joe D'Amato - Soggetto & Sceneggiatura : Luigi Montefiori - Produttore : Joe D'Amato, Donatella Donati - Casa di produzione : Metaxa Corporation, Filmirage S.r.l. - Fotografia : Aristide Massaccesi - Montaggio : George Morley - Musiche : Carlo Maria Cordio - Scenografia & Costumi : Helen Crosby...

Interpreti : George Eastman, Annie Belle, Charles Borromel, Katya Berger, Kasimir Berger, Hanja Kochansky, Ian Danby, Ted Rusoff, Edmund Purdom, Lucía Ramírez, Mark Shannon, Michele Soavi...

Internet : IMDB, ...

Immagini di un convento (1979)


Immagini di un convento è un film erotico del 1979 diretto da Joe D'Amato.


Trama : La contessa Isabella (Paola Senatore) viene forzata a prendere i voti dietro reclusione in un isolato ordine monastico retto dalla Superiora Angela (Aïché Nana) e dalla fidata suor Marta (Marina Hedman), quest'ultima coinvolta in passioni violente e omoerotiche con suor Virginia (Sylviane Anne Marie Plard). Ferito in una colluttazione con alcuni delinquenti, sul posto giunge Guido, giovane di bella presenza, prontamente soccorso dalle suore e immediatamente causa di turbolenti passioni, vanamente represse dalle sorelle. La Madre Superiora pensa che il luogo sia infestato da una presenza diabolica e invia suor Marta in città, per chiedere soccorso all'esorcista Padre Arnaldo (Donald O'Brien). (Source FilmTV.it)

Lingua originale : italiano - Paese di produzione : Italia - Anno : 1979 - Durata : 82min. - Genere : erotico - Regia : Joe D'Amato - Soggetto : Tom Salima - Sceneggiatura : Tom Salima - Produttore : Oscar Santaniello - Casa di produzione : Kristal Film - Fotografia : Aristide Massaccesi - Montaggio : Vincenzo Vanni - Musiche : Nico Fidenco - Costumi : Adriana Bellone...

Interpreti : Paola Senatore, Marina Hedman, Paola Maiolini, Marina Ambrosini, Angelo Arquilla, Aïché Nana, Maria Rosaria Riuzzi, Giovanna Mainardi, Ferruccio Fregonese, Sylviane Anne Marie Plard, Pietro Zardini, Brunello Chiodetti, Donald O'Brien...
 
Ils en parlent
 
« L’ensemble, réalisé semble-t-il avec soin, est difficilement jugeable en raison des nombreuses coupes effectuées sans raison apparente par le distributeur, et qui laissent quelques intrigues irrésolues (…) Joe D’amato n’est ni Ken Russell ni William Friedkin mais il démontre un certain goût pour le fantastique. Reste un film égaré, peut-être héritier de la célèbre Isabella, duchesse du diable, si chère aux bédéphiles italiens. » (La revue du cinéma H.S, saison 1981 - P.Mt.)

« Le Diable est au couvent, mais on est loin du temps des Décaméron. Et hélas les quelques prétentions érotico-esthétisantes de d’Amato sont mutilées par les coupes pratiquées à l’aveuglette dans une intrigue déjà fort nébuleuse, et condensée en 1h15. (…) D’Amato, le père d’Emmanuelle-bis, bien que secondé par une canibalisation des « Tubular Bells » et quelques scènes professionnellement exécutées a quelques exorcismes de retard. On pourra se consoler avec l’admirable plastique de Paola Senatore et se rappeler avec nostalgie ses débuts dans les mélos d’Andrée Marchand. » (La revue du cinéma, avril 1981 - Pascal Martinet)

Internet : IMDB, Bis Art Cinéma, FILMOTV.fr, ...

Papaya dei Caraibi (1978)


Papaya dei Caraibi è un film del 1978 diretto da Joe D'Amato. È il primo film del cosiddetto "periodo esotico-erotico", una serie di pellicole erotiche contaminate con l'horror e l'hard girate da D'Amato a Santo Domingo tra il 1978 e il 1981. Papaya dei Caraibi non contiene però scene hard e anche le scene splatter sono poche. Si tratta invece di un thriller erotico che codificò il cinema erotico-esotico di D'Amato.


Trama : Sara è una giornalista che si trova in vacanza a Santo Domingo. Lì incontra il suo amico Vincent, un geologo che lavora in una centrale nucleare. I due decidono di trascorrere insieme la vacanza e incontrano per caso Papaya mentre sta facendo l'autostop. In realtà, Papaya fa parte di un gruppo di ribelli che intendono impedire la costruzione di una centrale nucleare a Santo Domingo; Papaya seduce ingegneri e geologi, con il solo scopo di farli parlare del progetto, quindi li uccide. (Source Wiki)


Titolo originale : Papaya dei Caraibi - Lingua originale : inglese - Paese di produzione : Italia - Anno : 1978 - Durata : 90 min - Genere : erotico, drammatico, thriller - Regia : Joe D'Amato - Soggetto : Roberto Gandus - Sceneggiatura : Carlo Maietto, Joe D'Amato - Produttore : Carlo Maietto - Casa di produzione : Mercury Cinematografica - Fotografia : Aristide Massaccesi - Montaggio : Vincenzo Tomassi - Musiche : Stelvio Cipriani - Scenografia : Mimmo Scavia - Costumi : Mimmo Scavia...

Interpreti : Melissa Chimenti, Sirpa Lane, Maurice Poli, ...